per la realizzazione di un cavo hdmi, consigliate di prenderne uno già fatto poi tagliarlo per farlo passare dal corrugato, e dopo risaldarlo, oppure prendere cavo sfuso? mi potreste consigliare qualche modello o marca eventualmente...
Visualizzazione Stampabile
per la realizzazione di un cavo hdmi, consigliate di prenderne uno già fatto poi tagliarlo per farlo passare dal corrugato, e dopo risaldarlo, oppure prendere cavo sfuso? mi potreste consigliare qualche modello o marca eventualmente...
Secondo me il cavo sfuso va bene se sei bravo a saldare, se hai VERAMENTE un bel risparmio e se..hai pazienza e tempo libero!
Altrimenti compri un cavo HDMI e le saldature le fai solo da una parte...
vado di cavo sfuso, ho bisogno di 15 mt di cavo e mi viene troppo già fatto...
prendo 15 mt di tasker tsk 1060 ed i connettori e dovrei risparmiare parecchio
siccome nn so dove prenderlo il tasker, qualcuno che l'ha comprato può indicarmi dove prenderlo, mandandomi un pvt?
http://www.cke.it/ Contattali per telefono, possono spedire in contrassegno.
scrivo qui:
unbuon numero di utenti mi ha scritto in pvt o qui sul thread riguardo al cavo e li ringrazio :) . Ho trovato uno shop che lo spedisce e dovrebbe averlo disponibile, si chiama overload, penso di prenderlo li insieme ovviamente ai connettori. Vi faccio risapere.
scusate, dovrei far passare un 15 metri in zoccolo esterno con curva 90°, dite che ho problemi? che cavo mi consigliate? ho intravisto che l'hdmi può essere portato nei cat5, cioè gli ethernet? come funziona?
grazie
Qui si parla di costruire cavi hdmi, a te non serve costruirlo, ti basta un "extender cat5" o un cavo di buona qualità, vedi su "accessori HT". Qui sei ot.
finalmente ho finito con l'impianto. Come cavo hdmi ho usato il tasker tsk 1060 e i relativi connettori. Le saldature le ha fatte mio padre, ci vuole un pò di pazienza e un almeno un pò di pratica con la saldatura (oltre ovviamente a una lente d'ingrandimento e una punta fine per il saldatore).
Salve a tutti,
dovrei far passare in un tubo corrugato dove sono già presenti i cavi di fase e neutro, un cavo hdmi lasciando in un lato il connettore già presente per poi provare a saldare all'altro capo il secondo connettore.
Il problema è questo: sò che non è una bella cosa passare, sulla stessa canaletta, cavi di tensione con quelli video ma è possibile farlo senza avere problemi?.....la ferrite può aiutarmi a schermare meglio? ..e se si datemi cortesemente un suggerimento per l'applicazione.
Un ulteriore dilemma: esistono in commercio connettori hdmi da parete o da pannello?
Grazie a tutti
Ciao a tutti per chi fosse interessato ho appena letto che su una nota rivista del settore A/V (non so se posso fare pubblicità) ce un articolo interessante per i cavi autocostruiti ....
La ditta e la audioquest e praticamente ha ovviato alle saldature dei connettori hdmi con dei connettori hdmi a crimpare :eek: :eek:
finalmente qualcosa si muove ;)
li ho visti anche io. il problema è che probabilmente si dovrà comprare oltre ai connettori anche l'apposita pinza e bisognerà valutare la spesa finale. di sicuro molto utile ad un installatore, ma ad un privato sicuramente meno ;)
dipende :D se uno non e molto pratico a saldare considerando il diametro dei cavi da saldare anche se la pinza costa un pochetto ne va della qualita del segnale;)
sai come mi girerebbero le pelotas se dovo avre saldato un milioni di cavi mi accorgo che il segnale non e ottimale:D :D
visto ora sul sito di un'altra rivista un video realizzato da audioquest, in cui realizzano un connettore hdmi con i cavi a crimpare
per il crimpaggio utilizzano un semplice morsetto da tavolo :)
sto cercando ma non mi riesce di trovare qualcuno che già venda tutto ciò :cry:
@maxter
vai sul sito di audiogamma;)