Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo no,non vorrei prolungare niente,il crt prima me lo levo di torno meglio è,visto che incubo è avere a che fare con un cassone di mezzo metro in un ambiente molto piccolo,dove è impossibile arrivare di fianco alla tv(ergo la si deve spostare di peso tutte le volte che va collegato/scollegato qualcosa,il che,essendo io un appassionato di retrogaming in possesso di moltissime console,capita molto di frequente).
Però non ci tengo proprio a spendere milioni in apparecchi che non mi convincono un granchè,e non vedo a che pro pormi un tempo massimo,tanto non compro e mai comprerò qualcosa che non mi convince al 100%,specialmente se costa 3000€(6 milioni: io per 6 milioni pretendo qualcosa di molto vicino alla perfezione).
Sono sicuramente pignolo,sono sicuramente molto attento ai soldi(d'altronde sono studente universitario,i miei,giustamente,non mi pagano una tv nuova,uno stereo nuovo ecc.,mi possono dare una mano ma vogliono che mi arrangi,e non avendo un reddito,se non quando svolgo qualche lavoretto,mettere insieme queste cifre è impegnativo a dir poco),ma ormai l'antifona l'ho capita e parto prevenuto,a parte rarissimi casi(circa 2 anni di delusioni portano ad essere diffidenti).
Tra parentesi: siamo sicuri che il supporto al 24p ci sia?
Perchè le tv che lo supportano solo di nome e non di fatto sono tante(applicano tutte il pulldown od interpolazione dei frame),per ora il supporto nativo mi risulta lo fornisca solo pioneer.
In ogni caso,se la qualità dell'immagine non è molto migliorata,rimane quella il problema più grosso(leggi: la resa degli attuali lcd non mi convince).
-
ragazzi ma che differenze vi sono tra la serie 40v3000 e la 40w3000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
ovviamente imho ;)
si si ovviamente
per me il fatto dei colori basta ridurli e tutto torna ok:D
secondo me rendono molto meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
[...]ma ormai l'antifona l'ho capita e parto prevenuto,a parte rarissimi casi(circa 2 anni di delusioni portano ad essere diffidenti
LoL, quanti ricordi...siamo partiti quasi insieme:D
-
Oltre a questo forum seguo, come tanti qui, anche i due piu' famosi all'estero, in UK e in USA. Mi sembra che in entrambi ci sia gente molto preparata che ha fatto la sua scelta e che, dai loro commenti, mi pare soddisfatta del loro acquisto...
Sono consapevole anch'io che siamo di fronte ad una tecnologia relativamente recente e quindi la curva di miglioramento e' piuttosto ripida ma penso anche che abbiamo fatto sufficienti passi in avanti per considerare un acquisto adesso, sopratutto con le possibilita' di collegamento in HD che ci sono da questo momento in avanti (nel msg precedente ho dimenticato l'uso di un PC con tutto quello che ne deriva...).
Anche per me si tratta di un acquisto per cosi' dire "definitivo" (vedi i 15 anni del mio Trinitron) e quindi sara' una decisione ampiamente ponderata ma vicina, molto vicina... Nel club degli indecisi non mi diverto piu' ;)
-
Beato chi riesce a trovare qualcosa che lo soddisfi(sono serissimo eh): io ormai non mi sopporto più per quante paraonie mi sto facendo,però,davvero,quando di fronte ad una tv tenti di autoconvincerti che si vede bene,c'è qualcosa che non va(non necessariamente nella tv: ognuno ha le sue pretese)e 3000€ non riesco a spenderli se i presupposti sono questi.
Non mi trovo bene nel club degli indecisi,ma in quello degli insoddisfatti starei ancora peggio,con l'aggranvante di un portafogli nettamente più leggero.
PS: decisamente gradirei molto un plasma full hd da 42" fatto come si deve,peccato che non ce ne siano.
PPS: comunque attendo con molta curiosità l'uscita degli X3500(penso saranno sicuramente molto buoni,chissà che non riescano a convincermi in pieno,anche se ne dubito fortemente).
-
Leggendo la news in tedesco (e traducendola con Google :D ) si capisce che la differenza tra l'X3500 e l'X3000 e' solo estetica: il primo ha il classico aspetto dell'X2000 (con il vetro intorno o "floating" come dice la Sony), mentre il secondo sara' piu' sobrio (almeno per i miei gusti) e sopratutto meno ingombrante, peccato che per questo la data di lancio e' a novembre :cry:
-
L'X3500 dovrebbe anche usare materiali migliori(l'alluminio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
Ho finalmente un tacito consenso da parte della moglie ;) e quindi per settembre, massimo ottobre in casa mia deve entrare un nuovo TV a schermo piatto. La mia scelta, escludendo i nuovi plasma Pioneer, piu' per questioni di spazio che di costo (misura massima 42' ma lo voglio Full-HD), e' tra questi nuovi Sony e i nuovi Philips, Samsung tendo a scartarla.
Rimandero' l'acquisto solo se si presenteranno difetti clamorosi
Insomma: volevamo gli ingressi HDMI 1.3 e li abbiamo e pure in abbondanza, volevamo il supporto al 1080p/24 e sembra finalmente esserci, sono TV di ennesima generazione, quando leggo i commenti dei possessori (ovviamente con segnali di qualita') sono tutti piu' che contenti; per chi come me necessita di un TV HD rimandare ancora non ha piu' molto senso...
Plastictree
Sono d'accordo purtroppo anch'io sono condizionato da diversi fattori:
1) Il consenso da parte della moglie (non tacito ma che però può essere soggetto a ripensamenti);
2) La voglia di vedere questi benedetti Films in Blu-ray (la mia sala HT è da allestire per intero) molto probabilmente su PS3;
3)Il desiderio di avere un contributo statale sull'acquisto del TV (vedi sezione recupero IRPEF);
Ciònonostante sono d'accordo con Onslaught e con i suoi dubbi, l'unica maniera è una prova sul campo sperando che entro la fine dell'anno (tempo limite che mi sono concesso) si riesca a risolvere i problemi, già indicati, delle TV LCD HD [la qualità, l'ingresso 1.3, i 24hz etc]
:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Un passo in avanti sembra comunque essere stato fatto rispetto all'attuale tecnologia (riferimento al Samsung M8x)
Forse... in realtà con queste TV Sony si è solo allineata a Samsung. Vedi i D3000 con gli R86, e ora gli X3000 con gli M86.
Certo, qualche feature in più è interessante... ma il processore a 10-bit c'è anche nei Samsung, il contrasto è 15'000:1 pure lì, etc.
Inoltre a Settembre/Ottobre sono previsti anche i nuovi Samsung serie F86 e serie F96 percui, visto il prezzo, il confronto andrebbe fatto da loro.
Certo, il tuner HD è interessante... ma penso non valga quei 500/1000 euro di differenza :D
-
ragazzi scusate se mi ripeto,ma che differenze vi sono tra la serie 40v3000 e la 40w3000?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Romano9
ragazzi scusate se mi ripeto,ma che differenze vi sono tra la serie 40v3000 e la 40w3000?
grazie
Il v3000 ha una cornice nera ma lucida, mentre il w3000 ce l'ha opaca.
Inoltre il v3000 (che ha le stesse caratteristiche del v2000 però è Full-HD) rispetto al W3000 non ha il Motionflow a +100Hz e la porta USB.
-
in termini pratici cosa sarebbe il motionflur?
-
-