Onde stazionarie.
Penso che il punch derivi anche dalla secchezza del basso, in presenza
di risonanze questo sarà meno asciutto e probabilmente avrà anche
diversi "buchi".
Trattamento acustico a manetta ed un po di equalizzazione.
Visualizzazione Stampabile
Onde stazionarie.
Penso che il punch derivi anche dalla secchezza del basso, in presenza
di risonanze questo sarà meno asciutto e probabilmente avrà anche
diversi "buchi".
Trattamento acustico a manetta ed un po di equalizzazione.
mi accodo a valegiulia per sapere se qualcuno è riuscito a smontare la mascherina del cht10r e come... grazieCitazione:
Originariamente scritto da valegiulia
Salve,
ho riletto il thread ma non mi è chiara una cosa, la fase.
Per motivi di spazio ho dovuto mettere la bestia (CHT-12R) non frontale ma laterale, circa a 2 mt dalla destra del divano, allineato e orientato verso lo stesso.
Se fosse frontale, la fase dovrebbe essere a 0.. ma nel mio caso che è laterale ? Come si fa a capire qual'è la migliore impostazione ?
Grazie mille.. scusatemi ma ho un rapporto difficile con il Velodyne :)
ROTFL!!! :D ...a 90°!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da NardS
guarda che non è una regola geometrica anzi forse oserei dire che non c'è una regola assoluta, dipende dall'ambiente, se non hai modo di misurare la risposta in frequenza con un analizzatore di spettro devi provare sino a quanto non ottieni il risultato che ti soddisfa di più.
Dunque.. giuro che ho passato diverse ora ad ascoltare musica ma non ho ancora capito come impostare il sub.
Vi chiedo una cortesia : chi ha dei diffusori anteriori da pavimento e il sub posizionato lateralmente vicino ad una surround, potrebbe postare la sua configurazione ? Intendo fase, taglio di frequenze, LFE o LFE+MAIN, ecc..
..così posso provare i vostri settaggi e scegliere quello che più mi aggrada...
Per i dettagli sul mio impianto.. guardate la firma :D
Grazie mille!!
Non per scoraggiarti, ma secondo me se hai avuto la sfiga di mettere il sub nel punto sbagliato, non c'é settaggio che tenga, suonaerà comunque male.....Io ho un paio di punti nella sala dove ho provato a mettere il sub.....Risultato a QUALUNQUE volume e fase code e rimbombi, basso impastato, risultato disastroso.....Chiaramente non ho una sala trattata acusticamente, ma solo tappeti e mobili vari....quindi, mio consiglio, prova i settaggi ma prova anche la posizione del gingillo.....:)Citazione:
Originariamente scritto da NardS
Va bene.. allora iniziamo dalla posizione : purtroppo sono limitato a metterlo sul lato destro della stanza a ridosso di un finestrone.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Guardate qui : http://img49.imageshack.us/img49/7033/piantaqq8.th.jpg
Meglio laterale quasi all'altezza del divano (angolo mobile/finestra) o ..se riesco.. frontale un pò nascosto dalla frontale destra ?
Grazie ancora
Salve mi spiegate un po il significato del passa alto sul velodyne?
Un' altra cosa meglio l'amply a 200hx e il sub filtra, o l'amply a 80 ei sub su direct?
grazie
il passa alto serve se usi unicamente il crossover interno al sub
per collegare i due satelliti in una configurazione sub e satelliti appunto.
Il crossover del sub manderà ai satelliti solo le frequenze sopra
la soglia di regolazione.
Meglio il sub in direct collegato all'LFE dell'amplificatore.
Certo se regoli tutto alla perfezione tra le due torri Jamo
e il cht penso che potresti tirar giù il palazzo...
Poi se le fasi dei frontali e del sub sono invertite:rolleyes:
iaiopa mi spiegheresti gentilmente i collegamenti per la configurazione sub satelliti
mi autoquoto dicendovi che la griglia foderata frontale è appoggiata con 4 perni... con le dovute cautele (mi sembrava di avere in mano nitroglicerina) infilando un cacciavitino e facendo leva la griglia frontale esce e si sfoggia il mitttttico cono del sub:DCitazione:
Originariamente scritto da davat
Comunque io ho il manuale cht 10 r in italiano se volete basta chiedere:D
Salve io ho collegato il sub con un cavo scadente di 13mt che dite miglioro sensibilmente con un cavo corto di ottima qualità?
quale mi consigliate?
grazie
Direi che il miglioramento c'è se adoperi un cavo decente della lunghezza giusta...
..."corto e di ottima qualità" che corrisponde di solito a "cavo che costa uno sproposito ma mi hanno detto che è come cambiare tutto l'impianto con uno che costa il doppio" a casa mia ("imho" n.d.r.), soprattutto su un sub, è inutile.
perche e inutile a casa tua sul sub