Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra di aver già scritto in questo thread, ma posto nuovamente perché non mi va di vedere una saletta del genere senza commenti da così tanto tempo!!!
Bellissimo il colpo d'occhio, in primis dovuto al sapiente abbinamento tra i vari componenti e l''ambiente; bellissime ed ottime le elettroniche Primare (che a me personalmente piacciono molto) che secondo me si abbinamno bene in generale alle B&W, visto il loro senso del ritmo e la buona erogazione di corrente...
UN BRAVISSIMO, infine, per il progetto delmobile porta elettroniche :cool:
-
Solo una definizione:
STUPENDO!!
Tutti i miei complimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Solo una definizione:
STUPENDO!!
Tutti i miei complimenti.
Grazie davvero...:) , ciò che ho realizzato mi stà davvero regalando delle emozioni indescrivibili, ne è valsa veramente la pena...:D .Peccato che non esistano i forum interattivi...:( dovete accontentarvi delle foto...:D
Ciao e grazie ancora.
-
eraclit eracustic
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Sarei molto curioso di vedere una misurazione fatta in questa stanza...
(e comunque un paio di pannelli fonoassorbenti ai punti di prima riflessione
sulle pareti laterali li metterei :D)
Tornando all'eraclit quindi si può verniciare, mi pare venga venduto in
pannelli rettangolari (60x120?).
Hai qualche dato tecnico a portata di mano? (coefficienti di assorbimento)
Quanto costa?
allora: io ho ricoperto le pareti laterali della mia stanza 11 x 6 mt con lastre eracustic da 240x60, distanziate dalla parete 10 cm e con intercapedine riempita di lana di roccia per ottenere un buon assorbimento sul medio basso). le lastre non le ho ricoperte di cartongesso ma le ho lasciate cosi', (te le consegna gia' colorate) per assorbire ben ben il suono in gamma alta e medioalta. ho lasciato infatti il soffitto (a volte) 'spoglio' cosi' da creare una specie di LEDE al contrario.
il risultato e' spettacolare, specialmente i bassi, che ora sono frenati e veloci (e, percettivamente, piu' presenti, ma non fastidiosi): la sala, poi essendo grande soffre fisiologicamente di meno le risonanze e bassa frequenza
misurazioni non ne ho fatte ancora. se trovo il tempo postero' qualche foto nel forum delle 'hall of fame' unitamente a qualche misura (uso ETF al momento)
sul prezzo degli eracustic puoi registrarti in edilportale e richiedere un preventivo: io lo feci e per per 82 m2 uscirono circa 2000 euri IVA inclusa (senza spese di installazione). se chiami eraclit di consigliano loro un installatore di fiducia e di danno dei prezzi 'raccomandati'. io purtroppo mi son fatto fregare e ho speso di piu' (per pigrizia di non aver controllato il preventivo: attenzione quindi)
la morale della favola e' che i soldi spesi per un trattamento acustico ben fatto percettivamente valgono molto di piu' rispetto a quelli spesi per il sistema hi-fi
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da nembo70
L'insonorizzazione e fonoassorbenza è realizzata soprattutto grazie all'uso di pannelli di eraclit serie acustic sulle pareti e un doppio strato sul soffitto per disaccoppiare ed evitare ponti con il piano superiore,si tratta di un materiale all'avanguardia,prodotto da un azienda che si occupa soprattutto di allestimenti di sale cinematografiche,auditorium etc.
Qui potete vedere di cosa si tratta.Il cartongesso sulle pareti è posto per finire esteticamente,ma non pregiudica per niente le proprietà dell'eraclit.....
Ciao.
Ero intenzionato anche io ad usare l'eracustic con sopra un pannello di cartongesso ma il rivenditore mi ha detto che che se l'eracustic è coperto da un altro materiale perde tutta la sua capacità di fonoassorbenza. TI risulta o mi hanno una cosa sbagliata?
-
Ovviamente.
Come chiedere se un panno nero assorbe ugualmente la luce se
posto dietro uno specchio.
La risposta è no.
-
Com'è allora che l'autore di questa splendida saletta ha usato il cartongesso sopra i pannelli di eracustic?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
Com'è allora che l'autore di questa splendida saletta ha usato il cartongesso sopra i pannelli di eracustic?:confused:
In effetti questa è la mia perplessità.
-
Mi è arrivata la risposta dell'ufficio tecnico della Eraclit che mi conferma che se ricoperto il pannello di eracustic perde la sua fonoassorbenza.:confused:
-
Eccomi qua, per un pò avevo trascurato il thread della mia saletta...:nono: e solo oggi ho potuto notare che si sono ingenerati un pò di dubbi sulla resa fonoassorbente dell'eracustic applicato alle pareti, in quanto questo è stato accoppiato a dei pannelli di cartongesso.
Cercherò di chiarirne alcuni aspetti: come potrete leggere nel sito del produttore, dove questi aspetti riguardanti l'acustica sono ampiamente sviluppati, ( ne estrapolo un piccolo passaggio riguardante le finiture " la scelta delle finiture che dovrà consentire un tempo di riverbero tale da contenere il livello sonoro interno e garantire una corretta acustica ambientale. " ) l'accoppiamento dell'eracustic al cartongesso è previsto ed esplicitamente mensionato, laddove sia necessario correggere l'eccessiva fonoassorbenza con un giusto e controllato riverbero, cosa quanto mai necessaria nella mia saletta, trattandosi di un ambiente piuttosto piccolo. Vi posso assicurare, avendolo sentito con le mie orecchie durante la posa in opera, che l'acustica della saletta con tutto l'eracustic a vista non era per nulla piacevole, infatti un tale livello di fonoassorbenza è considerato dannoso dal punto di vista della corretta acustica ambientale. Non da sottovalutare infine alcuni aspetti, come il soffitto, finito con un ulteriore strato di eracustic a vista, chi conosce le doti di fonoassorbenza di questo materiale potrebbe benissimo dire che per un ottimo trattamento potrebbe bastare già solo questo.
Spero di aver chiarito un pò di dubbi ;) .
Ciao
-
Leggo solo ora e non posso che associarmi ai complimenti già fatti.
Una domanda: che tipo di moquette, se di moquette si tratta, hai utilizzato e come ti trovi ?
A breve ti mando un MP;)
Ciao
Luca
-
ciao direi ottimo ordinato e direi ottime le casse anche x il colore complimenti:eek:ps .una cosa che x me andrebbe cambiata (x me stona )è il supporto della cassa centrale prendi il supporto b&w come quelli delle casse post.scusami se mi sono permesso di fare una picolissima critica
-
I miei più vivi complimenti a nembo70 ! ;)
Ottimi componenti, sistemati alla perfezione e senza un cavo in vista!
Nessun appunto da fare, sai scegliere.
Bravo davvero :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
...prendi il supporto b&w come quelli delle casse post.
Ti ringrazio per i complimenti, riguardo al supporto centrale, in realtà era un mobiletto.Ora al posto di quel vasetto che si vede in foto c'è il pallone della finale del mondiale 2006 (un replica) un modo, a mio parere per lenire lievemente la pur apprezzabile asetticità dell'ambiente...ricordando anche quella indimenticabile serata :D .
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
...scusami se mi sono permesso di fare una picolissima critica
Ma figurati, le critiche sono sempre ben accette ;) .
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simo81
I miei più vivi complimenti a nembo70 ! ;)...
Ti ringrazio...:)
Ciao.