Visualizzazione Stampabile
-
Dato che anche tu hai però un SAMSUNG, dimmi come fai tu a cambiare l'upscaling.
@Marcocivox
C'è un tasto apposito sul telecomando del lettore che consente di selezionare la modalità ( c'è scritto hdmi). L'impostazione di fabbrica è in automatico.
ciao
-
Non ho comunque provato ancora DVX.
Con i DVD sinceramente non ho visto molta differenza tra 720 e 1080 ma ho fatto una prova al volo, in quanto ero troppo occupato a godermi il nuovo acquisto :)
Mi mette invece un pò ansia questa storia di evitare le immagini fisse, tipo i loghi dei canali. Anche in modalità zoom1 alcuni loghi si vedono lo stesso.
Ho poi notato che quelli di mediaset sono un pò più "trasparenti". Vuol dire che sono meno pericolosi?
un saluto a tutti
-
Credo allora che il mio dvd recorder non abbia tale opzione.
grazie mille!:)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da andreac_fe
non riesco a collegare il mio DVD recorder con l'hdmi (non si vede nulla)
Andrea
..ancora io.
Mi è venuto in mente, fai la prova, sia con un altro cavo HDMI (magari fattelo prestare), che su un'altra uscita HDMI (per es. la 2 anzichè la 1).
Ricorda che il cavo, anche se nuovo, potrebbe avere dei problemi (in questo caso potresti farlo provare dove lo hai comperato).
ciao
-
Grazie marcocivox,
è proprio lui quello da 160 Gb. Io ho provato a leggere il libretto del Samsung su come effettuare il collagamento (istruzioni un po' criptiche!). Nel menu video mi chiede solo di scegliere tra RGB e Componente.
Mentre nel Tv a parte la scelta della sorgente non ho visto nessuna impostazione particolare. Io ho usato il cavo hdmi in dotazione con il video registratore. :cry: accidenti questa tecnologia che non riesco a dominare!
alberto65, beato te, da me per ora nulla! Farò altri tentativi!
Comunque televisore strepitoso!
-
mi è venuto un dubbio...
quando selezioni con il tasto AV del televisore l'uscita HDMI 1 (quella cui è collegato il dvd recorder) lo dai l'OK sul telecomando?
Non basta selezionare e basta l'uscita se non la confermi (altrimenti non vedi nulla).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da rtrimarchi
Ciao Ragazzi,
Ho necessita' di sapere esattamente le misure del px700 COMPRESE DI PIEDISTALLO.
A me serve sopratutto l'ALTEZZA da terra con il piedistallo incluso.
Altezza a seconda del piedistallo:
42": 755mm o 736mm
50": 870mm o 850mm
:)
-
Grazie del post Kaneda385, queste foto mi fanno battere il cuore, sono ancora al lavoro e ho tanta voglia di tornare a casa per godermi il mio 700. Mi fa piacere vedere che ci sono altri "malati" come me che hanno fotografato pure le varie fasi dell'installazione, dal cartone alla messa in opera. Io almeno gli adesivi sul frontale li ho tolti ;) !
Domani mi arriva il suo mobile panasonic, magari provo anche io ha postare alcune foto!
Saluti
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da rtrimarchi
Ho necessita' di sapere esattamente le misure del px700 COMPRESE DI PIEDISTALLO.
Queste sono le misure riportate sul manuale del px700. (il mio 42px700 è a parete):
42px700 (LxAxP) 1077 mm x 736 mm x 330 mm (Con piedistallo)
50px700 (LxAxP) 1266 mm x 850 mm x 369 mm (Con piedistallo)
Ciao.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da andreac_fe
Grazie del post Kaneda385.
Io almeno gli adesivi sul frontale li ho tolti ;)
;)
Domani mi arriva (finalmente...) anche a me :eek: :)
E' traumatico togliere gli adesivi? :(
:)
-
Ciao a tutti, ho deciso il mio nuovo plasma sarà il pana 42 px 700. A mio parere è inutile continuare ad aspettare il tele perfetto. Tanto ne esce uno nuovo ogni 6 mesi e della stessa casa chiaramente. Vorrei un vs aiuto, per me è obbligatorio appendere il pana alla parete (bimba piccola a caccia di apparecchiature elettroniche da accendere, spegere....e poi accendere..), ho letto che il px 700 in basso è + profondo del 70. Questo crea problemi nella sistemazione a parete? Qualcuno di Voi lo ha appeso o sa quali staffe risultano adatte? Un ultima cosa; ma secondo voi nella foto in cui la tv è appesa al muro (vedi link postato su da kaneda 385) quella argentata è una staffa che viene dal basso o semplicemente un copri fili? La situazione in cui mi trovo (mobili/tv) è molto simile a quella della foto delle 10:25. Grazie per l'aiuto. Ps: chiaramente vorrei evitare di acquistare le staffe originali perchè saranno sicuramente + costose.
-
Kaneda385, non ti preoccupare, la mia ragazza con le sue unghiette li ha tolti in un attimo senza problemi.
Guidopater, ottima scelta e riflessione. Il maggior spessore del 700 rispetto al 70 (differenza di 4 cm circa) è dovuta alla poderosa sezione audio, mi sembra che di questo problema se ne sia già parlato nel forum (o forse in un altro) e qualcuno lo ha risolto con dei distanziatori nelle staffe.
Marcocivox, riprovato con tutte le prese hdmi anche quella frontale, premuto pure il tasto ok. A video vedo solo in alto a sinistra il nome della sorgente selezionata ma lo schermo è assolutamente nero. Nel Dvd non devo fare nulla? Sono tanto triste :cry:
-
ciao!:p
Allora, il modello di lettore è lo stesso che hai tu (HR737), idem la TV!!!
Ergo, deve funzionare.
Rifai prima una prova mettendo sul lettore l'uscita video a COMPONENT (come da me). Non dovrebbe canbiare nulla, ma non si sa mai.
Poi:
- fai una prova sull'uscita HDMI nr 2
- se non ok, fai la prova con un altro cavo HDMI (in qualche modo te lo devi procurare) e uscita HDMI nr 1
- se non ok prova il nuovo cavo sull'uscita HDMI nr 2
- se ancora non funziona, è probabile che l'uscita HDMI del lettore abbia dei problemi (ma dovrebbe ancora essere in garanzia...)
- dubito che i problemi siano sul TV (non può esserci un problema in entrambe le uscite HDMI)
Fammi sapere!:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
ho letto che il px 700 in basso è + profondo del 70. Questo crea problemi nella sistemazione a parete? Qualcuno di Voi lo ha appeso o sa quali staffe risultano adatte?
Come ho già detto in un post precedente, io ho utilizzato una staffa Meliconi SwipFlat 1 di ottima qualità e versatilità. Si ha la possibilità di inclinari un po' il tv per facilitare l'inserimento dei cavi,anche se risulta sempre un po' difficile. Nella parte più profonda il tv si distanzia dal muro di qualche millimetro, quindi trovare una staffa meno profonda non è indicato, altrimenti occorre mettere dei distanziali sulle viti. Oppure consiglio Meliconi SpacesystemFlat 1 (uguale alla SwipFlat ma con materiale di metallo, più costosa ma stessa tenuta) e SpacesystemFlat 2 che ti permette di inclinare il tv all'avanti (se ad esempio viene posto in alto sulla parete, può essere utile) ma è più profonda di circa 3-3,5 cm rispetto alla Flat 1 (quindi meglio per i cavi ma esteticamente credo che il tv risulti troppo distanziato dal muro). Ciao