Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tijuana74
Detto questo, io sono andato da FNAC a Napoli ed insieme ad un simpatico e professionale commesso abbiamo discusso, settato e guardato a lungo 2 LCD, il Samsung in questione ed il Sony con la cornice in vetro (molto elegante) da 3300 € non ricordo il modello ma è quello di fascia alta
Beh,è anche normale: l'X2000 ha oltre un anno sul groppone(il 46" è uscito nella primavera del 2006),l'M86 è di una generazione successiva(ed è una tv davvero buona,specialmente se,come pare,i nuovi lotti sono esenti da difetti: spero per i possessori che anche le loro tv possano essere sistemate in fretta).
Inoltre il prezzo dell'X2000 deriva in gran parte dalla veste estetica e dalla sezione audio: il W2000,che secondo me si vede anche meglio,costa come l'M86.
La prova davvero interessante sarà tra i W3000/X3000 e gli M86 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
...ne è un possessore ovvio sia documentato se ha la passione ;)
Mikelezz da quello che mi risulta non ha ancora un TV ne LCD ne PLASMA. Si stà documentando per acquistarlo.
Comunque io esprimo nuovamente il mio parere da possessore di un 40M87 con difetti ancora da sistemare!!! In questo momento sapendo che i nuovi lotti di M86/7 sono esenti da difetti (con un po'di fortuna), questo rimane il miglior TV non solo in base al prezzo/prestazioni, ma anche a livello assoluto che circola in questo momento. L'immagine ben calibrata riesce a dare l'effetto di profondità anche sul DTT integrato, non parliamo dell HD. È full hd su tutti i tipi di connessione, 3 HDMI 1.3 e i 24hz sembrano accettati egregiamente. Cosa si può volere di più da un LCD ad oggi??:p
-
Franky nulla da dire sul parco connessioni e sulle risoluzioni supportate e ci mancherebbe.
Io parlo come resa di immagine, e questi sono gusti personali, tutto qua. Solo che qualcuno se la prende se io reputo migliori altri lcd (Philips e Sony).
A proposito chissà come sarà performante allora la prossima serie Sony ;)
Poi per l'enensima volta dico che oltre i 37"/40" preferisco un plasma hd-ready ma anche queste sono considerazioni personali ovviamente ottenute dove diverse prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io parlo come resa di immagine, e questi sono gusti personali, tutto qua.
Io parlo proprio di quella. Sarà un'invenzione anche banale, ma il SuperClearPanel (cioè il fatto che l'intero display sia lucido come un plasma) rende l'immagine molto prondoa ed i neri perfetti.
Poi i gusti sono gusti. ma il nero è nero....
-
Quoto in pieno franky, credo che il super clear panel sia la cosa migliore di questa tv, messo in condizioni di luce ottimali (soffuse, ma non completamente spente) rende una profondità all'immagine incredibile per un lcd
-
Per me la profondità e soprattutto la naturalezza resta ancora lontana dagli lcd Philips (il 9830 nonostante l'età è ancora imbattuto e credo anche a detta vostra). Poi anche gli lcd Philips, che come immagine reputo i migliori, li trovo inferiori in fatto di profondità, colori e soprattutto NATURALEZZA ai plasma anche se "solo" HD-Ready. E questo con qualsiasi segnale.
Affiancate un plasma 50" ed un LCD 50" (qualsiasi marca) con stesse medesime sorgenti e la stessa cosa la notate di certo anche voi (parlo di naturalezza attenzione).
-
Con la sicurezza di avere un modello recente ti assicuro che l'M86 è la scelta da effettuare.
Come sapere che modello è? Boh... non ho suggerimenti in merito, magari affidarsi ad un negozio che ti garantisca la possibilità di restituzione in caso di modello del periodo problematico.
So che io la faccio facile visto che sono uno dei possessori di 40M86 senza i problemi di cui si parla sull'altro thread, ma usandolo cosi' ti assicuro che è un prodotto veramente ottimo