manuel quello è un'altro modello.. stiamo parlando degli f9
Visualizzazione Stampabile
manuel quello è un'altro modello.. stiamo parlando degli f9
L'M91 non c'entra nulla,è un vecchio modello hd-ready,i modelli nuovi si chiamano F96 per l'europa.
Il 52" mi pare che in america costi 4999$,ergo mi aspetto che in europa costi 4999€.
Scusatemi ho avuto una svista;)
nessuna conversione dollaro euro? mi sembra strano
Quando mai viene fatta una conversione dollaro-euro(che tra parentesi è impossibile,dato che in america le tasse si pagano a parte,da noi sono incluse nel prezzo)?
Magari non saranno 4999€,ma non molti di meno(ma potrebbero anche essere di più,non sarebbe la prima volta che ci fanno pagare l'elettronica più cara del dovuto).
si, ho letto le impressioni su avsforum, che sia da tenere d'occhio sono d'accordo, poi che faccia impallidire i Kuro è tutto da verificare;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per le dimensioni per quel che mi riguarda non è un problema, un 52 pollici farebbe proprio al caso mio.
ciao
Ciao a tutti , a titolo di informazione non ufficiale , vi informo che il modello LE52F96BD dovrebbe costare (salvo riposizionamenti dell'ultim'ora) una cifra prossima ai 4.000 euro.
Qui lo danno in arrivo per ottobre a 3600 euro circa:;)
http://www.lcd-compare.com/televiseu...-LE52F96BD.htm
interessante...non ho trovato a quanto mettono il 46? tagli più piccoli ce ne sono? il 40" se non erro...
Se per ottobre escono il 52" ed il 70",direi che per gli altri tagli,se mai usciranno,se ne riparla l'anno prossimo.
Un sentito ringraziamento da parte di tutti quelli che non possono dedicare 157cm di spazio ad una tv.
In europa solo 52 e 70,almeno inizialmente
Certo che luminosità a 450(ossia meno dell'm91 che era 500) e 8ms di tempo di risposta permettetemi di dirmi che mi lasciano alquanto perplesso:eek:
spazio e soldi, direi. anche io non capisco questa strategia di mercato che esclude a mio avviso una bella fetta di potenziali consumatori.
I millisecondi di latenza neanche li guardo più,tanto la scia c'è sempre,è meno visibile,ma c'è,anche sui pannelli con 3ms dichiarati.
Piuttosto è assurdo che non ci siano notizie dei tagli più piccoli(non tutti hanno case enormi e in una camera pochissimi possono installare catafalchi del genere).
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=4246
Bisogna installarsi prima un componente active x, per poter scaricare il manuale (che è in inglese)...
Grazie per il link: il manuale porta notizie non buone,dato che sono menzionati sempre solo il 52" ed il 70".
A questo punto mi aspetto anche che il 40" ed il 46" non escano mai.