Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti !!!
Sono un felicissimo possesore (da qualche giorno)del modello professionale a 50" (che dovrebbe essere simile al 65")e vorrei sapere da voi qualche consiglio sui setting video che state adoperando al momento(luminosità ,colore,ecc).
Io propendo per il modo cinema per gli HD-DVD (già cosi la mascella mi è caduta parecchie volte:eek: ), ma mi piacerebbe avere qualche considerazione un pò più tecnica !!!
Domanda moolto tecnica (per Victor)con il Vp50 collegato in Hdmi/DVI è possibile ottenere il 1080 24fps ????
Oppure è necessario collegarlo in componet o ingresso pc:confused: ???
Grazie a presto...:D
-
Complimenti warlord per il nuovo arrivo!
I miei settaggi di base sono tutti flat escluso il contrasto chè è a 15, poi per ciascun ingresso faccio le correzioni fini con le regolazioni del VP50.
Per il 1080/24 purtroppo non ho esperienza diretta poichè non lo uso, ma comunque non ci dovrebbero essere problemi ; puoi vedere comunque nella sezione processori video nel post dedicato al VP50...credo ne parlino.
Non so se hai letto i miei post precedenti riguardo lo spostamento di slot del modulo DVI...ti consiglierei di fare altrettanto.
Attendo tuoi ulteriori commenti...
Ciao
Victor
-
Grazie, Victor.
Provato cambio slot ,ma pultroppo dal vp 50 nn è selezionabile(ma nenche prima lo era) la voce 1080p 50Hz(e nemmeno 30Hz,24 ,ecc) ma solo la voce 1080p 60Hz...
Francamente la cosa mi scoccia parecchio poichè nn capisco dove stia il problema :confused:
Cmq ora provo nel post del vp 50...
Grazie e ciao.
-
Devi andare sulla voce framerate "50 unlock 60", poi scendere da 60 a 50 Hz ( ci vuole un pò di tempo )in modo da avere "50 lock 50", dopodichè si abilitano 1080p/50 e 1080p/25.
Dimmi poi se ci sei riuscito.
Ciao
-
Fatto e funziona (anche se ho fatto 60 unlock 50)!!!
Grazie Victor mi hai aperto una nuova strada di sperimentazioni su questo meravigliso gioiellino !!!
Per quanto riguarda le freq a 25 e 50 Hz tutto ok(devo verificare i vari Hd-dvd e blu ray vari) ,ora devo verificare il 24 in component (poichè in Dvi nn funzia)...
Grazie ancora e ciao!!!
-
Prego, ma non capisco il 60 unlock 50.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
Prego, ma non capisco il 60 unlock 50.
Ciao.
Sono entrato nel sotto menu del framerate e da 60 unlock 60 con la freccia inferiore del telecomando sono sceso sino a 60 unlock 50 ,cosi facendo nel sotto menu' format sono apparse le voci 1080p 25 e 50(che prima nn erano selezionabili.
Tutta la procedura l'ho eseguita dal plasma (senza guardare il display del vp50) poiche' a volte succede (come ne caso della 1080p 24 in dvi)che sul monitor nn si vede niente...
Cmq secondo me gli Hddvd sono meglio in 60 lock 60 e per i dvd 50 lock 25/50...
Volevo altresi chiederti cosa ne pensi del modulo hdmi e della differenza di colore con la dvi (8bit vs 10bit),e se convenga acquistare la suddetta skeda???
Saluti
Manuel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Warlord696
Volevo altresi chiederti cosa ne pensi del modulo hdmi e della differenza di colore con la dvi (8bit vs 10bit),e se convenga acquistare la suddetta skeda???
Saluti
Manuel.
Un chiarimento: con quale delle due schede il processamento è a 8 bit. La DVI o la hdmi?
Ettore
-
oso chiedere....
per tutti i pannelli panasonic full hd americani ed europei (serie pz600 pz700 ecc) e' stato recentemente affiancato un 58 pollici.....
sapete se sara' disponibile anche questo per la serie professionale 9....
mi aspetterei qualcosa tipo TH-58PF9EK.
ciao
-
Io non avendo per ora HDDVD o BlueRay uso sempre ovviamente 50 lock 50.
La scheda DVI supporta 12 bit corrispondenti come da specifiche a 4.096 gradazioni di grigio ( 2 alla 12a potenza ), mentre il modulo HDMI, non essendo ancora in v.1.3, supporta solo 8 bit quindi non vedo, avendo noi il processore, a cosa possa servire.
Io ho invece ordinato un altro modulo DVI per entrare nel plasma direttamente con l'HTPC senza bisogno di switches.
Ciao
Victor
-
Citazione:
Originariamente scritto da victor
La scheda DVI supporta 12 bit corrispondenti come da specifiche a 4.096 gradazioni di grigio ( 2 alla 12a potenza ), mentre il modulo HDMI, non essendo ancora in v.1.3, supporta solo 8 bit quindi non vedo, avendo noi il processore, a cosa possa servire.
Ciao
Victor
Grazie del chiarimento. :D
Ho letto del tuo problema nella connessione pc-VP50, che credo sia il motivo che ti ha spinto all'acquisto di un altro modulo DVI. La cosa è strana, dato che il VP50 accetta in ingresso segnali 1080p. Peccato che tu non abbia un'altra sorgente a 1080p per avere la controprova che avrebbe potuto escludere l'uno o l'altro componente...
Ettore
-
In effetti è molto strano ( ho provato anche con un altro PC senza risultato ) ; ho postato il problema anche nel thread del VP50 per sentire esperienze di altri, ma per ora non ho ricevuto risposte...
La soluzione di entrare direttamente dall'HTPC al plasma in DVI è comunque la migliore.
Ciao
-
Domanda stupida
@Victor, Warlord696: Ciao ragazzi, una domanda stupida a voi che avete come me il VP50 collegato ad un Pana 50 o 65 professionale. Se provate a mettere il test frame del VP50 con la banda bianca che rimbalza da una parte all'altra dello schermo, avete anche voi un bordo violetto sul bordo anteriore della banda bianca (rispetto al senso di movimento della banda stessa) ed una scia gialla su quello posteriore?
Questo comportamento lo ritrovo anche ogni tanto in scene di movimento ad alto contrasto (per esempio un giocatore di hokey su ghiaccio vestito di nero, che si sposta molto rapidamente con il ghiaccio come sfondo). Non ho ancora fatto vere tarature per il momento sul pannello (sono in super cinema mode con tutto flat ed il contrasto a -20), e mi chiedo se la cosa sia normale (tempo di latenza dei pixel del plasma?) o se si tratta di intervenire su qualche settaggio per ovviare alla cosa...
Grazie mille in anticipo!
Alberto
P.S. Stasera, mentre stavo facendo le prime prove con il VP50, il famoso pixel blu morto che avevo sul pannello é risuscitato! Mi ritrovo quindi con un pannello perfetto... miracolo!!! :D
-
No, da me la barra bianca è perfetta : hai provato a togliere super cinema mode e mettere normale ? Io ho tutto flat. Se lo fa ancora prova ad entrare direttamente nel plasma per escludere problemi del VP50.
Ciao.
-
Humm, strano allora...
Grazie Victor. Mi sembra strano che i nostri due pannelli abbiano comportamenti diversi! Proveró a fare come mi dici, e vedere cosa succede...
Alberto