Visualizzazione Stampabile
-
ho notato che il problema del blocco di TT con il messaggio di errore me lo da semetto i file .xml (cioè mp4.xml) nella cartella DATA .Se invece non metto niente mi da l'errore di relcok dell ascheda audio non compatibile, ma se sposto l'opzione su directdraw allora non mi da errori ma reclock e nemmeno ffdshow non partono.
-
Ho effettuato alcune prove con il file avc1 e ho riscontrato con il decoder Cyberlink un consumo inferiore di CPU rispetto al Corecodec.
Questo non me lo so spiegare, visto che con il file mov in cui i consumi sono pressochè equivalenti con ambo i decoder.
file AVC1 (CoreAVC, e VMR9)
http://img163.imageshack.us/img163/2919/image015js3.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/4...recodecsx5.jpg
file AVC1 (Cyberlink AVC, e VMR9)
http://img104.imageshack.us/img104/8...berlinkqv7.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/5...berlinkgc5.jpg
Buona Pasqua
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Questo non me lo so spiegare, visto che con il file mov in cui i consumi sono pressochè equivalenti con ambo i decoder.
Considera che l'AVC1 e' piu' pesante e Coreavc per migliorare la qualita' fa' anche deblocking (se lo disabiliti vedrai diminuire parecchio il consumo CPU ... in teoria):
http://img255.imageshack.us/img255/4...eavcdebju5.gif
Con Cyberlink puoi anche usare la DXVA soprattutto con Nvidia.
Dipende sempre se sei al pelo con la CPU , se ne hai puoi valutare la diversa qualita' dei decoder e scegliere ... se non ne hai le scelte sono obbligate.
Ciao
Antonio
-
Hai perfettamente ragione.
Il consumo di cpu è sceso come il cyberlink, questo vuol dire che lo stesso non utilizza il deblocking come il CoreAVC?
http://img251.imageshack.us/img251/340/hhhjy1.jpg
Ciao
Domenico
-
Che io sappia no o almeno non completamente.
Comunque quando Coreavc "funziona" lo preferisco come qualita' al Cyberlink.
Certo che Cyberlink quando sfrutta a dovere la DXVA e' molto meno pesante di Coreavc.
Come al solito meglio che ognuno valuti sul proprio PC , anche con materiale video le opzioni di deinterlacing possono far la differenza.
-
Peccato che né Cyberlink né CoreAVC abbiano un buon Chroma upsampling...
-
E' gia' al pelo , se ci aggiungiamo pure quello ho idea che sfora ;)
-
No kidding: nel forum di Dvbviewer un utente mi ha postato che usando il Mainconcept il suo Athlon FX-62 (overclockato a 3.0GHz) ogni tanto fa stuttering perché è al limite...il mio E6400 overlockato a 2.6GHz in confronto va molto meglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
E' gia' al pelo , se ci aggiungiamo pure quello ho idea che sfora ;)
Comunque grazie per la segnalazione: http://forums.theatertek.com/showpos...4&postcount=11
Ciao
Domenico
-
Allegati: 1
con il dvd fast and furious sto provando ad aprire i file ifo o vob del dvd per vedere il grafico che ottengo ma sempre graphedit mi da un errore che vi ho messo in allegato... come mai? eppure TT me lo riproduce perfettamente .
-
Dei vari files prova ad aprire quello "VTS_01_1.VOB"
-
ah ecco dove sbagliavo grazie....
-
Ho realizzato un graph per i file .ifo con ffdshow audio al posto del nvidia audio, modalità overlay e renderer audio di default, in formato GRF, ma TT non lo aggancia. Vorrei provare con il formato XML ma la cosa mi è alquanto ostica: qualcuno lo posterebbe cortesemente? :)
-
-
Ciao DMD, ho provato quel graph che hai postato per l'evr modificando il renderer audio con reclock e sembra funzionare tutto bene ma non sono sicuro che sia effettivamente in evr...come lo controllo?
Vista la compatibilità con xp di questo renderer è presumibile pensare che nella prossima release di TT lo inseriscano nella tendina insieme a overlay e vmr correggendo i bug dell'aspect ratio e delle correzioni video...si vocifera niente sul forum di TT? (Controllerei di persona ma non sono esattamente un madrelingua inglese :D )
Lorenzo.