Visualizzazione Stampabile
-
Logistica dell'arredamento... e colore soprattutto: io volevo tantissimo il divano bianco, ma la mia ragazza me lo ha vietato perchè si sporca troppo facilmente (lei ne ha uno a casa che basta che ti ci siedi con i jeans e rimane l'alone..).
Autocostruirmelo sarebbe un bel dramma per questione di tempi ed incapacità..
Sto cercando ditte che facciano la classica parete da arredamento minimal, ma che sappiano il fatto loro per le elettroniche: io ne ho ed avrò parecchie e meritano di respirare. Inoltre... una montagna di cavi che da qualche parte devono pur passare. Infine, un peso non indifferente di tv da sorreggere (50").
-
Ti diro', il divano bianco si sporca facilmente se la pelle e' di cattiva qualita'. Ti assicuro che il mio non l'ho ancora pulito per niente. Prima avevo un divano bianco in pelle di pessima fattura e non so neanche come sono riuscito a rivenderlo. In effetti eravamo perplessi per il nuovo divano se prenderlo bianco, data l'esperienza passata, ma ci e' andata bene.
Per l'autocostruzione intendevo per lo piu' artigianato. Vale la pena secondo me rivolgersi ad un artigiano con un'idea ben precisa, piuttosto che perdere tempo con ditte che costruiscono in fabbrica, perche' difficilmente avranno tempo e voglia per le tue esigenze. Inoltre ti piangera' il cuore quando dovrai tagliare, perforare, limare mobili appena comprati perche' non sono giusti. Io prenderei una bella rivista d'arredamento, mi sceglierei il mobile che mi piace, andrei da un ebanista, gli spiegherei cosa mi serve, gli imporrei di utilizzare solo i migliori materiali e me lo farei costruire da lui. Alla fine magari hai speso 1000 Euro di piu', ma sai che e' quello che volevi.
Comunque se hai bisogno di consigli o di opinioni, sono sempre disponibile.
Ciao
-
Grazie mille!
p.s.: ho appena scoperto che è della Frau...
pps: sarà un casino per me l'audio in quanto ho il pavimento in mattonelle.... ed in una stanza 4*8m. Immagina un rettangolo messo in orizzontale, nella metà di sinistra ci sarà la zona ht, con parete plasma a nord e divano a sud. Avrò quindi a sinistra una parete e a destra il vuoto per alcuni metri (5 circa). Inoltre il tetto è di legno spiovente dalla parete plasma al divano (4m fino a 2,5m). Devo mettere un tappeto a pelo extralungo??!!!
Inoltre sono indeciso se spostare il divano dal muro (cosa che devo un po' fare perchè c'è la tenda della finestra) e mettere degli stand oppure attaccare i posteriri alla parete.. mah... tanti dubbi...
-
Non avevo visto la tua realizzazione.
Complimenti e' tutto molto elegante.
Ciao
Mimmo
-
Be' e' un onore per me ricevere apprezzamenti dal guru dell' HT. Io stavo monitorando il tuo Thread aspettando l' upgrade definitivo.... Comunque gia' cosi', anche col "catafalco" e' qualcosa di incredibile:eek:
Grazie ancora per i complimenti, fa sempre piacere.
Presto foto con tende :Perfido: (che non avranno funzione insonorizzante ok?):)
-
Splendido!
Complimenti vivissimi, mi piace un casino! :yeah: :mano:
Chiedo venia a tutti i puristi dell'HT, ma credo che questa soluzione sia uno dei migliori compromessi fra resa audio/visiva e design di altissimo livello.
A prescindere dai problemi che hai dovuto affrontare, la scelta dell'arredamento è veramente esemplare (mi sa che c'è sotto lo zampino della WAF, nevvero? :Perfido: ), il che ha portato ad un risultato moderno, minimalista ma non troppo, cromaticamente azzeccato e raffinato, veramente un ottimo lavoro.
Ora però torno sul forum di Casaviva... :p
-
E' sempre molto piacevole ricevere dei complimenti, soprattutto dopo molti mesi di silenzio. Sopratutto dono contento che arrivino da qualcuno che frequenta un forum di una rivista che si occupa di arredamento, visto che il mio problema principale era quello dell'integrazione non invasiva nell'appartamento. Mi raccomando, fa' un po' di pubblicita' con i tuoi compagni di casaviva, chissa' che non mi prendano a lavorare con loro:D .
Grazie ancora
-
Guarda che la mia era solo una battuta: non credo neanche che esista il forum di Casaviva... :D
Il fatto è che ho acquistato casa e quindi sto facendo una full-immersion per quanto riguarda finiture e arredamento: sicuramente la tua realizzazione si avvicina molto a quanto farò per il salotto, ma la vera sala HT verrà allestita (con calma, viste le risibili possibilità economiche) in mansarda. Non mancherò ovviamente di relazionare nei modi e tempi opportuni.
Alla prossima! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Guarda che la mia era solo una battuta: non credo neanche che esista il forum di Casaviva... :D
D'oh!!! che figura:ops2:
-
Cari amici miei, a circa 1 anno e mezzo di distanza dal mio ultimo post nel thread dedicato al mio Home Cinema, ritorno a scrivere qui per annunciare che forse.... e dico forse.... cambio casa. Finalmente i tassi sono giunti ad un livello che ci consentono di finanziare una casetta tutta nostra. Ovviamente il mio primo pensiero è andato ad un Home Theater di tutto rispetto. Ho già provveduto a far modificare i piani per cio' che riguarda i locali in cantina in modo da ricavarne una sala dedicata. Inoltre ho già fatto tirare delle canaline per i diffusori. In basso potete vedere un piano provvisorio. Premesso che in Svizzera, come già accennato, i soffitti sono bassi per via della dispersione termica, in casa dovro' accontentarmi di un 2.40. Il problema pero' è nel cinema. Infatti, mentre le dimensioni lineari sono soddisfacenti (3.10 X 5.87), è l'altezza dal soffitto a preoccuparmi...2.20...:( Inoltre penso che probabilmente sarà da prevedere una piccola controsoffittatura per le luci di ca. 4 cm. il che abbassa ancora il tutto. Inoltre devo riscaldare gli ambienti, e immagino che un riscaldamento a pavimento sia improponibile. Sarebbe interessante sentire la vostra opinione in merito al piazzamento di radiatori piatti. Anche un isolamento del pavimento che comporti il rialzo dello stesso sembra improponibile. Ora, premesso che la situazione non si puo' cambiare, e che è una condizione condivisa da migliaia di appassionati nel nord europa, secondo voi ne esce una cosa decente? La porta che vedete è sbagliata e verrà cambiata di posizione.
Il post è da intendersi solo come uno scambio di idee per la realizzazione futura, che avverrà in tempi non brevi per ovvie ragioni, ma che eviterà di commettere troppi errori. Non appena comincero' con i lavori, apriro' un Thread a parte.
La seconda immagine indica la porta modificata e la disposizione dei diffusori laterali e posteriore. La parte contrassegnata con "Sessel" indica l'area delle poltrone (ho calcolato ca. 6 MQ per ca. 6 o 7 poltroncine).
Bene, mettetevi in moto :D
http://i41.tinypic.com/epopdz.jpg
http://i43.tinypic.com/epru61.jpg
-
Oh ragazzi, mi avete già dimenticato?:D
Su, su con i commenti:)
-
Io ero assente ingiustificata e approfitto ora per visitare la tua galleria e unirmi ai complimenti.
Bello il tuo living, io sto per (forse) terminare un parto biblico che sarà uno strano ibrido, non so se se ne siano già visti: soluzione living tra ufficio-studio grafico (di giorno) e home cinema (di notte)... vedremo.
Ai complimenti, aggiungo l'invidia per il gusto che proverai nella casa nuova potendo fare tutto da zero, senza scassare muri o doverti adattare
ciao
Meg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
io sto per (forse) terminare un parto biblico che sarà uno strano ibrido, non so se se ne siano già visti: soluzione living tra ufficio-studio grafico (di giorno) e home cinema (di notte)... vedremo.
Non ti crede nessuno !!! :ciapet: :ciapet: :Prrr:
-
È bello veder rivivere questo thread. Cara Meggy, grazie per i complimenti, fanno sempre piacere. La disposizione del living rimmarrà tale e quale a casa nuova, con la differenza che sto facendo predisporre tutte le tracce necessarie per non avere fili volanti. Comunque non mi invidiare troppo, non hai idea di cosa diventerà fra poco il mio conto in banca:cry:
Sarebbe bello sentire delle opinioni sulla disposizione in cantina.
Ciao belli:)
-
novità? come va con la nuova casa?