Visualizzazione Stampabile
-
finalmente !!!! l'ho preso ! sono andato a prenderlo ieri sera. In strada sarò andato a 20km./h. per non svegliarlo e non fargli prendere troppi colpi.
Quando l'ho tirato fuori dalla scatola dormiva ancora :D
Direi che sono soddisfatto anche se non ho smanettato del tutto.
Penso abbia gli stessi difetti propri degli lcd o di alcuni crt 100Hz.
Il rosso in effetti non è un bel rosso rosso, c'è la voce TINTA nel menù ma è inattivabile. Peccato.
Segnali analogici terrestri, varia da canale a canale. Ovvio tutti i difetti di trasmissione vengono enfatizzati.
Tuttavia la visione è ampiamente più che sufficiente.
Ho subito settato lo schermo su SMART ridotto l'ampiezza verticale e ci sta dentro tutto, senza nessun taglio.
Confermo che l'adattamento 4:3 / 16:9 è ottimo.
Le sovraimpressione quelle del TG2 si vedono bene, meno i titoli di coda "veloci" (sono capitato sui titoli di coda di Chi l'ha visto?. Riporto i titoli delle trasmissioni così potete verificare). Lì i caratteri vanno insieme. Ho impostato su smart e quando passano i titoli il basso, che lo schermo sia concavo. Ci vorrebbe una funzione tipo i monitor dei pc (cushion). Invece con le trasmissione native 16:9
vanno via dritte.
Voto 6,5.
Digitale terrestre integrato meglio dell'analogico, peccato che la grafica delle impostazioni dtt non c'entri niente con quella degli altri menù e poi la barra info in alto è trooooppo grossa.Comunque per me è molto comodo poter saltare da un canale analogico a uno digitale con la pressione di un paio di tasti.
Il sintonizzatore di per sè mi sembra un po' meno sensibile di quello del mio ricevitore, ma non ho provato a collegare direttamente il cavo d'antenna (che fa il seguente percorso..ric.dtt, vcr,tv)
voto 7-
Digitale terrestre da ricevitore, pressochè identico al precedente.
Ma ho una resa migliore col tuner integrato perchè posso usare impostazioni personalizzate
Digitale sat (non ricevitore sky), premesso che la mia scart è scadente, dico che la mia impressione è buona. Naturalmente più il bitrate è alto meglio è.
Ottimi (naturalmente) i cartoni animati, per i quali è sufficiente settare riduzione del rumore al massimo e lo sfondo rende meglio.
I titoli scorrevoli del tg sky sono a posto. Perfettamenti dritti e leggibili.
voto 7.
Per le partite (su campo verde, come calcio e rugby, mmmmm i giocatori non sono definitivi benissimo. Le bandiere nazionali sventolanti non perdono di dettaglio e sembra di vedere e sentire il tessuto in faccia.
I primi piani sono più che buoni.
Qui la riduzione del rumore è meglio toglierla. Ci vorrebbe impostazioni separate per ciascuna trasmissione.
Dvd
E' la morte sua !! l'ho collegato direttamente via component (tra l'altro mi ero dimenticato di attivare la funzione progressiva sul lettore dvd, poi l'ho impostata) ho provato:
Eccezzziunale veramente
Star Wars Episodio 4
La grande guerra (b/n)
Shining
tutti ottimi !!!Più il dvd è elaborato più conviene attivare funzioni digitali di controllo dell'immagine sul televisore.
siamo all'8
VCR
Via SCART Non benissimo, arriviamo alla sufficienza per le registrazioni domestiche, ma il livello di registrazione non era già alto.Anche qui devo spendere qualche minuto in più per le regolazioni.
6-
Ho collegato tutto in cascata, così non posso personalizzare troppo le varie fonti AV. Vedrò di fare meglio.
Oddio il mio crt aveva una qualità alta e uniforme con tutte le sorgenti (direi 8), ma a mio modesto avviso l's2030 è un buon lcd.Quando si ferma l'immagine, la visione nella finestra è perfetta ! bello sarebbe se il livello fosse lo stesso nella schermata principale.
In genere soffre di un effetto granuloso, o meglio le cose in primo piano sono buone , lo sfondo meno.
Comunque in definitiva sono contento. Dimenticavo tutti i loghi delle emittenti sono ben leggibili e non sfuocati come li ho visti nei centri commerciali.
Il televideo va bene.
L'audio discreto.
Ho notato che è stato prodotto in Spagna, convinto provenisse dal Giappone. E' stato assemblato nell'Ottobre 2006 (quindi è un cucciolo di pochi mesi :D). Nella confezione ho trovato anche un cd, ancora da vedere. Il cavo di rete ha una presa shucko . Il gancio di fissaggio al mobile non mi serve. Il cavo rf (anch'esso presente) sì.
Il telecomando direi che va bene, ma qualche tasto in più non ci stava male.
Sinceramente sono anche contento di non aver speso 500 euro in più per la serie V, anzi se prendevo la versione a 26" era più che sufficiente. Tra un paio d'anni dovrò sostituire un altro televisore di casa, quindi sono sempre in tempo. Ora non mi resta che sperare che questo televisore duri un po' nel tempo.
Naturalmente ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alle varie discussioni e mi hanno dato delle dritte, ripeto secondo me ho preso un buon prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
finalmente !!!! l'ho preso ! sono andato a prenderlo ieri sera. In strada sarò andato a 20km./h. per non svegliarlo e non fargli prendere troppi colpi.
Quando l'ho tirato fuori dalla scatola dormiva ancora :D
Naturalmente ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alle varie discussioni e mi hanno dato delle dritte, ripeto secondo me ho preso un buon prodotto.
ciao..
ma quanti pollici hai preso alla fine?
HHH
-
@hhh
ho preso la versione a 32"
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Il rosso in effetti non è un bel rosso rosso, c'è la voce TINTA nel menù ma è inattivabile. Peccato.
Credo che la regolazione "tinta" sia attivabile solo se colleghi una fonte esterna in standard NTSC. Almeno così sui CRT è sempre stato, escluso alcuni modelli Philips che ricevevano l'NTSC anche via antenna.
Complimenti per l'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elleeffe
Credo che la regolazione "tinta" sia attivabile solo se colleghi una fonte esterna in standard NTSC.
Esatto come sembra sia anche scritto sul manuale.
Topoldo
-
@elleeffe
grazie :D
sì la voce tinta è legata all'ntsc, ma sarebbe stato bello poter scegliere le tonalità dei colori.
----------------------
Confermo che il rosso o meglio particolari tonalità di rosso (quelle più usate) tendono un po' troppo al rosso-magenta scuro o carminio .Ma non è grave la cosa.
Ieri ho provato a guardare il film su rai1, direi che la visione è ottima, idem la partita su rai2 (i giocaotori mi sono sembrati meglio definiti). Entrambi li ho visti via dtt (integrato) perchè come ho detto il mio segnale d'antenna dei rispettivi canali analogici è disturbato (causa nebbia). A questo punto dico..meno male che ho preso un lcd con tuner integrato :D
I cartoni animati di Boing (come c'era da aspettarsi) rendono alla grande !!!
Devo trovare un buon settaggio audio perchè non è pieno come dico, ma qui si va a gusti.
Il sensore luminoso mi serve poco, tende a scurire troppo le immagini (compreso il teletext) e l'ho disattivato.
Idem il risparmio energia che comunque ho impostato su basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Ho subito settato lo schermo su SMART ridotto l'ampiezza verticale e ci sta dentro tutto, senza nessun taglio.
Confermo che l'adattamento 4:3 / 16:9 è ottimo.
Dopo che ho letto questo, ho provato anch'io a ridurre l'ampiezza verticale e, in effetti, funziona. Vedo pero' che, in funzione dei canali e/o delle trasmissioni, la riduzione da impostare e' variabile.
Io avevo cercato di bypassare il problema sul digitale terrestre impostando "wide". Che differenza ci sarebbe tra i due? Forse che con "wide" si ha una deformazione piu' evidente se la trasmissione e' 4:3?
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Le sovraimpressioni del TG2 si vedono bene, meno i titoli di coda "veloci" (sono capitato sui titoli di coda di Chi l'ha visto?). Riporto i titoli delle trasmissioni così potete verificare. Lì i caratteri vanno insieme. Ho impostato su smart e quando passano i titoli il basso, [sembra???] che lo schermo sia concavo. Ci vorrebbe una funzione tipo i monitor dei pc (cushion).
Dopo che ho letto questo, ieri sera ho controllato le scritte scorrevoli di "Primo Piano" (RAI3). In effetti si vede che le lettere che scorrono da dx verso sx sono inizialmente un po' piu' grandi. Quando raggiungono il centro diventano piu' piccole e quando arrivano a sx si ingrandiscono nuovamente. Sono forse anche un po' deformate ma non sono stato in grado di verificarlo.
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Digitale terrestre integrato: la barra info in alto è trooooppo grossa.
Confermo sia l'eccessiva estensione della barra delle informazioni sia la grafica delle impostazioni del digitale terrestre che differisce completamente dal resto. Non e' pero' cosi' importante, IMHO.
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
In genere soffre di un effetto granuloso, o meglio le cose in primo piano sono buone , lo sfondo meno.
A che cosa ti riferisci ? SDTV, DVB, VCR, DVD o cosa?
A me cmq non sembra, ma forse sono io che non ho sufficiente "sensibilita'" televisiva.
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Nella confezione ho trovato anche un cd, ancora da vedere.
Niente di particolare...
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Il gancio di fissaggio al mobile non mi serve. Il cavo rf (anch'esso presente) sì.
In che senso ti serve il cavo rf? Solo se non ce l'hai gia', suppongo!
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
Il sensore luminoso mi serve poco, tende a scurire troppo le immagini (compreso il teletext) e l'ho disattivato.
Idem il risparmio energia che comunque ho impostato su basso.
Io uso il sensore luminoso quelle rare volte in cui il televisore e' acceso di giorno. Uso backlight al minimo e no risparmio energetico.
Questo almeno con DTT e SDTV.
Topoldo
-
@kenzokabuto
Che CRT avevi prima del 2030?
-
@ kenzokabuto
Felice che tu sia felice dell'acquisto.... vedrai che una volta settato a puntino ogni canale di ingresso, la tua soddisfazione crescerà.
Il tuo è prodotto in spagna ? Il mio in slovenia.... e io nn ho trovato nessun cd all'interno :cry:
Non capisco solo quando dici che il digitale terrestre ha una grafica diversa dai menu, il mio è identico ! Solo che mentre il menù generale è in alta definizione, quando passo a quello del DTT mi viene presentato in bassa, ma a parte questo è tutto identico. Mentre quoto assolutamente la barra info davvero enorme !
Per quanto riguarda il rosso io non ho notato l'effetto che dici tu, controllerò meglio.
Per l'audio controlla di averlo messo su personalizzato, alza a cannone alti e bassi, metti il DBE al massimo e attiva l'SRS... per essere un lcd, l'audio mi sembra buono/ottimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beboz
Per l'audio alza a cannone alti e bassi
EDIT: Ci ho provato, ma la sensazione, alzando troppo gli alti e i bassi, è quella di un fruscio/distorsione di fondo del suono. Pertanto li ho variati ma non li ho portati al massimo.
Topoldo
-
ciao !!! tranquilli rispondo a tutti :D
spero di non dire troppe ca....bip
@topoldo
-Sì esatto il cavo rf mi serviva per i miei collegamenti. Mi mancava un cavetto. Dovevo prenderlo ma avendo letto nel manuale on line che c'era già ho evitato la spesa. Però non so valutare quanto sia buono e ben schermato.
-Sì il cd mi ha deluso :D a parte il manuale in pdf (già scaricato) non c'è niente di utile, qualche notizia in più potevano metterla. Speravo almeno ci fosse lo spot completo della Sony :D
-l'effetto granuloso lo noto nei canali SD, il primo piano è ottimo lo sfondo meno. Qui allora riduco il rumore senza però esagerare altrimenti si "sfuoca il primo piano". Tuttavia per esempio nelle partite mi sa che è meglio spegnerlo. Insomma ci vorrebbero dei settaggi per ciascun tipo di trasmissione (almeno due)
-per la barra digitale, sì è troppo grossa ma torna utile durante lo zapping credo per sopperire alla mancanza di una lista canali. In analogico premi il tasto centrale (chiamiamolo ok) e ti appare la lista delle emittenti. Non è così nel digitale.
-i titoli di coda ..eh sì vanno insieme. Penso che la cosa sia dovuta :
1) al segnale, più forte è meno vanno insieme
2) bitrate
3) adattamento dell'immagine (che causa anche "l'incurvatura")
prova a guardare primopiano via dtt con lo schermo wide e confronta con la stessa trasmissione in analogico e smart
-differenza tra wide e smart? credo che una delle due, se per esempio sullo schermo c'è una palla, una te l'allunga in orizzontale e una in verticale, ma dipende da come si è agito sulle ampiezze. Se invece la modalità di visualizzazione tv coincide con quella della trasmissione allora non c'è nessuna distorsione
@elleeffe
dunque è un televisore che a quanto pare ho solo io in Italia ! E' Finlandese.Salora ( Gruppo Nokia) 28k70. Del 1986 perciò ancora 4/3 e 50Hz. In SD non ha rivali.
Loghi scolpiti immagini nitide. Nonostante un uso intenso, ha mantenuto un'alta qualità per tutta la sua vita (colore che stava nei bordi ecc.ecc.).
Ultimamente stava perdendo un po' di smalto solo nella visualizzazione delle giacche a righe piccole piccole.
Essendosi guastato in queste settimane l'ho sostituito con un mivar 14 "
ti lascio immaginare il paragone con l'lcd da 32" :D
@beboz
sìsìsì prodotto in Spagna così come il manuale è stampato lì. Parentesi, da noi si dibatte ancora tra comunisti e fascisti, gli altri paesi vanno avanti. Penso che la Spagna presto ci prenderà il posto nel g8 :D Chiusa parentesi.
Per il cd, dai non ti perdi niente :D pensa ci sono dei rimandi al sito ! dimmi te quanto sia utile.
Per il dtt, sì ma la grafica di cui parlo io è proprio quella relativa alla barra e alla grafica in bassa risoluzione (se ricordo bene visualizza una valigetta e una chiave inglese).
Sony parla di aggiornamenti on air, ma dubito vengano rilasciati o no? per non sbagliare comunque ho lasciato attivate le relative voci nel menù.
Ho preso nota delle tue impostazioni. Proverò senz'altro.
a presto e buona serata !!
-
Sul sito sony.nl e' comparsa la serie S2500.
Apparentemente ne' i tagli bassi (32") ne' gli alti (40") hanno il WCG-CCFL (elemento distintivo rispetto alal serie V).
Per quanto ho potuto capire/vedere la serie S25x0 si differenzia dalla serie S20x0 per:
* presenza di 2 HDMI (invece di 1)
* presenza di contrasto dinamico (oltre a quello standard).
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
L'effetto granuloso lo noto nei canali SD, il primo piano è ottimo lo sfondo meno. Qui allora riduco il rumore senza però esagerare altrimenti si "sfuoca il primo piano". Tuttavia per esempio nelle partite mi sa che è meglio spegnerlo. Insomma ci vorrebbero dei settaggi per ciascun tipo di trasmissione (almeno due)
Provero' a controllare meglio...
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
I titoli di coda ..eh sì vanno insieme.
Prova a guardare primopiano via dtt
Purtroppo da me non arrivano i canali RAI in DTT...
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenzokabuto
@elleeffe
dunque è un televisore che a quanto pare ho solo io in Italia ! E' Finlandese.Salora ( Gruppo Nokia) 28k70. Del 1986 perciò ancora 4/3 e 50Hz. In SD non ha rivali.
Loghi scolpiti immagini nitide. Nonostante un uso intenso, ha mantenuto un'alta qualità per tutta la sua vita (colore che stava nei bordi ecc.ecc.).
Ultimamente stava perdendo un po' di smalto solo nella visualizzazione delle giacche a righe piccole piccole.
Essendosi guastato in queste settimane l'ho sostituito con un mivar 14 "
ti lascio immaginare il paragone con l'lcd da 32" :D
Mi spiace smentirti :D ma io i Salora (quando facevo il venditore di HIFI/TV/VCR) li vendevo! E ho venduto tonnelate di TV ITT-Nokia (poi solo Nokia)!
Il problema è che i primi Salora, montavano un tubo Hitachi di alta qualità che rivaleggiava con i Trinitron Sony (un pianeta avanti), i successivi ITT-Nokia (che si comprarono la Salora, marchio finlandese), montavano tubi di varie marche, ma non sempre di qualità!
Pensa che Salora e poi Nokia, per l'europa ha costruito anche per Pioneer! Per dovere di cronaca anche Philips ha costruito CRT marcati Pioneer.
Comunque i migliori CRT (a mio parere, e vi assicuro che sono mooolto critico) erano/sono i Sony.
Diciamo che se davo 100 ai Sony e 90 ai Philips di fascia alta, i Salora si meritavano 90 quanto i Philips di fascia alta, ma i Nokia, mi spiace per chi ce li ha sempre, davo un 65! Rimaneggiati bene bene col service menu si poteva arrivare a 75.
Quindi hai un signor TV CRT!
Scusate se sono andato un po' OT! :)