Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Dopo un paio d'ore questo signore si è presentato di nuovo con un altro Ruby sotto braccio per sostituire quello precedentemente fornito. Ehhh ....
OTTIMA RECENSIONE Alberto come sempre io non ero li ma avendo visto praticamente quasi tutte le macchine presenti ho immaginato la mia classifica ideale e penso che sarebbe stata simile alla tua, con differenza di valutazione sul Sony che non era (almeno quello della foto presente allo shootout !!!) il Ruby come hai messo tu, ma penso che sia stata una
svista tastierometrica:p ;) ma il PEARL (anche se alla fin fine escludendo la lampada si parla di pj molto simili) !!!
Comunque non posso dire dove si sarebbe piazzato il Sony perchè ripeto
non avendo visto la demo non ho riferimenti, posso solo confermare
per esserne possessore che si tratta di una macchina non semplice da
mettere a set up e che ad un primo impatto, di sicuro non piace, almeno per me è stato così, dopo attente cure taratorie e sapienti, qualcosa
di meglio ne viene fuori. Resta il fatto però che ieri ho affinato le tarature
sul mio esemplare e nè sono uscito pienamente soddisfatto, ma oggi
per l'esattezza stamattina in un negozio audio video professionale qua in
quel di Parma è arrivato uno Sharp 21000 e visionato in BD via Pana,
non posso che confermare la superiorità del DLP sul riflessivo, dopo aver visto anche in passato l'ottimo JVC, è innegabile che su Gamma complessivo un DLP sia più profondo e dettagliato almeno per me e faccia emergere un numero di informazioni video nettamente superiori alla media dei pj digitali concorrenti è è sicuramente il proiettore che più si avvicina alle immagine e al nero analogico stile cinema like che tanto abbiamo aprezzato in passato sui nostri amati CRT; Sullo Sharp le scene scure tornano ad essere vive come me le ricordavo, e poi io che non soffro di arcobalenite cronica, non posso che constatare che questo Sharp (almeno per me !!!) resta il top se si parla di Pj alla portata, o quasi, dopo poi i giudizi sono personali e insindacabili ci mancherebbe !!!!
Per concludere aggiungo un pò di sana invidia:( per non esser
potuto venire in quel di Roma li con voi.....
Marçelo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ricordo a tutti, che il sondaggio non é:
QUALE VPR COMPRERAI/COMPRERESTI
ma è
QUALE VPR e' il migliore?!?
QUindi non parlate di Rapp.q/p perchè qui non c'entra nulla!!:mbe:
JVC !!
Perchè è quello, che a mio avviso, risalta in modo marcato le differenze, in generale, tra le varie tecnologie (da 720p a 1080p)...facendo esprimere al meglio i nuovi SW!
Un benvenuto da parte mia! E bravu lu Viktor!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
...con differenza di valutazione sul Sony che non era (almeno quello della foto presente allo shootout !!!) il Ruby come hai messo tu, ma penso che sia stata una svista tastierometrica:p ;) ma il PEARL (anche se alla fin fine escludendo la lampada si parla di pj molto simili) !!!
:eek: :eek:
si si scusa ... il Pearl .... sorry !! :p
Mandi !
Alberto :cool:
P.S. Corro ad editare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
.... quando come lettore BD è stata usata la PS3 (gran bella macchinetta, non c'è che dire davvero), ............ Mi sarebbe piaciuto capire se ricollegando il BD Pana tutto questo tornava come il venerdì, o se l'effetto Pannoc della PS3 :D e qualche magia di Simone avessero davvero dato nuova linfa al D-Ila. Chiediamo ad Emidio o chi è rimasto anche la domenica di intervenire al riguardo.
:D
Sono contento che quasi tutti hanno riconosciuto che la play 3 e' decisamente un gran oggettino...:D
Per quanto riguarda "l'effetto pannoc"....ma possibile che nessuno di voi abbia chiesto lumi allo stand epson riguardo ad un collegamento ad una eventuale play 3???????????
Alla fine la play 3 c'era ed e' stata collegata solo a VPR HDMI 1.2!!!!
Era presente l' UNICO PROIETTORE AL MONDO con 1.3 e a nessuno gli e' venuta l'idea di collegarlo alla play 3????????:mad:
Che amarezza....dopo tutto il casino che ho fatto..
Robe dell'altro mondo...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Che amarezza....dopo tutto il casino che ho fatto..
Si si ... di casino ne hai fatto indiscutibilmente tanto .... ma non torniamo su cose trite e ritrite :D:D
Scherzi a parte.
Allo stand Epson il TW1000 era accoppiato al nuovissimo lettore BD Pioneer, ma il set up era "vergognoso".
Oltre tutto, allo stand Sony le PS3 presenti erano la versione "debug" della console, non quella ufficiale. A quanto ne so io, l'unica "vera" console PAL era quella prestata ad AVMagazine direttamente da "Mr. PS3" in Italia, la sua personale, prelevata dal suo salotto ! :eek:
Come credi che sarebbe stato possibile portarne una in Epson, rubandola dallo stand Sony Italia li accanto ? Dai dai ... su su ...... :D
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Come credi che sarebbe stato possibile portarne una in Epson, rubandola dallo stand Sony Italia li accanto ? Dai dai ... su su ...... :D
Se me lo chiedevi te la prestavo...ti sparavi tutto il TAV con la play sotto braccio...:D :D
...e la collegavi di nascosto ai VPR...
Ciao!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Allo stand Epson il TW1000 era accoppiato al nuovissimo lettore BD Pioneer, ma il set up era "vergognoso".
Si sa niente della commercializzazione di questo lettore BR Pioneer, in Europa intendo...?
P.S.: magari trovo una delle mie famose occasioni su ebay... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Si sa niente della commercializzazione di questo lettore BR Pioneer, in Europa intendo...?
Io sapevo fine marzo/inizio aprile, Emidio ha saputo Giugno.
Direi a cavallo di quel lasso di tempo.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Se poi il sabato e la domenica e' successo qualcosa questo e' un altro discorso. Da quanto ho capito e' stata cambiata la sorgente.
Bocciati Sony, Panasonic e soprattutto Mitsu.
Ciao
MASSIMO
VIsti domenica mattina, ho assegnato il tuo stesso podio.
-
Alcune precisazioni son d'uopo:
NUOVO LETTORE BRD PIONEER?NO
Il lettore BRD collegato all'EPSON Tw1000 non era altro che il BRD trito e ritrito visto anche al tav di due anni orsono:rolleyes:
Cioè l'elite nero.quello pervenuto da oltreoceano da due stagioni, che si fa le fiere(sempre in amniera poco meno che dignitosa), e poi sparisce nel cassetto di qualche distributore.
Anche per questo remasuglio di elettronica, temo che i risultati dell'EPSON siano stati alquanto mediocri!
QUando ho capito che BRD era in funzione, non solo ho pensato bene non meritasse foto, ma mi son alzato e me ne son andato disgustato.
QUESTIONE PS3 & "Pannoc Effect 1.3"
LA ps3 era collegata ad un retroproiettore LCD : sifga ha voluto che anche questo fosse solo 1.2
ho chiesto che se si poteva portare una PS3 nello stand ESPON, ma quelli della SOny han fatto orecchie da mercante.
Pannoc, contento?:) continuerai ad avere l'esclusiva dell'effetto PANNOC ancora per qualche tempo!:asd:
Resta una cosa che prima ancora non sapevo con chiarezza: la PS3 è IL PLAYER BRD, punto!:O
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Si sa niente della commercializzazione di questo lettore BR Pioneer, in Europa intendo...?
Eccotelo tie'... subito ad ordinare lui :D:D
Per cio' che si e' visto (colpa del VPR? colpa del player?? boh..) non e' che ispiri molto all'acquisto ehhh??? sia dell'Epson 1000 sia del lettore Pio BDR !! :cool: ......
In pratica, come "uccidere" due macchine in un sol colpo!!! :cool::nono:
Come ha detto qualcuno piu su, colpa del SETUP ma invero l'unica cosa che ha sortito questa demo, e' di far scappare a gambe levate chiunque entrasse in quella ...ehm... "saletta" (chiamiamola cosi) :cool:
ciao
-
Alla domanda 'secca' ho risposto JVC.
Spiegazione : Lo Sharp, visto da me, un certo effetto rainbow me lo dava, inoltre non si spiegherebbe la differenza con i DLP a 3 chips tipo l'ex 777InFocus, inoltre, per me, un ruolo importante per determinare la classifica e' il rapporto con il prezzo. Con il capitale necessario ad acquistare lo Sharp, ci compro il JVC ed anche L'Epson 1000 che mi tengo di scorta....Picchiatemi pure, ma per lo stesso ragionamento chi metterei al secondo posto e' il Mitsu, forse perche' mi attendevo molto, ma molto di meno.
Sempre cosi ragionando, all'ultimo posto ci metto il Pana, mi attendevo molto, ma molto di piu'.
Senz'altro al terzo posto il Sony VW50, che regolato bene da ampie soddisfazioni.
Signori siamo all'alba della diffuusione dei full HD, ne dovremo vedere ancora delle belle.
Come da me detto altrove : non ho avuto l'opportunita' di vederli all'opera con materiale filmato in composito, Y/C e component.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Resta una cosa che prima ancora non sapevo con chiarezza: la PS3 è IL PLAYER BRD, punto!:O
Bravo sasa'...vedi che pian pianino arrivi dalla mia..;)
-
visti sabato pomeriggio ore 15.00 ( prenotato alle 12.00).
sicuramente primo il jvc( che ho votato)
mia ha un po deluso lo sharp che perdeva nettamente il confronto sul contrasto. Male anche il panasonic.
Il benq era un po troppo "digitale" e ci vedevo un po' di rainbow(di regola non ne soffro, ho un dlp....) per il resto immagini buone anche se vedere vpr ad oltre 10 metri con tante capoccie avanti .....( io ero nell'angolo tra benq, sharp e jvc ed ogni tanto facevo la spola con l'angolo opposto).
Ma all' esaurimento della lampada del mio sharp ( ormai prossimo) ho deciso di acquistare un 1280x720 in quanto ritengo ancora prematura l'entrata nel full hd ( niente software in videoteca, hardware ancora acerbo, prezzi ancora alti).
bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Capitolo D-Ila (Manuel74 e Francis, perchè non vi siete fatti riconoscere ? Così ne parlavamo vis a vis senza problemi).
mandi !
Alberto :cool:
Alberto,
non sapevo fossi alla comparativa, altrimenti due chiacchiere in piena tranquillità le avrei fatte volentieri.
Ho parlato a lungo sia con Simone Berti che con Emidio, e ho conosciuto anche Zenith2000 ed Mdl, mentre non ho conosciuto Francis...
Comunque l'effetto piu' importante della comparativa e degli altri proiettori in demo al TAV (Pearl e Optoma con lente anamorfica) è stato quello di convertire ben tre amici, intenzionati all'acquisto di un LCD/Plasma da 42"-50" al proiettore !!!
E non mi sembra una cosa da poco... Noi magari ci infiammiamo per questa o quell'altra tecnologia di proiezione, ma la gente "normale" deve scoprire ancora il vero "cinema in casa".
bye
Emanuele