L'iper di Città Sant' Angelo, vero? ;) :p :pCitazione:
Originariamente scritto da AlexanderIII
Visualizzazione Stampabile
L'iper di Città Sant' Angelo, vero? ;) :p :pCitazione:
Originariamente scritto da AlexanderIII
Per "visto in giro" intendo su internet; per il resto, ieri dei miei amici l'hanno visto da METRO a 799 euro + IVA (= 960), ma li' possono acquistare solo con partita iva.
raga ma sti Tv si trovano solo nelle catene Iper?
perche' a roma non ce ne sono...
Sapreste dirmi in quale catena (diffusa a livello nazionale-stile mediaword o euronics ) e' possibile trovare-ordinare sti benedetti Lcd MYrica?
grazie
La prima serie dei Myirica si trovava anche da MW e Saturn.
Attualmente, la nuova serie l'ho vista solo agli Iper o su alcuni store online, italiani e tedeschi.
Il vantaggio di prendere gli oggetti online è che hai il diritto di recesso. Che non è poca cosa..... ;)
Il rovescio della medaglia è che agli Iper ho visto dei prezzacci, come quello di cui ho approfittato io. :D :cool:
ok grassie:)
Edit:sono andato sul sito Mw ma gli lcd fujitsu non sono in listino :-(
Ok per tutti gli amici "Abruzzesi e non" vi informo che al Saturn di prossima apertura a San Giovanni Teatino venderanno il Myrica in oggetto a 799 eurozzi.
40 pezzi disponibili (non so se la disponibilità e per tutta italia o per la nuova sede che aprirà Giovedi 26 aprile)
Poi per Iper dove l'ho visto a 849 intendo quello di Città San Angelo (PE)
Nel thread delle migliori offerte aggiorno quello disponibile nel negozio Saturn di cui sopra.
Sempre aggiornati :-)
Allora, alla fine l'ho preso. Sono stato costretto a prenderlo da Metro, per dei problemi col sito mallteam.it . Era disponibile il solo modello VQ40-3SU, che di differente al VQ40-2TB ha il colore silver, ed una banda orizzontale contenente gli altoparlanti, proprio sotto lo schermo ma prima della cornice inferiore, invece che posteriormente.
Quest'ultimo aspetto mi ha fatto penare non poco, perche' in questo modo l'altezza passa a 72,5cm piuttosto che 65cm, e per inserirlo nel mobile ho dovuto sma******** :cry: , ma alla fine ci sono riuscito. Il resto delle caratteristiche, invece, dovrebbero essere identiche al VQ40-2TB, fatto salvo del telecomando, che in questo modello e' ad apprendimento, e valido anche per MediaCenter. Parco connessioni uguale, ovviamente mappatura 1:1 sul VGA/DVI, visione col PC -spettacolare-.
La qualita' e sensibilita' dei sintonizzatori antenna (2!) e' al di sotto delle aspettative, invece tutto sommato valido lo scaling dalle altre fonti. Per la XBox (con XBMC) avevo gia' preso un cavo Component, ed il tutto settato a 1080i ne fa un setup ideale, credo che nessun lettore DVD "comune" possa eguagliarlo (scaling di DVD e DIVX alla 1080i effettuato con la CPU...)
Aggiungero' altre info, e rimango disponibile ad ogni ulteriore dubbio.
P.S.: nota negativa alla societa' del sito mallteam.it : bonifico anticipato; mi hanno fatto attendere quasi un mese per evadere l'ordine; poco prima dei 30gg legali mi inviano email con la comunicazione del tipo: "per problemi con il fornitore non ci e' possibile evadere l'ordine, quindi o vi rimandiamo i soldi indietro oppure continua ad acquistare con noi, in questo caso vi regaliamo il 5% dell'importo gia' versato" .... ma ho tutta l'impressione che mi abbiano bloccato l'ordine soltanto perche', nel frattempo, hanno alzato il prezzo del televisore di quasi 80 euro. Li ho contattati telefonicamente la scorsa settimana per chiedere lumi (prima di aquistarlo altrove), e si sono giustificati dicendo che dovevano aggiornare il sito, e rimuovere il prodotto; peccato che sono stati altrettanto tempestivi ad aggiornare il prezzo, ma il prodotto e' ancora li', segnalato come disponibile. Se davvero la realta' sta dove penso io credo che, volendola definire con abbondante signorilita', potremmo tranquillamente parlare di "condotta disdicevole". :nono:
Citazione:
Originariamente scritto da gaecola
Che strano.... :rolleyes:
Io dico che il segnale della tv si vede veramente bene su questa tv/lcd.
Non è che è il segnale della tua antenna non eccelso? :confused:
Ecco cos'era quella striscia scura nelle foto del 3SU sul sito Siemens! :pCitazione:
Era disponibile il solo modello VQ40-3SU, che di differente al VQ40-2TB ha il colore silver, ed una banda orizzontale contenente gli altoparlanti, proprio sotto lo schermo ma prima della cornice inferiore, invece che posteriormente.
Fa uno strano effetto a vedersi comunque....
Ciao Vittorinox,
Beh, che il segnale d'antenna delle mie zone non sia il massimo, questo e' poco ma sicuro ... pero' il CRT (Sony 29"), nelle medesime condizioni, ma preso qualcosa in piu', e meglio. Per questo, ho parlato di "sensibilita'". Per "qualita'", invece, intendevo la qualita' del segnale a frequenza lockata, anche qui inferiore al vecchio CRT.
Inoltre, lo scaling ed il deinterlacing di tale fonte e' scarso. OK che questo e' il tallone di achille di tanti LCD, ma il Fujitsu (ovviamente!) non fa differenza. E poi passami il giudizio, anche alla luce del fatto che questo e' il mio primo TV LCD ... :cool:
Per il resto, questo modello NON E' bello, da vedersi, come gli altri; la "fascia" con gli altoparlanti guasta non poco il design snello e leggero della linea Myrica, che credo raggiunga l'apice nella colorazione nera del 2TB. L'importante e' che sia riuscito a sistemarlo nel mobile; per il resto, poi, le caratteristiche salienti sono le medesime.
Si, effettivamente quello nero è il TOP! :cool:
X il discorso TV, rimango comunque stranito....
Il mio si vede VERAMENTE bene, alla faccia del LCD! :D
L'unica cosa che ti consiglio è di mettere a ZERO la funzione DNC (Dynamic Noise Control). Anche se sta solo a uno fa un bruttissimo effetto e comunque anche stando a zero va benissimo. ;)
PS: Spero solo che la differenza tra SU e 2TB non sia anche in altro.... :rolleyes:
questo lcd, come per tutti, è da vedere con segnali digitali (pc,dvd,consolle) se volete vederci tv, sky o altro ... lasciate perdere. se non volete vedere gerry scotty 300kili in più o le chiappe della marini che vi soffocano la vista, tenetevi i vostri crt!! Almeno fino a quando sky o altri segnali non saranno adatti ai nuovi tv.
collegando il vq40-1 (gli altri modelli sono identici, cambiano solo di connessioni e colori, non di mappature del pannello o altre cose che afferma vittorinox. infatti l'unica modifica del pannello è del contrasto da 1000 a 1200) al pc con mediacenter credo si abbia il massimo risultato.
ho dovuto prendere un'altra scheda video perchè quella di fabbrica (su un mediacenter fujitsu-siemens SCALEO E) non è compatibile con la risoluzione di un tv (fujitsu-siemens MYRICA VQ40-1) messi in commercio come entertainment center!! (qui ci vorrebbe l'intervento dei consumatori, perchè non puoi correlare e vendere 2 prodotti se i due non sono compatibili tra loro).
il digitale terrestre con la scheda tv hauppage (sempre quella di fabbrica montata sul pc) è di buona qualità. infatti settando la scheda a 1360x768 hai un video a tutto schermo senza distorsioni utilizzando la funzione zoom1 (con una leggerissima perdita di qualità, ma accettabile) collegando sia con un cavo dvi che con un cavo vga.
i diffusori sono un vero cesso, ma non li utilizzo praticamente mai. hai infatti la possibilità di disabilitarli per un ridotto, ma sempre apprezzato, risparmio energetico.
la funzione picture-in-picture è buona, molto comoda per seguire un programma tv mentre si usa il pc ... o comunque puoi farci qualsiasi cosa
è comoda la gestione del cambio delle fonti video. si apre una finestra dove puoi navigare su e giù con le frecce o selezionare velocemente la fonte desiderata con i numeri. è un peccato che non si possano rinominare le fonti video.
se non siete smanettoni lasciate perdere l'assistenza fujitsu-siemens (credo una delle peggiori).
Allora ... e' pacifico che la qualita' migliore la si ha con un HTPC. Per quanto mi riguarda, ho collegato il Myrica VQ40-3SU ad PC con scheda video ATI X1300 in DVI (non c'e' collegamento migliore), e mappaggio 1:1 .
Questo confronto dovrebbe essere esemplificativo:
*) decoder DreamBox DM500S collegato su SCART1 in RGB; zoom "normale"
*) pc su DVI, risoluzione 1360x768, mapping 1:1 sul TV;
registro (in digitale) il flusso MPEG2 con il dreambox, e lo rivedo sul PC; insomma, stiamo parlando dello stesso contenuto, la differenza e' data dalla qualita' di riproduzione della sorgente, dal tipo di connessione, e dall'azione dello scaler del TV (solo nel primo caso).
Differenza? UN ABISSO!!! :sbav: La superiorita' del PC e' netta! :ave: Lo so che non c'erano dubbi, ma la differenza e' talmente netta da farmi venire la voglia di gettare via il Dreambox e montare la SkyStar2 nel PC ... ragazzi, credetemi, molto meglio di un DVD!!! :cool: Non solo lo scaling, ma anche i colori, addirittura anche il NERO e' piu' nero!!! Bello, bello, bello .... se consumasse meno energia, e fosse piu' pratico da gestire, terrei il PC come sintonizzatore/player/scaler/etc., ed userei il Myrica solo come monitor ....
... perche' il Myrica, come monitor, merita nettamente. Per la cronaca, ho provato anche risoluzioni superiori alla 1360x768, sono passato per le 4:3 1440x , alcune intermedie non riesce ad agganciarle ma sono arrivato fino alla scandalosa 1920x1080, che il televisore interpola per riportarla alla risoluzione del pannello, ma che rimane ancora leggibile col testo ... ed indistinguibile con i filmati (provato con filmato 1080p riprodotto sia a 1920x1080 che a 1360x768 .... quasi indistingubili, da far pensare che forse il Full-HD non e' proprio necessario ...)
Per quanto riguarda gli altoparlanti, non ho ascoltato i precedenti Myrica con le casse posteriori, ma soltanto questo -3SU con la fascia di casse frontali ... e siccome non si sente male, tendo ad avvalorare la tesi portata dal manuale, cioe' che e' stata inserita per migliorare l'audio, appunto (dentro alla fascia ci sono 4 altoparlanti, che mi sa che sono proprio uguali a quelle messe posteriormente nei modelli precedenti). Che poi sia piu' brutto perche' e' silver e non nero, che poi con questa fascia sia piu' brutto dei modelli precedenti, beh ... non ne faccio mistero; certo pero' che non possiamo mica tenere il sintoampli acceso per tutto il tempo che teniamo acceso il televisore, no? il Myrica, gia' da solo consuma 270W ... :cry:
La gestione degli input mi fa incavolare, solo per il fatto che non parte dalla posizione in alto a destra, ma da quella correntemente attiva (prb, quindi, se si vuole creare un tasto per ogni ingresso con un telecomando ad apprendimento), ed il fatto che bisogna premere il tasto rosso dopo la scelta, pena il menu' a video con un timeout di circa 5sec ...
Altra mancanza nella gestione degli input ... non ci sono regolazioni separate dei settaggi, indipendenti per ingresso .... solo lo zoom/form-factor e un effettino ... :( ... peccato ...
Visto che prima abbiamo parlato di design:
VQ40-3SU con base modificata (per farlo rientrare nel mobile ...)
Quei pezzi metallici che vedere ai lati del centrale, sopra al DVD ... sono i pezzi di base che ho asportato dai supporti del TV, per abbassarlo in questo modo ....
P.S.: collegamento in component con la XBox ed XBox Media Center, risoluzione 720P (ma aggancia, e forse si vede anche meglio, con la 1080i); quelli che scorrono sotto sono i feed RSS di adkronos ...
Citazione:
Originariamente scritto da gaecola
In che senso?!? :confused:
Io ho settaggi diversi x TV, PC, YUV.... :rolleyes:
L'unica cosa che rimane in comune è la regolazione della temperatura colore e dell'impostazione sull'immagine "DARK, IDEAL,....".
Non so come mai tu ti trovi in tale situazione, ma io dissento da quello che hai scritto. :)Citazione:
Originariamente scritto da tombstone
X me questo LCD ha una qualitù il SD veramente super rispetto agli standard. :cool: Comunque, ti confermo che tra VQ40-1 e VQ40-2 ci sono differenze sostanziali x quanto concerne l'elttronica:
VQ40-1
VQ40-2
Come vedi, nel secondo è presente il processore PIXELWORKS, mentre nel primo no.
E' come dire uno ha il Faraudja e l'altro un generico. ;)