Visualizzazione Stampabile
-
forse perchè, qui da noi i limiti sono aimè spesso messi senza un criterio che denota uno studio tecnico alle spalle coem invece ad es. in Svizzera e Germania. resto comunque convinto anche io che la velocità non è sempre la prima causa di incidente, semmai è il fattore che ne aggrava le conseguenze. Ma, insisto, perchè in Germania la gente sa cosa significa guidare in sicurezza (distanza, segnaletica etc.) e da noi no? Mettono solo giù il piede convinti che la loro perizia e la tecnologia superlativa della loro carretta ipertecnologica possano rimediare sempre e comunque a tutto......
-
Io aggiungo una cosa, se io commetto una infrazione al codice della strada, che reputo di conoscere abbastanza bene, visto gli innumerevoli esami che ho sostenuto per le varie patenti, permessi e certificati di abilitazione professionale, lo faccio consapevolmente. Mi spiego meglio, se vado oltre il limite di velocità e mi beccano io non mi giustificherò mai con il "non sapevo che c'era quel limite", ovviamnte non parlo dei 130 in autostrada, se passo con il rosso o parcheggio in doppia fila, mi becco la multa e abbozzo.
Molte persone invece pur infrangendo il CdS, al momento del verbale incominciano la sceneggiata delle loro motivazione, sempre gravi e improrogabili, io non lo accetto, ho sbagliato.... pago! Se il verbalizzante si fa cogliere dalla pietà, sbaglia due volte!
Una cosa che dico sempre ai miei amici è questa:
"mi piacerebbe essere fermato per un controllo quando sto alla guida almeno una volta a settimana" sembra assurdo ma lo spero davvero, la realtà è che sono circa 5 anni che non mi "spalettano" e se io non me ne approfitto, altri invece prendono l'assenza (non la carenza) dei controlli a pretesto per fare delle cose inenarrabili al volante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
la maggior parte della gente vede le corsie di destra come un insulto alla propria virilità e si piazzia in seconda o terza corsia anche se a destra c'è il deserto.
Nel periodo estivo, quando rientro dai week-end marini, mi piazzo tranquillo sulla corsia di destra mentre orde di cereboprivi viaggiano ai 20Km/H in corsia di sorpasso quando no si fermano.
Indovinate chi arriva prima? :p
Quoto tutto.
P.S. I comportamenti ineducati di cui ci si lagna, purtoppo, accadono anche al centro nord.
Ultima considerazione: dopo aver passato il "valico" della bologna firenze, in direzione sud, persino un santo comincia a guidare nervosamente.
Siamo un paese assurdo dove si fa finta di ostacolare una variante di valico per motivi ecologici... quando in realtà gli ostacoli provengono da una legislazione assurda che consente agli enti locali, pur minuscioli, di ricattare chi prova a compiere opere di interesse nazionale, lucrandoci parecchio.
Se avessero rispetto per l'ecologia considererebbero che un traffico veicolare che procede a 20 km/h provoca un inquinamento molto, ma molto, superiore di un traffico che procede a 130 km/h.
Intanto quel tratto rimane un imbuto... e la gente ci muore.
Quando inaugurano un tratto a tre corsie, e se ne vantano, inneggiano spesso ad un opera già vecchia: in alcuni tratti ce ne vorrebbero cinque, ma è meglio fare un appalto alla volta....:rolleyes:
-
f.ree,
In australia adottano una strana combinazione, guida a sinistra ma niente
misure imperiali.
Dunque erano 80 km/h. :)
Pur essendo di Roma ho guidato per un bel pò anche a Milano e dintorni,
e non ho notato grosse differenze (a parte un uso maggiore del clacson
lassù).
Però ammetto di essere piuttosto adattabile e potrei essermi fatto sfuggire
qualcosa :p
Chiudo con una critica alle statistiche che da secoli ci propinano sugli
incidenti in macchina.
Ne avessi mai sentito uno che ti dice, oltre che ti conviene andare in
aereo, quale è la differenza statistica negli incidenti tra chi guida sotto
l'effetto di sostanze psicoattive (alcol, droga, home theatre... :D) e chi
invece ha il sangue "pulito"
-
Ho visto questa cosa stamattina e devo dire che mi ha abbastanza sconvolto... ma si può morire così???????????????:mad: :mad:
http://mediacenter.corriere.it/Media...c53b&navName=1
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../mottola.shtml
-
Citazione:
Originariamente scritto da fvalenzi
(ivi compresi i veicoli commerciali leggeri - vero pericolo pubblico)
Questa lascia senza parole....:eek:
Fortuna che l'hanno arrestato: voglio vedere se pure a questo farabutto gli contestano solo l'omicidio colposo!!:ncomment:
Fossi l'uomo che ha perso il controllo....:huh:
walk on
sasadf
p.s.:anche se come penalista, uno spiraglio ce l'ho visto....:Perfido: . Ma non mi paicerebbe(per questioni di coscienza) difendere quel rumeno....:nono:
-
che gran figlio di p......:grrr: :incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
p.s.:anche se come penalista, uno spiraglio ce l'ho visto....:Perfido:
Perderesti.
La manovra di cambio di corsia, anche se tardiva, era già completata.
C'è poi l'aggravante dell'omissione di soccorso e ci scommetterei che in quel tratto esista il divieto di sorpasso per i camion, come ormai in molte autostrade a due corsie.
Ma vedrai che se la cava con poco lo stesso e la cosa ancora più schifosa, ci scommetto, sarà il risarcimento per la morte del povero 87enne, ormai improduttivo e suppongo fonte di sostentamento per nessuno, che verrà valuta molto poco dalla compagnia di assicurazione. :rolleyes:
Ciao.