Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
.. inizialmente avevo deciso di prendere il panasonic 42px70E (visto che in questo forum e' il plasma piu' sponsorizzato), ho chiesto al negoziante di accenderlo e di lasciarlo in funzione per qualche giorno..
Credo che dovrò fare la stessa cosa allora...comincerò a girare per i vari negozi e cercherò di confrontare le tv con i miei occhi.
Citazione:
..
E' chiaro che sono commenti assolutamente personali che comunque possono essere di aiuto.
il problema è proprio quello, che a parte una qualità oggettiva c'è la parte soggettiva che direi essere fondamentale (la tv la devo guardare io ;) )
Buona giornata.
-
Concordo con voi, per essere pienamente soddisfatti bisogna affidarsi alle valutazioni personali e dirette dopo un lungo e paziente pellegrinaggio: i commenti degli altri servono solo a spianare la strada verso la scelta:)
-
Secondo me c'è una difficoltà intrinseca nel valutare la qualità di immagine di un plasma o di un Lcd è la seguente: l'abitudine o meno ad una certa sorgente di segnale.
Se uno passa da un CRT ad un plasma e poi lo usa solo con segnali SD probabilmente rimarrà deluso dalla qualità della immagine, allo stesso modo si usa solo segnali SD è possibile che un plasma di fascia alta non sia cosi nettamente superiore ad un plasma di fascia bassa.
Se invece si usano segnali HD per gli stessi prodotti la valutazione cambierà sicuramente.
Cosi' mi spiego la dissonanza tra alcune review fatte da professionisti e d i pareri di molti utenti privati.
Ci sono molti fattori (tipo di segnale sorgente, tipo di illuminazione ambientale, distanza di visione) che influiscono sulla fruizione di questi nuovi prodotti ed ho paura che scopriremo solo sulla nostra pelle quali caratteristiche sono davvero essenzialinel nostro caso specifico.
-
Scusate ma che senso ha inserire nella lista dei modelli di budget economico,
Non credo che la fascia fino a €1500.00 sia proprio economica..........
comunque io ho il px 700 da giugno e vi posso confermare che è un ottimo Plasma , forse sarò daltonico ma ha degli ottimi neri e poi e un TV completo, a giugno l'ho pagato 1299,00 con una promozione da Saturn con in più la detrazione di €200,00, ieri era esposto ancora a 1499.00, tiene bene il prezzo,
-
ho lg 42pc55 da questa estate, mai avuto problemi di ronzio e di stampaggio, secondo me settato bene è il migliore come qualità prezzo :) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucamaxx
usa solo segnali SD è possibile che un plasma di fascia alta non sia cosi nettamente superiore ad un plasma di fascia bassa.
Se invece si usano segnali HD per gli stessi prodotti la valutazione cambierà sicuramente.
Non sono d'accordo, anzi per me e' proprio il contrario.
Tutti questi bestioni sono progettati per ricevere segnali hd, la vera differenza c'e' su quelli SD, che solo i migliori riescono a gestire al meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
A chi diceva in un post precedente che il Samsung aveva i colori sparati posso dire, come a inizio post, che sono impostazioni di fabbrica. Il mio addirittura aveva il contrasto al 100% e i colori al 80%.
Una volta regolati posso assicurare che anche il Samsung non ha nulla da invidiare al "famoso" panasonic che a me, ripeto, non era assolutamente piaciuto. E' chiaro, per fare un confronto reale occorrerebbe avere i due plasma in casa e poterli regolare a piacimento, ma questo purtroppo non e' possibile per cui a volte occorre decidere anche in base alle proprie impressioni.
Quoto al 100% :D
Ripeto, io li ho avuti entrambi e ho potuto "smanettare" un pò... debbo confermare che col Ps50Q96 non vedo differenze...
Il Samsung di default ( che si riattiva anche quando si entra nel menù di servizio) utilizza la visione "dinamica" che in effetti è sparata... basta fare qualche esperimento per trovare il settaggio migliore (ai nostri personalissimi occhi):p
-
Riaccendo questo post perchè sono anche io alla ricerca del modello giusto per sostituire (per esigenze di arredamento) il mio crt sony trinitron da 32".
sono indeciso tra questi due modelli:
panasonic th42px700e
LG 42PC35-55
ero più orientato sul LG ma poi sul forum ho letto problemi di sibili e annerimenti vari e siccome sono un pignolo non vorrei andarmela a cercare!
il pana, ho letto che ha lo slot per schede sd, serve per le foto o posso usarlo anche per divx, mp3 o adirittura come disco rigido su cui registrare dalla tele?!?!
Allora che dite quale mi prendo? avete anche altri consigli o modelli da suggerirmi?!?! sono un profano ed accetto qualsiasi buona indicazione vogliate darmi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MorpheusCube
1. sono indeciso tra questi due modelli:
2. adirittura come disco rigido su cui registrare dalla tele?!?!
1. 42pz70ea ( o se vuoi px700ea )
2. secondo te come fai a registrare la tv??? la tv non integra un registratore..... e di SD non ce ne sono per ora + grandi di 8GB (le 16 e 32 sono state ufficilizzate ma non messe in vendita x ora).... quindi..... :rolleyes:
... punta al px70ea ed eventualmente leggiti questi topic prima:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180
-
px70ea o pz70ea?!?
leggerò cio che mi hai consigliato! grazie mille!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MorpheusCube
px70ea o pz70ea?!?
Dipende dall'utilizzo che devi fare.
Il PX-70EA è hd ready e costa un 300 euro in meno del PZ-70EA che è full hd.
Se vuoi utilizzarlo prevalentemente per canali tv normali (analogico e digitale terrestre e Sky), nonché per la visione di fonti di dubbia qualità come i divx, consiglio caldamente l'hd-ready, che oltre a constare meno, rende di più con fonti di segnale di qualità medio-bassa. Il full-hd lo consiglierei solo a chi pensa di utilizzare il tv quasi esclusivmente con fonti hd (film in blu-ray o hd-dvd, playstation 3, Sky HD).
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da MorpheusCube
px70ea o pz70ea?!?
... sorry... volevo dirti PX..... cmq anche un PZ non sarebbe male come monitor se usi BD, HD e DVD.
-
grazie a tutti, ma non mi è chiaro se allora va bene anche il th42px700e e che differenza c'è dal px70ea... grazie delle dritte!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MorpheusCube
...il th42px700e e che differenza c'è dal px70ea...
Sono informazioni che trovi nel thread ufficiale.
-
:cry: :cry: :cry:
piu li guardo peggio va... ma se nei negozi li collegano con la S-Video, come posso io capire quale ha una qualità almeno decente?!?!
Vorrei almeno vedere per una volta un PX-70E o 700E collegato con RGB e con canali satellitari tipo sky!!!
:cry: :cry: :cry:
Non c'è nessuno di voi che abita ad un raggio di 50km da Modena che è disposto (anche pagando :eek: ) a farmi vedere come va un modello dei due o similare nel suo salotto?!?!