Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da Poles
				
			 La trasmissione notturna della diretta dell'ASG è stata spettacolare (non sui livelli del superbowl, ma poco meno); le repliche diurne, pur non raggiungendo il medesimo livello razor (a causa della maggiore compressione del bit-rate durante la giornata), restano comunque molto godibili. 
 
 
 Confermo .... la diretta è stata veramente fantastica, mentre le repliche non offrivano lo stesso tipo di impatto visivo (nonostante erano godibilissime).
 
 E' proprio vero che l'Alta Definizione "nostrana" ha poco o nulla da spartire con il vero HD che è presente in altri paesi :(
 
 
- 
	
	
	
	
		ma tu lo guardi il basket in hd italiano ?
 direi che rispetto a quello visto NBA perdera' al max un 5%...
 io non so voi ,ma sul mio sony le partite dai palazzetti (cioe' senza l'erba e i problemi che porta..) sono fantastiche
 
 
- 
	
	
	
	
		E' vero la qualita del basket Ita è veramente buona e quasi sempre... cosa che nel calcio non accade sempre...
 
 Però l'ALL STAR game era di un altro pianeta!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		Ma oltre ad avermi fatto venire una "bava tanta" per l'invidia ..... non è venuto in mente a nessuno (proprio a nessuno) di collegare un bel HD e rippare le dirette delle finali e dell'All Star week end ?
 
 
 Così poi qualcun altro (chessò ... tipo ... ME :D ) poteva rivedersi lo spettacolo dell'arte in movimento ......
 
 come si dice ... I love NBA ..... :p
 
 
 Mandi !
 
 
 Alberto :cool:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da mik85
				
			 Questo non lo sapevo...Quando andrò negli States ne farò una bella scorta ;) 
 
 
 
 se ti "accontenti" puoi comperare in arretrato la collana "I love NBA" in DVD pubblicati dalla Gazzetta dello Sport.
 
 Sono riedizioni di "vecchie" VHS che ogni appassionato con la A maiuscola possiede da qualche anno, ma insomma ... come si dice ... piuttosto di niente ... è meglio piuttosto. No ? :p
 
 
 Mandi !
 
 
 Alberto :cool:
 
 
- 
	
	
	
	
		Rispolvero questo topic dopo le prime due partite della finale NBA di quest'anno: bellissime le immagini (da urlo la sigla iniziale coi campioni del passato che si sfidano sotto canestro e da svenimento alcuni super-slow motion durante i match), specie durante le dirette notturne; peccato per la scelta incomprensibile del management Sky di lasciare Tranquillo e Buffa (due fuoriclasse del commento sportivo) a commentare le finali da Cologno Monzese... Se non li mandi a commentare una serie finale Celtics-Lakers, quando li mandi a commentare dal vivo? :cry: 
 
 Bye, Chris
 
 
- 
	
	
	
	
		In piu' un conto e' commentare dal vivo ad orari umani,un altro alle 3 di notte in studio a rischio abbiocco...problemi di budget? 
 
- 
	
	
	
	
		Beh, se invece di Tranquillo e Buffa ci fossero stati Civoli o Nesti, l'abbiocco ce lo saremmo sicuramente beccati noi! :D 
 
 Saranno anche problemi di budget ma allora non capisco perché mandare Marianella e Vialli alle finali di coppa di lega inglese, per dirne una. A meno che, vista la caratura della sfida Celtics-Lakers, la NBA non abbia sparato altissimo per concedere un posto dal vivo ai telecronisti stranieri... Boh!
 
 Bye, Chris
 
 
- 
	
	
	
	
		Soprattutto perchè è la prima volta che succede a mia memoria dopo anni di presenza dal vivi... molto molto strano... io ho pensato a qualcosa relativo ai diritti dato che Sportitalia ha coperto tutto l'anno e i play-off in maniera totale (tranne le finali) e poi ha lanciato il sito ufficiale della NBA in italiano sul sito di sportItalia... quindi qiualcosa ci deve essere stato...
 
 
 Rientrando in tema topic: QUALITA' SEMPRE HAI MASSIMI LIVELLI!!! anzi di più :sbav: :sbav: :sbav:
 
 E che figata registrare in HD e vedersela il giorno dopo senza problemi
 
 PS: attenzione a spoiler sui risultati o vi ammazzo:p
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da AirGigio
				
			 che figata registrare in HD e vedersela il giorno dopo senza problemi 
 
 
 L'hai detto, ragazzo. L'hai detto. :cool:
 
 Bye, mysky Poles
 
 
- 
	
	
	
	
		Che peccato avere questo ben di Dio di tecnologia per una finale che a mio modesto parere non raggiunge minimamente il pathos delle mitiche serie dei Bulls(vedi 1993 con Phoenix e 1997 con Utah)...all'epoca mi toccava smanettare col cacciavite dietro allo scatolotto di Telepiu' per avere una buona sintonia... 
 
- 
	
	
	
	
		@Giangi
 
 Per carità, da appassionato, i Bulls erano divertenti da vedere e Jordan era Jordan.
 Però, sinceramente una finale Lakers-Celtics, considerata la storia dei 2 clubs...non credo si possa sperare in nulla di meglio.
 
 ovviamente imho
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da mpresicc
				
			 Però, sinceramente una finale Lakers-Celtics, considerata la storia dei 2 clubs...non credo si possa sperare in nulla di meglio. 
 
 
 Come non essere daccordo! Ricordo le mitiche partite Larry Bird vs Magic Johnson e compagni..comunque che invidia per coloro che riescono a vedersi le finali NBA in HD.
 Buon divertimento!
 
 
- 
	
	
	
	
		Appunto,Bird,Magic e compagni...Parish,McHale e Kareem...credo che a livello di attributi avrebbero preso questi di adesso a pallonate...peccato non esserseli goduti,loro si',in HD.Ma forse il problema e' che si diventa vecchi! 
 
- 
	
	
	
	
		Insomma... ogni epoca nello sport è figlio della propria epoca sociale. Lo stesso discorso che fai nel basket, potremmo farlo nel calcio o ancora di più nel tennis (dove sono cambiati addirittura materiali e stili di gioco, e in modo radicale).
 
 Anzi, ti dirò che questa serie finale di NBA e alcune storie di vita dei suoi protagonisti (vedi Leon Powe, eroe di gara-2 e costretto in tenera età a fare vita da clochard con madre e 4 fratelli a causa dell'assoluta povertà, o lo stesso Pierce, nato e cresciuto a pochi metri dal Forum di LA e uomo squadra dei suoi nemici giurati dell'infanzia) non hanno nulla da invidiare a quelle dei protagonisti di due decenni fa. Sulla tecnica individuale si può disquisire, ma gente come KG o Kobi non credo si possa discutere più di tanto, onestamente. Avercene di serie così.
 
 Bye, Chris