Qualità Video: Approccio dell'Italiano Medio
In effetti nel nostro paese c'è una categoria piuttosto vasta di persone che ha l'abitudine costante di scaricare i film da internet in formati iper-compressi, di qualità audio-video pessima. Ovviamente questi film così ottenuti se li guardano poi sullo schermo hd-ready acquistato a rate da MW.....Come si può "educare" una persona che agisce così all'HD?
In realtà qualcosa si può fare: io ho invitato a casa il mio vecchio compagno di banco del liceo che rientra nella categoria di cui sopra in pieno (ovvero scarica film a manetta da internet, persino vantandosene...); gli ho mostrato il BD di "Tony Bennet - An American Classic" e, ragazzi, gli si è staccata la mascella: non riusciva a credere ai suoi occhi!!! Ha chiesto ovviamente subito informazioni sul formato e sulle apparecchiature necessarie per poter vedere i film in quel modo. Tra l'altro, inutile dirlo, era la prima volta che sentiva parlare di blu-ray...
Insomma: vedo la luce in fondo al tunnel, tutto sommato è proprio una questione di informazione ed educazione. Poi chiunque è in grado di apprezzare la qualità del'HD.