Visualizzazione Stampabile
-
z wave
[QUOTE=TheItalianJob]Produttori italiani non ce ne sono per la tua esigenza.
però se vuoi risolvere il tuo problema ti dò direttamente i link dei siti da dove ho gia acquistato uno è tedesco e quindi in euro, l'altro norvegese e devi convertire i KR in EU tramite il sito http://www.xe.com
ma i tre moduli che comandano le luci devo metterli prima di ogni interruttore che ho per la casa o bastano all'origine ,diciamo al posto della mia centralina insieme al modulo da 4 comandi che mi hai indicato
-
Ciao!
All'inizio pensavo di scriverti un p.m. ma forse i tuoi chiarimenti alle mie domande possono interessare anche altri utenti ... :D
L'attuale situazione è questa:
-n.1 gruppo di fari 220v attualmente pilotati da relé controllato da pulsanti a muro (ogni click di un pulsante commuta lo stato del relé che lascia passare o meno corrente)
-n.1 lampadario (varie alogene 220v) attualmente comandato da 3 punti differenti tramite interruttori/deviatori
-n.1 lampada a stelo (alogena, 220v) attualmente comandata da un dimmer a parete (ma la funzione di dimming non è indispensabile, mi va bene anche un acceso/spento)
Dopo aver letto i tuoi interventi pensavo a questo:
http://www.elektro-wandelt.de/schalt...ch+506004.html
o all'analoga versione per un pulsante.
Non ho capito cosa intendi per un pulsante ... dallo schema sembra più un "interruttore" ...
Ho difficoltà nel capire come dovrei integrarli nell'impianto esistente ... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
ma i tre moduli che comandano le luci devo metterli prima di ogni interruttore che ho per la casa o bastano all'origine ,diciamo al posto della mia centralina insieme al modulo da 4 comandi che mi hai indicato
Citazione:
Originariamente scritto da volpe71
L'attuale situazione è questa:
-n.1 gruppo di fari 220v attualmente pilotati da relé controllato da pulsanti a muro (ogni click di un pulsante commuta lo stato del relé che lascia passare o meno corrente)
-n.1 lampadario (varie alogene 220v) attualmente comandato da 3 punti differenti tramite interruttori/deviatori
-n.1 lampada a stelo (alogena, 220v) attualmente comandata da un dimmer a parete (ma la funzione di dimming non è indispensabile, mi va bene anche un acceso/spento)
Parrucchiere: I tre moduli che ti ho consigliato sono dei RICEVITORI e praticamente come un rele' o un pulsante non fanno altro che chiudere un circuito quando vengono attivati dal tuo telecomando 895, quindi vanno inseriti nel punto in cui tu hai questa apertura chiusura del circuito luce, se la tua "centralina" non fa altro che accendere/spengere le linee delle luci allora devi sostituirla con questi micromoduli se invece hai dei normali tasti (frutti da incasso) che accendo/spengono la luce questi vanno tolti e sostituiti con i medesimi micromoduli inseriti nella cassetta e metti dei frutti cechi (tappi) in sostituzione dei tasti tolti e il gioco è fatto.
Questa soluzione può creare un incoveniente e cioè che ovviamente a non tutti piace l'idea di dover accendere le luci solo tramite telecomando
e quindi puoi inserire il modulo a 4 canali che è un TRASMETTITORE
Volpe71: quello che tu hai scelto è il trasmettitore, a te servono 2 ricevitori Merten e uno Innovus dimmerabile (per il lampadario a stelo)
Il trasmettitore NON commuta invia solo segnali ai ricevitori che fanno la commutazione! Lo schema che vedi sul micromodulo serve per il montaggio nella scatola incassata e i simboli raffigurati sono i tasti/pulsanti preesistenti
Vi posto alcuni schemi che vi ho preparato (non sono con le nomenclature normali per farveli capire meglio).
http://img56.imageshack.us/img56/569...eschemalf6.png
E questo è lo schema per chi volesse comandare le luci sia dal tlecomando harmony sia da tasti da frutto classici:
http://img56.imageshack.us/img56/873...schema2hs2.png
-
z wave
inanzitutto grazie per la tua pazienza :D
oggi ho parlato con il mio eletricista di fiducia :O e mi ha spiegato che la mia centralina rf comanda 3 relè , la centralina invia solo il segnale ai rele , come posso fare :confused: ,i tre punti luce sono poi controllati da altri 3 punti a pulsante del soggiorno
-
Bene, allora l'esempio nelle immagini che ti ho riportato è perfetto...
togli la centralina e acquisti un modulo RICEVITORE per ogni relè (quindi 3)
a quel punto puoi controllare i 3 relè dal tuo telecomando.
poi se vuoi controllare i 3 relè ANCHE dai pulsanti del soggiorno (immagino siano tutti e 3 nella stessa scatola nel muro) acquisti un modulo trasmettitore (sempre nello schema che vi ho fatto) che può gestire fino a 4 pulsanti quindi per te è perfetto, considera che una volta installato il trasmettitore puoi anche togliere i cavi dai corrugati perchè non servono più dato che la commutazione avviene via RADIO.
Questi poi vanno configurati ma l'operazione è facilissima.
una volta installati i 3 ricevitori e il trasmettitore (parlo di quelli della MERTEN) su ogni modulo ricevitore ce un tastino, premendolo 3 volte di seguito il modulo si mette in modalità learning a quel punto è sufficiente premere 3 volte un dei 3 tasti che hai collegato al trasmettitore e il gioco è fatto.
questa operazione la ripeti per gli altri 2 moduli rimanenti.
Per situazioni complicate (tipo quella che mi sono creato a casa ho 15 moduli z-wave tra ricevitori/trasmettitori e termostati termosifoni e la centrale z-wave di controllo a muro con display merten) è necessario programmarli tramite pc con delle apparecchiature particolari USB (in mio possesso) e posso dare una mano anche in quello.
però non è il tuo caso... :D
-
TheItalianJob, è vietato quotare integralmente, soprattutto un messaggio immediatamente precedente al tuo. Edita il post. Grazie.
-
Grazie!
@ ItalianJob
Sono stati più chiari i tuoi esempi di mille pdf scaricati in giro.
Se passi per padova ti devo ben più di un caffé !
;)
-
z wave
grazie ItalianJob
allora ricapitolando ;sostituisco la mia centralina rf con ricevitore z wave e sono a posto:D perche già comanda i relè ?
i tre punti intendo tre scatole ognuna con i tre interrutori che comandano gli stessi tre relè ma li lascio così come sono giusto?
ultima cosa il ricevitore zwave è alimentato a 12 24 220 volt?
allora se passi per padova vai a casa nervosissimo perchè ti bevi 2 caffe (sono anchio di padova)
e pure con i capelli tagliati gratis .........;) .parrucchiere
-
z wave
Citazione:
Originariamente scritto da TheItalianJob
Bene, allora l'esempio nelle immagini che ti ho riportato è perfetto...
togli la centralina e acquisti un modulo RICEVITORE per ogni relè (quindi 3)
a quel punto puoi controllare i 3 relè dal tuo telecomando.
poi se vuoi controllare i 3 relè ANCHE dai pulsanti del soggiorno (immagino siano tutti e 3 nella stessa scatola nel muro) acquisti un modulo trasmettitore (sempre nello schema che vi ho fatto) che può gestire fino a 4 pulsanti quindi per te è perfetto, considera che una volta installato il trasmettitore puoi anche togliere i cavi dai corrugati perchè non servono più dato che la commutazione avviene via RADIO.
:D
ho acquistato il ricevitore merten art. 507001 volevo sapere come faccio a configurare l'895 con il ricevitore .
il ricevitore ha la stessa funzione di un interrutore di quelli a molla che comanda un relè?
in pratica se ho tre intarrutori nella stanza che comandano la stessa luce basta che ne sostituisco uno o tutti?
-
z wave
-
I prodotti che hai acquistato sono hanno esattamente la stassa funzione di un pulsante cioè chiudono un circuito. se ho ben capito tu hai un solo rele comandato da 3 tasti in diversi punti... bene se il tuo scopo è solo avere la possibilità di accendere e spegnere questa luce dal tuo 895 allora ti è sufficiente sostituire un solo tasto dei 3.
Per aggiungere il modulo alla rete z-wave dell'895 non devi far altro che andare sul software logitech e sotto la voce "dispositivi z-wave" devi inserire il modulo dando un nome esempio "Luce sala"
a quel punto devi effettuare il pairing dei dispositivi, ti chiederà di inserire il cavo usb nell'895 e a quel punto dopo l'aggiornamento devi fare questa cosa....
1. stacchi il cavo usb dal telecomando.
2. a quel punto il telecomando ti chiederà di configurare i dispositivi RF.
3. premi il tasto sul telecomando corrispondente alla voce "Luce sala"
il telecomando si mette in "learning mode" cioè in ascolto di altri dispositivi.
4. a questo punto premi 3 volte consecutive (con velocità tipo doppio click del mouse) il tasto sul modulo che hai acquistato... la luce al suo interno lampeggerà e a quel punto il tuo telecomando 895 vedrà il dispositivo e lo inserirà nella rete.
5. Ricollega l'895 al computer e premi il tasto avanti sul software.
Il gioco è fatto
sotto activities del telecomando avrai "dispositivi rf" e da li potrai controllare la tua luce.
puoi anche creare delle scene o ambientazioni... cioè collegare un evento AV ad una funzione z-wave.
-
fatto tutto ,il telecomando ha appreso il segnale maal momento di ricollegare il cavo non mi aggiorna il telecomando e mi dice che il dispositivo non è configurato
che devo fare
-
mi sta dando questo problema anche a me non vorrei fosse qualche problema del software logitech
comunque un piccolo annuncio, ho trovato un sito dedicato a z-wave in ITALIANO (deve essere uscito da pochissimo) ed è già pieno zeppo di prodotti z-wave europei, recensioni e spiegazioni dela tecnologia se fossi in voi ci farei un giretto: :D
www.z-wave-europe.org
-
contatata l'assistenza logitech e questa è stata la risposta:
Il suo problema col suo dispositivo Z-Wave e troppo complesso e non possiamo risolvero via email. Noi dobbiamo parlare direttamente con Lei e fare qualche prove col suo telecomando e coi telecomandi e dispositivi dal suo entertainment center.
ma bene :cry: :mad:
ottimo il sito indicato ma se il telecomando non funziona + che ce faccio
se qualcuno ha notizie
aiuto
-
Prova a fare questo:
dal telecomando elimina il dispositivo...
poi riaggiornalo eliminando anche i dispositivi dal software della logitech (praticamente devi riporta tutto alla situazione iniziale)
poi resetti il dispositivo della merten (leggi il libretto delle istruzioni)
e rifai tutta la procedura da capo.
Senti scrivimi qui il codice del tuo dispositivo z-wave che provo a chiedere allo staff di z-wave-europe.org se hanno avuto di questi problemi, ho visto che hanno fatto già delle recensioni sui dispositivi della merten, magari hanno già risolto. ;)