Visualizzazione Stampabile
-
No, XP + VMR9. E aggiungo:
- il tearing c'è anche sul altri trailer :-(
Poi, PowerDVD aveva funzionato al primo colpo coi MOV. Dopo aver installato Haali splitter e costruito il grafo per TT ha smesso di funzionare. Dice "si è verificato un errore interno" quando provo a riprodurre un .MOV. Non capisco.
Anche TT sembra aver sofferto dell'operazione perché ha cominciato a dare un errore sulla scheda audio all'avvio, problema che ho potuto aggirare soltanto costruendo un grafo per i DVD che prima veniva riprodotti senza problemi.
-
Installando Powerdvd me lo son giocato anchio il filtro audio Nvidia che usa TT.
Guarda in fondo a questo post per risolvere se e' quello il problema:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=nvidia+audio
Con TT prova ad usare il VMR9 exclusive oppure l'Overlay per evitare il tearing.
Se no' disinstalla Haali e prova con Powerdvd , probabile che Haali diventa lo splitter di default per i MOV anche per Powerdvd che non gradisce ...
Forse cambiandogli il Merit ma non ho provato.
-
Ok, grazie 1000 Antonio. Per ora tengo Haali e uso TT che ho recuperato costruendo il graph.
Per quanto riguarda il tearing il problema nasceva dal fatto che usavo i settaggi dell'HC3000 con il vecchio CRT per i test, ossia 1280x720@50hz. Impostato 1024x768@72hz (con il CRT) tutto fila liscio come l'olio e niente tearing. Ora, quando più tardi effettuerò le prove col VPR che non accetta i 72hz, per il materiale 24fps meglio i 50Hz dei 60hz, giusto?
Mi sapete spiegare perché con i MOV mi ritrovo greyed la possibilità di effettuare il tearing test di reclock?
-
Con materiale 24FPS meglio 60Hz oppure ti puoi fare un 48 con Powerstrip con l'HC3000.
In DXVA reclock non puo' controllare il Vsync ed altre cose.
-
OK, mi tocca studiare anche Powerstrip stasera... :rolleyes:
Per quanto riguarda il decoder audio NVIDIA avevi ragione tu: era scomparso. Reinserito e tutto a posto.
OK per l'altra info su ReClock. TKS!!!
-
Breve feedback. Sono contentissimo!!!
I demo MOV 1080p H.264 sono spettacolari, visione fluida e senza incertezze. CPU al 5% max. Ora non ho scuse, devo comprare un lettore per l'HTPC! Unico difetto notato, una certa posterizzazione duranti i fading oppure su sfondi molto omogenei (in particolare sul trailer di Beowulf).
Ho impostato la scheda video a 48hz con Powerstrip senza problemi ma... come diavolo si fa a creare uno shortcut per passare da 50hz a 48hz?!?
Ho provato a fare Profili display -> Configura -> Opzioni Timing avanzate. Lì ho impostato 48hz e ho fatto salva con nome. Stessa operazione per i 50hz. Il punto è che quando passo da un profilo all'altro il refresh non cambia :mad:. L'operazione descritta invece funziona perfettamente se imposto due risoluzioni diverse per i due profili. Qualcuno mi illumini, please.
-
Il bitrate e la codifica di quei trailer non e' il "massimo" ... tanto per fare i perfettini :).
Comunque e' un bel vedere.
Puoi farti le scorciatoie refresh da Powerstrip :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...strip+shortcut
-
-
Salve, ho letto molti post nel vs forum.
Ho un Hp pavilion HDX che monta una ATI HD 2600 XT, per due giorni ho provato ad abilitare l'acc hw senza risultati, il punto è che non riesco ad aggiornare proprio i driver che scarico dal sito ati.
Oggi, ho scaricato il driver e aggiornato manualmente tramite "Aggiorna Driver" ed ho selezionato la cartella degli ultimi ati 7.12 (mi da vs driver 8.442)
..
A volte ho dei problemi sul desktop evidentemente causa driver nuovi catalyst un pò vecchio (è quello preinstallato) ma è successo questo:
usando KMPlayer e cyberlink h264 filter impostando (EVR) in vista
l'acc hw funziona con qualsiasi file mkv x264 ,trailer hd .mov di apple, l'utilizzo della cpu non sale mai sopra il 10%, mentre prima arrivava anche a 60-70%. Se disabilito DxVa nel filtro Cyberlink ritorna un uso massiccio della cpu!!!
Però succede questo: non riesco a visualizzare nè in powerdvd, nè tramite dvbviewer i canali SAT h264, sento solo l'audio in dvbbiewer, se registro il .TS in powerdvd mi da Dvxa in uso ecc ecc CPu al minimo ma schermo nero e solo audio... se disattivo (Acc Ati Avivo) tutto si vede bene ma cpu sale anche all'80-90%.
a qualcuno è successa una cosa del genere ???
PS. Come fate ad installare catalyst cc?? ho provato in tutti i modi con i file del sito ati.com ma niente, mi installa solo quello che trovo nel ripristimo del portatile che è vecchio e non va DxVa... ( la soluzione attuale agg il driver a mano non credo sia una cosa buona... )
-
cioè fammi capire bene, con ATI HD2600 XT e Catalyst 7.12 riproduci i file .mkv che trovi in rete riuscendo ad abilitare l'accelerazione hw della skeda??? :eek:
Se si puoi postare conf HW/SW dettagliata e qualche schermata??
Graze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
cioè fammi capire bene, con ATI HD2600 XT e Catalyst 7.12 riproduci i file .mkv che trovi in rete riuscendo ad abilitare l'accelerazione hw della skeda??? :eek:
Se si puoi postare conf HW/SW dettagliata e qualche schermata??
Graze.
Io ho aggiornato solo il driver video a mano, il catalyst center non me lo aggiorna la sua situazione è questa:
http://img139.imageshack.us/img139/8...lystdj5.th.jpg
Ecco quello che succede con mkv e x264: (ne ho provati una 10ina)
CON acc hw:
http://img505.imageshack.us/img505/7...xaonqt6.th.jpg
SENZA acc hw:
http://img505.imageshack.us/img505/2...aoffmo7.th.jpg
E' Chiaramente visibile con cambia il profilo del filtro passando da SW a BITSTREAM !
Per essere sicuro prima di postare ho creato un file 1920x1080 con bitrate di 40mbps, il risultato è stato quello sperato: SENZA acc hw la cpu stava tra 80 e 100% senza MAI scendere, con acc HW non superava il 12% MAI!
-
sembrerebbe andare.
che versione del CyberLink hai ?
e dicci se hai la certezza che sia un x264
-
Citazione:
Originariamente scritto da fredHDX
Per essere sicuro prima di postare ho creato un file 1920x1080 con bitrate di 40mbps, il risultato è stato quello sperato: SENZA acc hw la cpu stava tra 80 e 100% senza MAI scendere, con acc HW non superava il 12% MAI!
la conf hw/sw precisa? tnx.
-
e la versione di Cyberlink. quella dello splitter mastroska. ecc.
magari l'intero messaggio di debug di KMPLayer.
-
:eek: :eek: :eek:
quale 2600 xt hai?? Sapphire, asus o cosa??