Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
1. ais grazie di avermi "rovinato"; E' SPLENDIDO, davvero vedere le tue foto, credo mi abbia dato la spinta definitiva x prenderlo
2. x me il modello grigio e' piu' elegante,
3. tuttavia ora che vedo quello nero con la manopola blu elettrico e' troppo ganzo.
4. devo averlo e pensare che lo ho appena lasciato andare a 345 euro cioe'...che imbex
1. beh, sono fatte col cell... se vuoi foto fate veramente bene, te le faccio con la digitale ;)
2. dipende dai gusti e dagli abbinamenti. io ho notato che nero da me si "intona" di + con l'arredamento.... quindi ho optato x la versione "black" :D
3. vatti a vedere allora gli H/K :D
-> http://www.harmankardon.com/product_...C&prod=AVR+340
4. non lo so.... a me ebay (e simili) su certe cose non convince molto.... preferisco andare a prendermelo in qlc ingrosso o distributore e risparmiare forse solo 50/100€ rispetto al negozio sotto casa.
... meglio se è un negozio in cui conosco qlc e di cui mi fido... sicuramente in parte mi sa dare i consigli che voglio io e non solo quelli che vuole lui x vendere quello che ha in casa ;)
P.S.= cmq prova a clickare sui link nella mia firma e vedi cosa mi sto costruendo in questi mesi come impiantino HT :D
-
Raga ma possibile che l'onkyo non riconosca in automatico la decodifica da usare??? Ossia vi spiego, scelgo la traccia dts dal dvd ma devo andare io col telecomando a mettere sull'amplificatore la decodifica dts............pensavo che l'ampli lo facesse in automatico!!! Magari mi sbaglio, voi che dite???
-
Citazione:
Originariamente scritto da mother
............pensavo che l'ampli lo facesse in automatico!!! Magari mi sbaglio, voi che dite???
Deve ancora da arrivarmi,ma leggendo dal manuale cè una funzione che rileva in automatico le tracce audio,rilevando i diversi flag dei formati.
Guarderò meglio e ti saprò dire...
-
Cerchero di leggere meglio il manuale, mi sembra di non averlo visto pero!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mother
Magari mi sbaglio, voi che dite???
... io prima del mese prox non lo monto.... quindi fai prima ad aspettare gli altri :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mother
Raga ma possibile che l'onkyo non riconosca in automatico la decodifica da usare??? ??
é cosi' come dici se imposti dal menu del dvd [quando disponibile :D]DTSviene rilevato e ripoprtato sul display la decodifica selezionata.
-
salve ragazzi
un coniglio...
se metto l'onkyo in verticale funziona bene, non è che il calore non si smaltisce + in modo corretto e alla lunga provoca danni?
Putroppo ho bisogno di spazio per i nuovi componenti della famiglia...
di mettere apparecchi sopra l'onkyo orizzontale non ci penso neanche, bloccherei troppo il calore nonostante i piedini!
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
1. un coniglio...
2. se metto l'onkyo in verticale funziona bene, non è che il calore non si smaltisce + in modo corretto e alla lunga provoca danni?
3. Putroppo ho bisogno di spazio per i nuovi componenti della famiglia... di mettere apparecchi sopra l'onkyo orizzontale non ci penso neanche, bloccherei troppo il calore nonostante i piedini!
1. meglio una volpe..... è + furba
2. la MainBoard è fatta x reggere i componenti orizzontalmente. metterla verticale significa sforzare i punti di forza e di resistenza dei componenti. alla lunga questi possono cedere e creare problemi.
3. evita di metterli sopra e mettili sotto.
-
grazie pensavo fosse cosi... è che mettere il wii orizzontale sotto tutto mi muore, in verticale neanche a parlarne, poi c'è quello schifobox "Hd" che scalda anche da "spento" per cui non puoi mettere ne sotto ne sopra, x ora lo tengo sopra in verticale in un lato cosi non da fastidio....
-
Buon di è il mio pèrimo mess è un po che vi seguo ... premetto che sono un neofita... ero intenzionato a prendere un onkyo 604e e volevo abbinarlo alle kef 3005 (per motivi di spazio e di moglie ) nn sono riuscito ad ascoltare l abbinamento voi che ne pensate...datemi un consiglio ...
PS lettore denon 1930 sony 46W2000
grazie ancora
-
Dopo un pò che mi è arrivato ho potuto sperimentarlo con casse all'altezza e devo dire di essere molto soddisfatto del prodotto.Il suono dai frontali esce molto pulito e limpido.Ampli veramente consigliato, anche in abbinamento con le indiana line HC505!
-
info sul tuo 504
Citazione:
Originariamente scritto da Crab2k
Per concludere, perchè ho preso il 504, avendo valutato anche modelli di fascia alta tipo Marantz 7001, o Yamaha 1700 (innumerevoli equalizzazioni)?
Perchè l'ho trovato nuovo a 200 euro
Ciao.
Ciao, sono intenzionato a comprare un onkyo 504. Tu hai scritto che l'hai preso a 200 euro. Potresti dirmi dove? Grazie.
-
Ciao ragazzi, dato che ci sono delle buone offerte sull'onkyo 604 avrei pensato di comprarlo anche io, ma avrei una cosa da chiedere a voi possessori di questo ampli, dato che in futuro vorrei affiancarlo ad un ampli. stereo e dato che questo ampli. non ha uscite pre out 5.1 c'è possibilità di collegare le casse anteriori ad un amplificatore stereo e usare l'onchio come preampificatore?Il centrale e i surround resteranno amplificati dall'onkyo.
Dalla foto del retro ho visto che c'è solo una uscita pre out nominata line 2, secondo voi è gestibile dal decoder audio dell'onkyo, o meglio settando i diffusori anteriori come assenti e collegando un ampli stereo a questa uscita secondo voi la cosa può funzionare?
Aspetto che qualcuno di voi possa chiarirmi questa cosa!
Distinti saluti!
Simon.
-
Ho tanta voglia di risponderti ma non ho capito una m__za!
Perchè usare un'altro ampli? Per la musica?
Spiega meglio qual è il tuo scopo finale e cosa possiedi.
;)
-
Allora cerco di spiegarmi meglio, vorrei sapere se c'e modo di collegare un amplificatore stereo all'onkyo 604 dato che non ha uscite pre out 5.1.
Tutto questo perchè quando ascolto i miei cd musicali non voglio rinunciare alla qualità di un buon amplficatore stereo.