Visualizzazione Stampabile
-
Quando, me tapino, ho aperto questo 3d, avevo avuto l'impressione, e l'ho espressa, che il 'nostro' altri non fosse che il JVC HD-1 con abito diverso e marchio diverso (e distributore per l'Italia diverso).
Ad oggi, per quanto abbia letto e riletto sia i post che il materiale illustrativo che ho reperito, non sono venuto a capo delle eventuali differenze, tranne che nel prezzo di listino.
C'e' qualcuno che possa fare luce sull'argomento?
-
Allora sono stato da fantasy video e ho potuto vedere all'opera il suddetto vpr.
A sentire il personale del negozio, la macchina ha il "motore" jvc d-ila, ma per quanto riguarda la gestione cromia essa e' proprietaria barco e anche il raffredamento e' totalmente diverso dal jvc(in effetti e' molto silenzioso) e poi ovviamente l'estetica,io personalmente preferisco il jvc piu' sobrio rispetto allo stile un po' kitch sia barco che dreambee.
il vpr era collegato ad un dvdo vp50 con sorgente ps3,che dire, visione strabiliante per definizione e contrasto con colori molto saturi (forse troppo) e anche con dvd (upscalato a 1080p dal dvdo) l'immagine molto bella e i colori forse piu' naturali rispetto al bluray.
una sola cosa non mi ha convinto: pur avendo un nero molto profondo come intensita', i particolari nelle zone scure tendevano ad affogare,sara' perche' il vpr non e' stato tarato,il dubbio pero' mi rimane.
ciao
-
@ Mario, un caloroso ringraziamento da parte mia
-
Taratura
;)
Citazione:
Originariamente scritto da mario
Allora sono stato da fantasy video e ho potuto vedere all'opera il suddetto vpr.....
Ciao
Io sono un felicissimo possesso del Jvc Hd1 ,e quasi tutti i negozi fanno "fatica a tarare i proiettori"(troppo tempo da dedecare ?).
Comunque non e' un Vpr difficile da ottimizzare e ti puo' dare molte soddisfazioni ad un prezzo concorrenzialissimo(per me nessuno si avvicina a questo)
Se ti interessa fammi domande piu' specifiche in privato
Mandy
-
Si e' molto discusso sulla differenza di prezzo rispetto il JVC (che all'atto pratico sono 1000€ e non di piu')
ora se e' giusto o sbagliato ognuno decidera' in base alle sue convinzioni.
se pero' andiamo a vedere al JVC puo' essere applicata una modifica, (nessun intervento hardware, ma solo una regolazione sulla cromia col PSA) del costo di 1000€, e gia' cosi' abbiamo raggiunto il prezzo del BW II
ora secondo la mia modesta opinione, chi e' intenzionato ad acquistare il JVC ed applicare tale regolazione, spero converrete con me, farebbe bene a prendere in partenza il BW II allo stesso prezzo,
ma trovandosi in piu':
sistema di ventilazione interno a doppio chassis
lampada e luminosità che è superiore rispetto al modello di JVC (1000 ANSI lumen contro i 700 del JVC DLA-HD1)
contrasto 20000:1 contro i 15000:1 del JVC
Ottimizzazione della resa cromatica per i colori a memoria storica e gestione cromia proprietaria Barco
detto questo poi ognuno valutera' coi propri occhi la resa effettiva delle macchine, e non e' mia intenzione aprire un confronto su' quale e' meglio o peggio, io purtroppo non ho potuto vedere il JVC in funzione, pero' se il mio acquisto e' andato sul BW II (ripeto a scatola chiusa) e' stato oltre alle modifiche di cui sopra, soltanto dopo aver letto sui vari forum i giudizi ampliamenti positivi riguardo il JVC HD1, a livello mondiale, confermati poi dalla splendita recensione/test fatta dal carissimo Andrea Manuti
quindi ritengo sia giusto dare a JVC il premio di miglior vpr dell'anno, ed il riconoscimento di aver aperto la strada ad un prodotto con un a tecnologia che gia' col suo primo modello a dato uno scossone al mondo della videoproiezione, facendo tremare la concorrenza con prodotti blasonati molto piu' costosi, che in rapporto qualita' prezzo, alcuni non offrono cio' di cui e' stata capace JVC,
e la conferma di cio' viene dal fatto che case come Dreamvision o Barco a ben vedere hanno adottato la loro tecnologia aggiungendo poi ognuno dei propri aggiustamenti
Grazie JVC
-
:) finalmente, mi e' arrivato il BW II e vp50,
il telo ancora no :cry:
-
non potendo piu' aspettare l'arrivo del telo,
ho sballato il Black Wing II ed il VP50,
ed ho proiettato su un pannello multistrato 2,40 di base, ricoperto da un foglio bianco credo linoleum,
collegato PS3 in hdmi e Pio 490 in hdmi, senza toccare nessuna impostazione ne' sul vpj ne' sullo scaler, (tanto era soltanto per fare una prova)
malgrado l'irregolarita' del pannello, il materiale sia sd che hd
era molto "Cinema like" colori perfetti e nero "fondente" :p
allora metto il Gladiatore sd, per provare qualche impostazione,
faccio partire i titoli in attesa di qualche scena che ricordo bene, passa la battaglia iniziale, (i primi piani di Massimo e di Marco Aurelio sono fantastici) continuo ad ammirare i colori e i panneggi delle tuniche, il film va' avanti, avanti,avanti,
Oppsss! e' finito il film :eek:
sono stato talmente coinvolto che mi sono dimenticato di giocare con le impostazioni,
ormai e' tardi, spengo tutto e vado a dormire :)
-
salomon volevo saper notizie su come ti trovi con l'accopiatte bw e vp50?
-
Ciao luve04,
io purtroppo sono ancora in alto mare,
in quanto devo ancora finire i lavori nella stanza dedicata,
cavolo, e' arrivato tutto molto velocemente prima del previsto,
pensa che il vpr ancora non era distribuito, e dal giorno dell'ordine e' arrivato dopo solo una settimana, e cosi' come ora non ho proprio lo spazio fisico per installarlo, quindi tutto giace ancora nelle scatole :cry:
cmq per un giorno ho messo sottosopra casa e l'ho provato (senza telo)
proiettando su un pannello di truciolato bianco da un lato, di 2,20 di base
e nonostanze le imperfezioni del pannello sono rimasto a bocca aperta, pensa non sono riuscito a toccare nesuna impostazione n'e sul vpr n'e' sullo scaler, ogni volta che mettevo un dvd SD o HD rimanevo rapito, tant'e' che mi sono visto di seguito SWAT e Black hawk down in blue-ray
e il Gladiatore e Salvate il soldato Rayan in SD :p
Ora per me il tutto e' stupendo, ed i soldi spesi li valgono tutti,
pero' questo e' il mio primo vpr, e non ne ho mai visti altri in funzione, (almeno in questa fascia di prezzo), quindi il mio giudizio e' da inesperto in materia, e senza poter fare un confronto con altri vpr che non ho mai avuto modo di vedere.
ma al momendo di scegliere, mi sono detto (essndo indeciso tra questo ed il JVC): e' da quando sono bambino che sogno il proiettore, e se ora finalmente faccio il grande passo, lo devo fare senza poi dover rimpiangere nulla, e non avendo modo di poter provare le macchine (qui' nella mia zona non ci sono negozi specializzati) mi sono dovuto basare sulle caratteristiche tecniche e sulla garanzia dei marchi.
ora per me i 6.000€ del JVC erano cmq tanti, e dovendo fare una finanziaria con la quale saro' legato per alcuni anni, la scelta doveva essere ancor piu' sicura, ed ho deciso di aggiungere lo scaler, cosi' che' dopo essere stato a Roma alla presentazione del BlackWing II,
non ho avuto piu' alcun dubbio, Cineversum che grazie alla collaborazione con Barco e' una garanzia del marchio, con una macchina validissima, e stessa cosa per il DVDO VP-50, che mi garantira' prestazione ancora piu' elevate specie con la montagna di dvd sd che ancora abbiamo.
sono cosi' convinto di poter stare tranquillo per i prossimi anni, senza il dubbio se avrei potuto fare di meglio con la stessa cifra. (almeno fino a che non avro' finito di pagare il tutto) :)
a proposito, ma anche Tu hai il BW II?
-
grazie salomon.
io attualmente ho un barco cineversum 70 , attualmente sto valutando per bw2 con lo scaler vp 50 ero indeciso con il crystalio 2.
attualmente sto usando un pc vaio xl 202 con lettore dvd blu ray e lettore della xbox per hd dvd sempre collegato al pc .mi sembra che i dvd sd siano ancora di un livello superiore rispetto a fratelli uscisti a 1080.
grazie tante buon 2 giugno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luve04
mi sembra che i dvd sd siano ancora di un livello superiore rispetto a fratelli uscisti a 1080.
Allora c'è qualcosa che non và, perchè è un pò assurdo...non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luve04
attualmente sto usando un pc vaio xl 202 con lettore dvd blu ray e lettore della xbox per hd dvd sempre collegato al pc .mi sembra che i dvd sd siano ancora di un livello superiore rispetto a fratelli uscisti a 1080.
Ma il Vaio non sembra proprio convincere quanto a prestazioni, sia nelle recensioni così come anche andandoselo a vedere di persona.
Ma il problema è probabilmente più ampio ed è relativo alla soluzione HTPC per l'HD.
Sull'ultimo numero di AFdigitale c'è un articolo interessante che tenta di fare il punto in materia per chi coltivasse la soluzione HTPC per l'HD, (a cui avevo personalmente fatto un pensierino attirato dalla possibilità di registrare i supporti).
Non sembra a tutt'ora una scelta premiante e si conferma che ancora adesso è preferibile optare per altre soluzioni quando si tratti di vedere Blu Ray e HD DVD.
Tra l'altro a leggere AF, a una prima prova anche il nuovissimo player blu ray della Pioneer BDP-LX70 lascia complessivamente spazio a qualche rimpianto, anche se non nella visione di materiale 1080p.
La playstation 3 si confermerebbe così a tutt'oggi, visto anche il costo di questi lettori stand alone per i Blu Ray, la scelta complessivamente migliore.
(meglio che costa anche molto meno).:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Non sembra a tutt'ora una scelta premiante e si conferma che ancora adesso è preferibile optare per altre soluzioni quando si tratti di vedere Blu Ray e HD DVD.
Personalmente ho ottenuto ottimi risultati con l'accoppiata HTPC - VP50, certo bisogna trovare i setting giusti ........
Nulla di piu' sbagliato dare dei giudizi, su cose buttate li, senza ottimizzazione ;)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Allora c'è qualcosa che non và, perchè è un pò assurdo...non credi?
Penso proprio che sia cosi' .........
-
PS3-->VP-50-->BlackWing II, il tutto e' veramente splendido,
ed ancora devo aggiornare la PS3 per provare il 24p :)
con dvd sd: Pio 490-->VP-50-->BlackWing II, una volta partito il film,
si guarda e basta, rimanendo piacevolmente coinvolti, ci si dimentica di
andare a toccare impostazioni varie, se non per la mania e la passione che abbiamo :)