Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
…la maggior parte delle famiglie italiane è approdata al dvd da poco tempo…
Bravo Barxo, hai centrato il problema.
A 10 anni di distanza dall'uscita di un supporto ben più rivoluzionario di questi, ancora si vendono nei nengozi e si noleggiano VHS che in molti ancora usano.
L'altra guerra dei formati, quella fra VHS, Betamax e Video2000, impiegò diversi anni prima di decretare un vincitore e la rivoluzione allora fu totale perché era la prima volta che si poteva "rivedere" una trasmissione TV o un film in casa.
E oggi si pretende che in soli 6 mesi dalla commercializzazione di due nuovi formati che arrancano, entrambi, per conquistare quote millesimali di mercato i giochi siano già belle che fatti?
Solo perché uno con la faccia da guru dice due fesserie o perché il più caro ed il meno fornito nolovideo che esiste al mondo decide di spararla grossa dicendo di sposare uno dei due contendenti?
Ma chi se ne frega.
Ma non ricordate dopo quanti anni BB ha cominciato a noleggiare DVD dopo la loro uscita?
A memoria mia saranno 5 o 6 anni che hanno un assortimento decente.
Se devo fidarmi della lungimiranza di questi signori per decidere come fare i miei tecno-ludo-investimenti, allora preferisco andare a parlarne dal barbiere.
La sua bottega fa affari da tre generazioni, qundi sa come vanno certe cose :D
Ciao.
-
sabato sono andato in un mw a comprare un pò di dvd, bd e hd-dvd.
ho portato con me un amico appassionato di cinema. oggi è un avvocato ma ai tempi dell'univeristà per un periodo ha fatto anche il critico cinematografico per un giornale locale.
insomma un appassionato di cinema, colto, libero professionista poco più che trentenne. ebbene quando gli ho fatto vedere i bd e gli hd-dvd è cascato dalla nuvole, non ne sapeva assolutamente nulla.
vi racconto anche un altro aneddoto:
un mio conoscente colleziona film su vhs e dvd. la collezione è sua e di suo padre. quindi due generazioni diverse di appassionati, una sui 60 anni, l'altra sui 30. qualche hanno fa vantavano 3000 pezzi in tutto. oggi non so a quale cifra siano arrivati.
ebbene non hanno nemmeno un film nè in bd nè in hd-dvd. hanno detto che aspettano che calino i prezzi e si assesti il mercato decretando il formato vincente.
se poi parliamo di gente comune la situazione è ancora peggiore.
spero solo che la toshiba resista prima di buttare la spugna perchè i tempi per il grande pubblico non sono maturi e c'è spazio per conquistare nuove fette di mercato e far perlomeno coesistere i due formati.
bisogna crederci, investire ed inventarsi qualcosa di semplice e nuovo per penetrare tra i consumatori e la massa.
-
Credo che Girmi abbia centrato un nocciolo della questione. Infatti da parte mia condivido pienamente quanto da lui scritto.
Per una scelta, anche se importante come quella della BB, decretare già la fine degli HD-DVD è troppo. In qualsiasi caso, con qualsiasi "vincitore" ci possa essere, la convivenza durerà ancora per molto tempo.
Sempre che non duri per sempre, ed è un dato da tenere presente, in quanto la maggior parte non ci pensa.
-
Come ho già detto in altre occasioni,secondo me,fino a quando non si affermano i lettori ibridi,non si andrà da nessuna parte: troppe incertezze che si accompagnano alla pochissima esigenza dell'alta definizione da parte del grande pubblico.
Io stesso non comprerò nulla fino a quando la situazione non si chiarirà(ed i prezzi dei film caleranno): non voglio due lettori in casa.
-
Onsla, un lettore (Toshiba) ed una console (PS3) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Io stesso non comprerò nulla fino a quando la situazione non si chiarirà(ed i prezzi dei film caleranno): non voglio due lettori in casa.
E perchè no? ;)
Alla fine la PS3 e il XE1 costano sommati come un lettore DVD di fascia alta. Ti permettono di vedere DVD con upscaling di ottimo livello (meglio il Toshiba), BR e HD-DVD, giocare e avere un versatile mediacenter (PS3).
-
Per i dvd ho già il mio denon,altri due lettori ad occupare il limitato spazio a mia disposizione(ovvero camera mia)li evito volentieri,a meno di non essere costretto.
In ogni caso,al di là della mia situazione personale,questa dualità di formati,uscite(con film esclusivi)e lettori,non può che allontanare l'utente non super appassionato.
PS: la ps3 potrebbe essere una soluzione,ma solo quando ci saranno più giochi di alto livello.
PPS: il mio era comunque un discorso fatto in generale,adesso non potrei comprare neanche un lettore solo,visto che devo comprare la tv(e saranno già dolori con quella).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
PPS: il mio era comunque un discorso fatto in generale,adesso non potrei comprare neanche un lettore solo,visto che devo comprare la tv(e saranno già dolori con quella).
Ok.. un passo alla volta... mi sembra giusto! ;)