spero anch'io che sia un errore di configurazione.....x questo chiedo sia qui che in altri forum..........ma nessuno mi risponde
x adesso mi andrebbe anche bene cosí com'é configurato, ma poi...........dovró cambiare impianto?
Visualizzazione Stampabile
spero anch'io che sia un errore di configurazione.....x questo chiedo sia qui che in altri forum..........ma nessuno mi risponde
x adesso mi andrebbe anche bene cosí com'é configurato, ma poi...........dovró cambiare impianto?
Quando avrai un lettore HD, se vorrai ascoltare le nuove codifiche (che son molto meglio delle attuali) dovrai PER FORZA cambiare impianto, perché quelle codifiche (ed anche il PCM multicanale) NON passano attraverso le connessioni ottiche e/o coassiali. Ci vogliono le connessioni analogiche multicanale o l'hdmi abilitata a veicolare l'audio (che dovrebbe essere la norma, ma che questo sintoampli non ha).
Quindi questo Sony NON va bene.:cool:
allora so proprio di legno vedo che questo impianto n nva bene per me che vogli oche da l'ht esca la tv la ps3 e il decoder dts cosa mi consiglaite magari meno potente come watts ho visto il modello + piccolo di questo il ddw790 ma credo a questo punto che avrà li stessi difetti
Esatto, infatti io ho letto il manuale del 790...Citazione:
Originariamente scritto da smecca
e quindi cosa mi consigli senza fare una spesa esagerata per la mia configurazione ps3 + tv full hd cosa possoprendere????
scusate ma non capisco questi problemi che vi fate :confused:
collegate ps3 alla tv tramite hdmi per il video e ps3 all'ampli tramite cavo ottico, come ho fatto io, e va tutto benone :)
collegandola in hdmi tramite ampli non va bene.... ;)
ciao nero scusa io voglio escludere le casse interne del televisore quindi dovrei avere anche un'altro ingsso nell'apli per far partire un cavo ottico dal tv all'ampli questo ht ce l'ha o è indifferente nn voglio sentire i film che il volume si abbassa quando vedo i bluray
questo ampli ha due entrate/uscite (non capirò mai :cry: ) ottiche :)
io collego la ps3 in hdmi alla tv e in ottico all'ampli, e tra poco attaccherò anche la x360 in ottico
avessi la x360 con uscita hdmi metterei sia ps3 che x360 come VIDEO in hdmi e poi tirerei un solo cavo ottico dalla tv all'ampli :)
per ora mi va bene così........devo imparare a settarlo meglio, ma x adesso non ho molte esigenze......chissà + in la (ma dovranno passare almeno 7/8 mesi)Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
una curiosità....cosa sarebbe il PCM multicanale?
ciao e grazie
Andrà anche benone, ma NON stai ascoltando l'audio HD dei Blu-Ray, bensì i vecchi DD o DTS...;)Citazione:
Originariamente scritto da Nerocielo
Infatti, ma è una LIMITAZIONE di questo sistema Sony (d'altronde, data l'economicità dello stesso, anche giustificata), perché i nuovi flussi audio passano SOLTANTO via HDMI. Altrimenti, c'è l'alternativa di far fare la "decodifica" alla sorgente (cosa che la PS3 fa in automatico, non da possibilità di scelta), ma anche il PCM multicanale passa dall'HDMI o dai cavi analogici multicanale, quindi, con questo sistema, nisba...;)Citazione:
Originariamente scritto da Nerocielo
Basta seguire il senso del segnale. Quando va verso l'ampli, allora saranno ingressi, quando va dall'ampli verso qualcos'altro, allora saranno uscite. Ma comunque, per evitare confusioni, c'è scritto quali sono IN e quali OUT...;)Citazione:
Originariamente scritto da Nerocielo
La traccia audio non compressa.Citazione:
Originariamente scritto da Alessiogian
DD e DTS sono formati compressi.
I nuovi formati DD True HD e DTS HD Master Audio sono lossless, cioè senza perdita.
In pratica, sono come dei file PCM "zippati". Il lavoro di "decodifica" che viene fatto (dal player o dall'ampli/pre), in realtà, è una sorta di scompattamento. Si decompattano i nuovi formati audio HD e si ottiene il PCM multicanale.
Poi, su alcuni Blu-Ray c'è anche una traccia PCM nativa, cioè da non decodificare. Vari operatori, per motivi che sono oggetto di discussione e di contestazione, hanno riscontrato a volte una superiorità del PCM nativo rispetto ai nuovi formati audio HD, cosa che non dovrebbe essere, trattandosi (in teoria) del medesimo file, uno "zippato", l'altro no.
Cmq., senza voler andare nel tecnico, ti dico che, se i vecchi DD e DTS vanno normalmente a 448 o 768 Kbps, i nuovi (o PCM) vanno anche a 6,9 MBps...
Quindi, c'è una notevole differenza... Certo, ascoltando con casse da PC sembrerà tutto uguale...;)
allora quindi questo nn va bene di ht su cosa dobbiamo orientarci che costi come questo e che possegga le hdmi 1.3 ingrado di poter far passare sia audio che video????
Smecca, non è che non vada bene, semplicemente bisogna sapere quel che si compra, ovvero le caratteristiche del prodotto.
Se uno effettua il collegamento PS3-ampli in ottico (o coassiale), basta che lo faccia scientemente, ergo, che sappia che quel collegamento non consente il passaggio del miglior audio, per i Blu-Ray...;)
Poi, tutto è relativo, nel senso che è anche possibile che i diffusori di questo kit non facciano percepire alcuna differenza tra i due tipi di audio... Così come è evidente che, salendo nella qualità dei diffusori, le differenze saranno aempre più percepibili...;)
Un altro kit a questo prezzo che gestisca pienamente l'audio HD, onestamente, non lo conosco, ma non mi intendo molto di questi kit; sono più ferrato sui componenti separati.
Comunque non mi sorprenderei se non esistesse affatto (oppure se, esistendo, avesse una qualità infima), dal momento che, a questo prezzo, non è che si possano pretendere miracoli...:cool:
capito giova la mia persistenza è che nn vorrei spendere molto e nn è che ascolti le cose con un volumen così alto e cmq il mio unico problema è che devo collegare ps3 3 tv all'alpli via ottica e ps3 tv in hdmi per avere i 1080p e nn vorrei che quando vedo un film mi si abbassi il volume e nn si riesca a percepire il parlato perchè l'audio ambiente del film lo sovrsti tutto qui
ciao a tutti sono nuovo e volevo dirvi che prima di prendere questo meraviglioso impianto avevo un yamaha 6.1 ma non ci andava neanche vicino al suono nitido di questo impianto sony sono sbalordito per ora lo collegato alla ps3 con cavo ottico ma a breve provero con il cavo hdmi.... la funzione di auto calibrazione è una figata pazzesca e i suoni sono bellissimi ho provato transformers e al primo impatto mi sembrava di essere al cinema il suono è nitido e non da fastidio lo consiglio a tutti... una vera chicca di impianto
Ciao a tutti, vorrei alcune informazioni su questo kit della Sony da collegare ad un HTCP.
1) le schede video dei PC hanno generalmente una DVI al posto della HDMI. Posso collegarla eventualmente all'ampli con cavo DVI/HDMI?
2) Se esco dal PC con la risoluzione di 1368x768 (quella del pannello LCD) riesco a mantenerla passando per l'ampli (con cavo DVI/HDMI appunto)??
oppure il segnale video verrebbe scalato a 720p??
3) non è supportata la risoluzione 1080p ma solo la 1080i. In termini qualitativi la perdita è evidente??
4) invece un eventuale collegamento di questo tipo:
- Video da PC a LCD/Plasma (via DVI/HDMI)
- Audio da PC a ampli (via S/PDIF)
potrebbe causare problemi di sincronia audio/video??
5) collegare un BR o HDDVD direttamente all'ampli (via HDMI) da quel che ho capito sarebbe inutile (1080p non supportato). Per cui il video o lo si manda direttamente al LCD/Plasma o si cambia sintoamplipicatore
6) ultima domanda (riepilogativa): perchè veicolare anche il flusso video attraverso l'ampli e non mandarlo direttamente all' LCD?
ciao e grazie
massimo