Sì ma possono essere più motivazioni ;)Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Visualizzazione Stampabile
Sì ma possono essere più motivazioni ;)Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Ovviamente no, perchè mentre è chiaro che un uomo Microsoft sia di parte, uno che si guadagna da vivere duplicando dischi, non ha nessun interesse precostituito, sceglie solo quello che *pensa* gli renda di più.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Si, i soldi *sono* la motivazione principale, ma sono soldi SIA quelli presi in omaggio dal consorzio HDDVD, SIA quelli che *pensano* di poter fare in più per tutte le motivazioni che sono state espresse sul perchè del passaggio ad HDDVD in questa intervista.Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Non c'è mai un solo motivo per una decisione del genere, è ovvio ed evidente che il motivo del guadagno è il N.1 per chiunque, e sarebbe ingenuo pensare altrimenti, ma è sbagliato pensare che l'unico guadagno in questo caso siano i famosi 150 milioni di dollari.
Si, certo, se TUTTO il mercato HD fallisce, è probabile che questi siano gli unici soldi che qualcuno sia riuscito a guadagnare ( e in tal caso Paramount ha fatto una furbata ), ma se invece il mercato decolla e soprattutto se decolla prima con l'HDDVD (ricordo che per ora non è decollato nessuno), mi sembra che le spiegazioni che hanno dato sulla maggior profittabilità dell'HDDVD reggano tutte, "mazzetta" a parte.
Se non ricordo male gli HD-DVD 51 giga verranno presentati tra pochi giorni all' IFA di Berlino.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
mr. Qol ha scelto HD DVD perchè al momento è quello più conveniente da produrre non di sicuro perchè gli sta più simpatico.
mi pare scontato che un azienda prima di sbaraccare una linea cerchi di sfruttarla il più possibile con l'opzione HD DVD è successo,
ma se da qua a un anno le linee per la stampa dei blu ray avranno un costo di acquisto più basso e garantiranno le stesse quantità di prodotti finiti faranno pure i blu ray.
D'accordo, allora se la pensano così perché hanno deciso editare titoli in blu ray. Questi "vantaggi" a favore del HD DVD già c'erano al inizio. Se avevano le idee cosi chiare potevano fare a meno di editare in entrambi i formati.Citazione:
Si, i soldi *sono* la motivazione principale, ma sono soldi SIA quelli presi in omaggio dal consorzio HDDVD, SIA quelli che *pensano* di poter fare in più per tutte le motivazioni che sono state espresse sul perchè del passaggio ad HDDVD in questa intervista.
Per me l'hanno fatto per i 150m e basta. Se questi solidi gli avesse offerto la BDA a questo punto tutto quel che riguarda il blu ray sarebbe buonissimo per la Paramount.
Saluti
Io alla fine non sono convinto che il discorso $oldi sia stato così determinante al fine di decidere su quale supporto orientarsi.Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Se per noi "comuni mortali" 150 milioni di dollari sono una cifra elevatissima, non credo che lo stesso si possa dire per una struttura come la Paramount.
C'è un fattore da tenere conto che prima non si poteva prevedere.Citazione:
Originariamente scritto da florosco
Tutti quelli che hanno supportato il BD all'inizio, lo hanno fatto fondamentalmente perchè hanno scommesso sulla capacità della Sony di distribuire molto velocemente milioni di lettori BD, cioè la PS3.
La PS3, però, non sta andando bene come la PS2 a suo tempo, perchè non costa poco, perchè oggi c'è più crisi che nel 2000, e quindi pesa di più spendere 599 Euro piuttosto che 899 mila lire di allora, perchè sta incontrando una concorrenza molto più agguerrita della PS2 a suo tempo (Xbox360 e Wii sono senz'altro molto più forti del Dreamcast del 2000), e gli utenti PS3 evidentemente non comprano così tanti dischi ciascuno come quelli HDDVD. Se lo facessero, con quasi 5 milioni di PS3 in giro, le vendite dei film BD dovrebbero essere 10:1 contro gli HDDVD, cosa che non è.
E' chiaro che la spinta della PS3 al formato BD non è stata così grossa come ci si aspettava, e quindi è anche normale che i conti di convenienza fatti all'inizio vengano ora rimessi in discussione.
Mi sa che non ci sono 5 milioni di PS3 nel mondo.. in Giappone ha raggiunto il mese scorso il milione...Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Forse 3.5 in totale... magari più vicino ai 4...
E questo pesa appunto sull'idea che Sony non sia riuscita a spingere il formato come proclamava...
Cheers
Secondo questi due siti, i 4 li ha superati:Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
http://nexgenwars.com/
http://www.vgchartz.com/
Comunque, è evidente che non sta dominando il mercato come la PS2 a suo tempo.
Non ho letto tutti gli interventi per mancanza di tempo ma un appunto lo voglio lasciare: francamente non capisco il motivo perchè molti di voi, appassionati e soprattutto 55Amg e Giangi accogliete con favore tale decisione: ciò mi fa pensare che se Paramount avesse abbracciato le 2 tecnologie voi non l'avreste accolto con lo stesso entusiasmo? Ma non eravate voi a dire che il fanatismo verso una tecnologia piuttosto che l'altra è controproducente per il mercato dell'HD.
Ma poi sto Sig. Alan Bell non ha pensato che nel mondo ci sarà tanta gente anche troppa che per motivi economici o altro non potrà avere a disposizione entrambe le tecnologie?
Mi dissocio dal coro degli applausi
Credo che il motivo sia semplice: si riequilibra una situazione prima a favore del BluRay, e una VERA concorrenza tra due formati va a tutto vantaggio di noi utenti, molto più di un eventuale monopolio.
Secondo me invece non si riequilibra un bel nulla. Si alimenta solo confusione e, soprattutto, si preclude la possibilità a chi non ha un lettore HD dvd di godersi un film paramount e questo non è certo una bella cosa.
Visti i risultati di vendita della XBox 360 di MS, diventa ancora più evidente l'errore di non venderla in origine con un drive HD DVD integrato.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Esattamente come accade a chi ha un lettore HD DVD con le case che hanno scelto di supportare il BluRay.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Ma tanto il futuro sembra orientato verso i dual standard... motivo in più per aspettare ancora un poco.