Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Per la precisione con il Merighi Test il nero assoluto risulta colonna 18.
hai provato a dare un click in più sul controllo di luminosità del lettore? Mi pare ci sia e siccome un Toshiba SD370, che se non sbaglio ha lo stesso chip zoran, aveva esattamente lo stesso comportamento, varrebbe la pena provare...
-
Innanzitutto ciao,
ammirazione senso e di gratitudine sottointesi, si, ho seguito alla lettera anche le tue istruzioni nel word che lo accompagna.
Proverò a fare il test del nero in 3-4 configurazioni prima di arrendermi.
Ho anche un Toshida SD 210E con il quale affrontare i test.
tornato dall'allenamento stasera mi ci butto.
-
Ok, ho dato lo scatto alla luminosità ed adesso mi passa il BTB...
L'unico problema è che ora mi fallisce il test dei bianchi.
Ovvero mi presenta una perfetta schermata bianca.
In scart-RGB è tutto a posto, ho questi problemi solo in HDMI.
Ho configurato come campo colore sia 4:4:4 che 4:2:2 ma non c'è verso.
Idee?
-
secondo me, ora basterà un piccolo ritocco sul contrasto del display per far riapparire i bianchi, controllando che l'impostazione della curva del gamma, sul display o sul lettore se fosse presente, non sia qualcosa come "dynamic", "astounding", "fantastic" o altro... :D
-
Macchè... i filtri li ho disabilitati tutti quanti.
Il DVD mi offre solo luminosità, contrasto e saturazione colore.
E' come una specie di coperta troppo corta.
Se aumento la luminosità da 3 a 4 vado bene con i neri ma brucio i bianchi dal 90% in su.
Se la lasci a 3 ottimi bianchi ma annego i neri, con il 18 nero assoluto.
Me lo fa solo in HDMI, in scart-RGB nessun problema.
A questo punto mi sa che devo fare una scelta, e credo sia più intelligente privilegiare i neri, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Il DVD mi offre solo luminosità, contrasto e saturazione colore.
ecco, dopo aver aumentato lum, ora abbassa il contrasto del player.
E' normale che sulla connessione digitale occorra centrare perfettamente il range, sull'analogico si ha generalmente più elasticità.
-
Ok, provo anche questa allora e ti aggiorno.
Grazie.
-
Nulla da fare purtroppo.
Decisamente o vedo il nero assoluto a 18 oppure mi brucio i bianchi della intera schermata del bianco.
Cosa mi consigli di privilegiare?
-
a questo punto non far soffrire i bianchi...
Pazienza per il 16 e il 17, non è che vi sia moltissima informazione a quei livelli.
-
Ottimo mille grazie, sei gentilissimo ed altrettanto competente.
Complimenti davvero.
Comunque alla fine ottengo 243 come bianco assoluto e 18 come nero assoluto.... non mi sembra malissimo considerato che scrivi nella guida che il range dei DVD è 16-235.
-
Premetto di essere contento del lettore dvd in questione. ma cercando qualche pignoleria non so se avete notato anche voi che in hdmi mettendo lo scaler su 576p il viso delle persone tende un po' al rosso ed non si vedono i quadratini sulle immaggini, mentre su 720p e 1080i il viso delle persone tende un po' al giallo e qualche volta si vedono dei quadratini sulle forme curve chiare. io comunque con il mio lg lcd 32 pollici, ho impostato su 720p e rgb ottimizzato. ciao a tutti e buon natale.
-
Salve a tutti.
Sto vivendo un incubo con l'HD870 relativamente all'aggiornamento firmware.
L'ho acquistato a Marzo 2007 da MW. Il modello esatto (lo stick sul retro) riporta HD870 / XET , il firmware attualmente installato è il 021507.02.87i.HVXEXEG
Ho scaricato dal sito Samsung.it l'aggiornamento firmware siglato 050807.04.87iHXEXEG. Un file zip con nome 20070726100618078_XEU,_XET,_XEE,_SED,XEO,_XEC,_XEL,_XEG,_XEH,_XEF,_XEN,_AUS
All'interno si trovano i due file UPDATE.VER e BUILD.IMG.
Li metto su un CD che scrivo in ISO mode 1, lo metto nel lettore e dopo qualche secondo appare la scritta "Impossibile leggere il disco".
Allora provo con 4 tipi di CD diversi, 3 tipi di DVD diversi, ci aggiungo un file AVI da 100 MB (come letto in alcuni post), ci metto il file __DUMMY.ZZZ (9.2 MB) trovato dentro l'upgrade preso dal sito samsung polacco, provo tutte le modalità ISO...........
Niente da fare.
Da notare che tutti i tipi di supporto che ho provato funzionano perfettamente nel lettore: se ci metto solo un AVI vengono letti perfettamente e vedo il video senza problemi.
Dal Samsung global download center http://www.samsung.com/us/support/do...ype=FM&vType=L si trovano tutti gli upgrade: guarda caso il modello XET non è citato nei firmware più recenti.
Che sia bloccato l'aggiornamento ??
-
ciao a tutti sono nuovo nel forum , avrei bisogno di un informazione.
ieri ho aquistato un lettore dvd samsung hd 870 , preso dall'ottimo prezzo (79€)non ho controllato le uscite che aveva...precisando che non sono molto pratico , volevo sapere io possiedo un amplificatore 5.1 della philips FR994 digital cinema center che mi hanno regalato , e non so se si può collegare al samsung hd870 e come o se non si può collegare proprio.grazie
-
ciao, e benvenuto!
puoi collegare il lettore al tuo amplificatore tramite le uscite s/pdif ottica o coassiale (il lettore le ha tutte e due) agli ingressi appositi del tuo 5.1.
dovrai poi settare i parametri audio del lettore su bistream in modo che sia il philips a decodificarli :)
se hai altre info da chiedere siamo qui!:D
-
quale uscita è meglio?e quindi il dvd supporta il 5.1 basta una di quelle entrate?se è cosi , molto meglio , già stavo pensando di riportarlo indietro.cmq non vorrei sbagliarmi ma è vero che tutte e 5 le casse funzionano solo nei film , per dare gli effetti?cmq grazie 1000