Visualizzazione Stampabile
-
r
da usb la situazione non è ottimale:
le foto non si vedono bene e la formattazione supportata è fat 16 o 32 per cui bisogna scordarsi i files molto grandi .
infatti ho attaccato all'usb il mio mediaplayer con molti dvd memorizzati, e il dv400 riesce ad entrare nelle varie cartelle, ma quando si tratta di riprodurre il file vob mi dice che il tipo di file non è supportato .
secondo me l'usb va bene per un po' di musica mp3 e basta.
peccato per questa limitazione, sarebbe stato fantastico con l'usb che legge di tutto .
-
anche lo Xoro non legge i VOB e supporta solo FAT32 ma questo non toglie che dovresti poter riprodurre file AVI e MPEG di dimensione fine a 4GB mi pare, e questo per i Divx e per le registrazioni da DTT che faccio su PC è sufficiente.
-
r
mi riprometto di fare una prova al piu' presto con un dvx (che non uso mai in quanto la qualità sul mio tv è molto inferiore ai dvd) e ti sapro' dire con precisione.
-
nn sarebbe il caso di chiedere ad un MOD di trasformare questo thred in thred ufficiale?:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Così va bene?
grazie grande capo!!!!
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da paco59
mi riprometto di fare una prova al piu' presto con un dvx (che non uso mai in quanto la qualità sul mio tv è molto inferiore ai dvd) e ti sapro' dire con precisione.
ok facci sapere l'esito della prova.
Se dovesse funzionare, prova anche (da usb e su un Divx) l'indietro ed avanti nella visione del video.
Thx:D
P.s. scusate ma ho fatto confusione nel postare questo messaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paco59
...mi riprometto di fare una prova al piu' presto con un dvx...
hai fatto le prove con i divx?
come va?
-
r
va male, in questo senso:
non avendo dvx ho cercato in rete un programma che possa convertire file i dvd rippati in file dvx ed avrei trovato il programma free handbrake.
quindi ho preso un dvd (jarhead) e l'ho convertito, caricato poi su una pen, l'ho attaccata al dv400 ma il file non viene proprio visto dal pioneer e mi è venuto il sospetto che possa aver sbagliato qualcosa .
puoi suggerirmi qualche altro programma free che mi consenta di convertire facilmente i files dvd in dvx ? (calcola che non sono un esperto) ciao
-
Ciao,
prova DVDX ( http://www.labdv.com/dvdx/ ).
Comunque non faresti prima a procurarti direttamente un DivX dalla rete?
Ciao
-
r
allora, aggiornamento per chi mi aveva chiesto sulle possibiltà della porta usb del dv400.
ho finalmente "rimediato" da un amico qualcosa in dvx, e precisamente lost 2a stagione . per la prova, mi sono copiato il primo episodio sulla solita pen e la ho rimssa sulla presa usb, il file era di 608 mb ed ha estensione .avi (credo sia dvx o mwv, correggetemi voi se sbaglio) e viene riprodotto senza problemi, nel senso che parte, c'è il sonoro in italiano e l'avanti e l'indietro veloce vanno perfettamente. il quadro è piu' piccolo dello schermo, ma con lo zoom si puo' ingrandirlo ma a questo punto faccio un discorso a parte per la qualità ottenibile da questi dvx, a dir poco pessima, piena di squadrettature e scattosità :cry: , in poche parole è assolutamente inguardabile su un grande schermo, forse andrebbe bene su un 15 o max 20 pollici.
comunque sia, la presa usb con i dvx và , peccato che non possa leggere files dvd .
-
qualcuno ha provato il 600? rispetto al denon 1930 questi sono nettamente inferiori?
-
Salve mi sto guardando in giro per un lettore dvd ho visto questi Pioneer.
Oggi ho avuto modo di provare il 939 di un amico ed in verità non è che mi sia dispiaciuto, ma penso ci sia di meglio.
Ho visto anche il 400 ma ha delle caratteristiche che a me non interessano (usb e HDMI)
Dovendo collegare il lettore ad un proiettore Tritubo con il collegamento component progressive volevo sapere se avevate fatto qualche prova con questo tipo di uscita.
Voi cosa mi consigliereste tenuto conto che le mie priorita' sono:
1)L' HDMI non mi interessa se ci sta va bene ma io voglio una buona qualità con il COMPONENT PROGRESSIVE.
2) Vorrei una buon audio per i film in dvd
3) Lo utilizzerei prevalentemente per la visione di film in DvD originali e non.
4) Ho visto anche il Pio 600 ma mi sembra che a livello di qualità video sia uguale ...sbaglio ??
5) A 300/450 euro voi cosa mi consigliereste oltre Pioneer tenuto conto i punti di cui sopra ??
Grazie
-
qualcuno sa se sono stati risolti i problemi per l'ascolto in multicanale?
aspetto conferme grazie
-
Ho acquistato da poco il DV-600 collegato al toshiba x3030d con cavo hdmi. Vorrei qualche consiglio sui settaggi migliori da effettuare sul lettore. Grazie a tutti, alessandro.