Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da clockworkorange
Ciao a tutti
abbassando i valori red e il green rgb e pistolando nel menu 4 (SVM RW SVM Delay SVM Coring SVM Gain SVMC_GAIN) ho avuto i seguenti effetti:
Visione più "brillante"
colori meno artefatti e più naturali
maggior nitidezza di immagine
(ora se non ricordo male ho valori fra i 20 e i 25 per il R Cutoff e il G Cutoff. Non ho toccato i R Drive e G Drive)
Con i nuovi valori ho riportato il SVM Gain intorno a 40/45 e di facce di gomma neanche l'ombra.
Ciao, sarebbe interessante se tu postassi i valori delle varie voci del menu 4 e di R e G drive . avevo anche io provato a cambiarli ma poi sono tornato ai valori di default e tutt'ora l'immagine mi sembra sempre troppo dorata .
Gli esperimenti continuano anche perchè, per qualche misterioso motivo , sembra che l'effetto di una certa combinazione di settaggi non "tenga" nel tempo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
... le "facce di gomma" si possono ripresentare, per motivi ancora non chiari, a distanza di tempo...
Quoto :( ieri sera, dopo alcune settimane di buone immagini, stavo guardando il tg3 regionale, la giornalista era perfetta. Parte un servizio dove intervistano uno che mentre parla scuote la testa: ebbene il naso del tizio si muoveva in evidente ritardo rispetto al resto del volto! Finito quel servizio, il fenomeno non si è più presentato. A questo punto sono sempre più convinto che l'immagine, prima di arrivare allo schermo, passi attraverso qualcosa di simile ad un DSP il quale ogni tanto vuole far percepire la sua presenza mettendoci del suo.
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Quoto :( ieri sera, dopo alcune settimane di buone immagini, stavo guardando il tg3 regionale, la giornalista era perfetta. Parte un servizio dove intervistano uno che mentre parla scuote la testa: ebbene il naso del tizio si muoveva in evidente ritardo rispetto al resto del volto! Finito quel servizio, il fenomeno non si è più presentato. A questo punto sono sempre più convinto che l'immagine, prima di arrivare allo schermo, passi attraverso qualcosa di simile ad un DSP il quale ogni tanto vuole far percepire la sua presenza mettendoci del suo.
ciao
Bidddo (°J°)
Pensi possa dipendere da luminosità e contrasto? Ho notato pochi giorni fa , su un volto di un attore, che la metà del viso illuminata bene tutto sembrava perfetto, mentre la metà in ombra era di pongo....
Ci sono poi delle voci nel menu YC delay (ora non ricordo il nome esatto ma di default sono ambedue a 60 e se non erro sono dei delay legati a luminosità e contrasto. I valori per la HD sono invece a 0. Io ormai in preda alla dipsrazione ho azzerato pure quelli.....adesso vedrò)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
Pensi possa dipendere da luminosità e contrasto?
Ciao, io penso che in qualche modo sia anche legato a quello e a come il nostro TV interpreta i colori, come ha suggerito anche bidddo. Non è un caso che aumentando luminosità e contrasto il fenomeno si enfatizzi, e che si presenti con immagini che hanno determinate caratteristiche (guarda a caso questo difetto lo troviamo principalmente sui volti/capelli dove in pochi cm di immagine ci sono tante variazioni di colore/tono luminosità)... è come se il TV trovasse il giusto bilanciamento per visualizzarli al meglio, ma poi appena cambiano le condizioni (l'attore si muove, cambia la luce sul volto,ecc)..il TV fosse lento a ricalcolare il tutto, con il risultato che le zone + complesse vengono frettolosamente visualizzate con colori della stessa gradazione, cioè che una guancia che prima era definita, poi diventa di cera e tutta uniforme, un naso che rimane a casaccio dove era prima, o i capelli si muovono come se una leggera brezza li muovesse, passando da capelli definiti a pasticcio sfuocaticcio in millesimi di secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
Pensi possa dipendere da luminosità e contrasto?
Credo proprio di sì, probabilmente non tanto da come sono settati sul TV ma piuttosto dalle caratteristiche di luminosità/contrasto dell'immagine.
A me il problema si presenta soprattutto quando i visi sono in penombra.
Ora sto sperimentando una nuova combinazione dei vari parametri SVM, per il momento tutto sembra OK, ma lasciatemi almeno un'altra decina di giorni per completare il test. Poi vi faccio sapere.
Comunque, ditemi quello che volete, ma a me nessuno toglie di testa che questo TV, per qualche strano motivo, in certi casi riscali l'immagine, con tutti i danni (e lo smearing è tra questi) che questo comporta...
Ciao,
Ice
-
scusate...
ho seguito i settaggi video di biddo..ottima resa....ma avrei un problema....
prevale il giallo..il d' orato...il biaNCO è DIVENUTo giallino..
quali voci devo cambiare?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da kurt10
... prevale il giallo ...il biaNCO è DIVENUTo giallino... quali voci devo cambiare?
Il bilanciamento del bianco è una operazione complessa e difficoltosa in quanto si finisce per valutare il bianco ad occhio, e siccome l'occhio già bilancia di suo i colori, un settaggio che al momento sembra ottimale, più tardi presenterà una dominante.
Il giallo viene creato dall'interazione dei cannoni verde e rosso.
Per correggere l'eccesso di giallo devi aumentare un po' il blu oppure abbassare un po' il verde e il rosso. Attenzione non fare le prove con le immagini di un canale qualsiasi della cui tonalità non sei certo, usa un monoscopio, le barre PAL oppure un fermo immagine di una scena di un dvd della quale conosci perfettamente i colori.
Infine valuta il colore della pelle che deve essere naturale.
Per ultimo ripriduci tramite un dvd test, un po' di grigi che debbono essere appunto grigi, e non presentare tendenze cromatiche.
ciao
Bidddo (°J°)
-
scusate ancora..ma per la regolazione dei colori..queste sono le voci?
R Cutoff 36
G Cutoff 25
B Cutoff 19
R Drive 40
G Drive 32
B Drive 28
come posso agire..per avere un giallo meno predominate e dei colori piu' vivi?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
Ciao, io penso che in qualche modo sia anche legato a quello e a come il nostro TV interpreta i colori, come ha suggerito anche bidddo. Non è un caso che aumentando luminosità e contrasto il fenomeno si enfatizzi, e che si presenti con immagini che hanno determinate caratteristiche (guarda a caso questo difetto lo troviamo principalmente sui volti/capelli dove in pochi cm di immagine ci sono tante variazioni di colore/tono luminosità)... è come se il TV trovasse il giusto bilanciamento per visualizzarli al meglio, ma poi appena cambiano le condizioni (l'attore si muove, cambia la luce sul volto,ecc)..il TV fosse lento a ricalcolare il tutto, con il risultato che le zone + complesse vengono frettolosamente visualizzate con colori della stessa gradazione, cioè che una guancia che prima era definita, poi diventa di cera e tutta uniforme, un naso che rimane a casaccio dove era prima, o i capelli si muovono come se una leggera brezza li muovesse, passando da capelli definiti a pasticcio sfuocaticcio in millesimi di secondo.
ma in hd (x quei pochi che hanno sky,ecc) tutto ciò accade ugualmente ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da kurt10
..ma per la regolazione dei colori..queste sono le voci?
R Cutoff 36
G Cutoff 25
B Cutoff 19
R Drive 40
G Drive 32
B Drive 28
I primi tre servono per il bilanciamento del nero, i secondi tre per quello del bianco. Se quelli che hai scritto sono i tuoi valori, prova ad alzare un po' il "B Drive" e vedi se la dominante gialla si attenua. Attenzione: non devi alzare troppo altrimenti nelle scene molto luminose perderai i dettagli del bianco che andrà in saturazione.
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dynamic
ma in hd (x quei pochi che hanno sky,ecc) tutto ciò accade ugualmente ??
Non ho Sky HD, ma teoricamente la risposta è no.
Infatti sia su collegamenti Component che HDMI i famigerati 100Hz. (causa primaria dello smearing) sono disabilitati.
Per esperienza diretta posso dire che su collegamento component non mi è mai capitato di vedere le "facce di gomma".
Naturalmente una conferma da parte di un fortunato possessore di Sky HD sarebbe la benvenuta...
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da kurt10
scusate ancora..ma per la regolazione dei colori..queste sono le voci?
R Cutoff 36
G Cutoff 25
B Cutoff 19
R Drive 40
G Drive 32
B Drive 28
come posso agire..per avere un giallo meno predominate e dei colori piu' vivi?
grazie
Ciao Kurt,
prima di impelagarti in un non facile (ad occhio) esercizio di bilanciamento del bianco, hai provato a giocare un po' con le tonalità del colore (per intenderci i parametri "caldo1, "normale", "freddo1" ecc.) ?
Se nelle tue immagini hai una dominante giallo/ocra (calda) prova a spostarti verso tonalità più fredde usando i parametri freddo1 o addirittura freddo2 che appunto "raffreddano" il bilanciamento del bianco.
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
... su collegamento component non mi è mai capitato di vedere le "facce di gomma"
Neanche a me.
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Ciao Clockwork,
sì, naturalmente ci interessa. Gli esperimenti sul setting del SVM sono ancora in corso, per cui i tuoi valori potrebbero aiutare.
Posta anche i nuovi valori di RGB, anche se dubito che abbiano alcuna influenza sullo smearing.
Quando hai fatto le modifiche ? Tieni presente che le "facce di gomma" si possono ripresentare, per motivi ancora non chiari, a distanza di tempo. A me per esempio erano scomparse da 2 settimane e poi, improvvisamente... rieccole apparire su una certa trasmissione (che tra l'altro un altro utente di questo forum con il mio setsso setting ha visto senza problemi...). Veramente difficile da capire...
Ciao,
Ice
Ciao,
vi riporto i dati più significativi che ho modificato e che mi stanno dando un'ottima resa
Video Adjust 1
R Cutoff 35
G Cutoff 25
B Cutoff 25
Ho alzato inoltre di un paio di punti i valori sub contrast e contrast Vp
Video Adjust 4
SVM RW 1
SVM Delay 0
SVM Coring 0
SVM Gain 40
SVMC_GAIN 0
menu utente
digital nr off per sky Dvd etc. e on per tv terrestre
madalita' film off
contrasto 75
luminosità 47
nitidezza 50
colore 50
toni colore Freddo1
Ho anche da chiedere una cosa. Ho intenzione di aderire all'offerta di sky Hd. Sapete se guardando con l'uscita Hdmi i canali sky sia HD che SD i 100hz vengono disabilitati?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da clockworkorange
...Sapete se guardando con l'uscita Hdmi i canali sky sia HD che SD i 100hz vengono disabilitati?
L'ingresso HDMI non usa i 100Hz. Se fai transitare i canali SD attraverso questa connessione, saranno trattati alla stessa maniera di un segnale HD anche se ovviamente si vedranno in SD.
Grazie per aver postato i tuoi settaggi, è sempre interessante un raffronto con gli altri ;)
ciao