e ti par poco? :pCitazione:
Originariamente scritto da CIPS
chiaro che se ti accontenti un ripetitore AV può bastare, ma se vuoi avere un minimo di qualità, magari su televisori più grandi di 15", allora ;)
mandi
Paolo
Visualizzazione Stampabile
e ti par poco? :pCitazione:
Originariamente scritto da CIPS
chiaro che se ti accontenti un ripetitore AV può bastare, ma se vuoi avere un minimo di qualità, magari su televisori più grandi di 15", allora ;)
mandi
Paolo
scusa, quale segnale dovrebbe degradarsi?Citazione:
Originariamente scritto da fufa
Comunque la scelta del modulatore è molto valida se hai più di 2 tv.
Resta da risolvere il problema del cambio canale.
mandi
Paolo
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Intendevo il segnale principale, quello che viene miscelato avrà un minimo di perdita ma quello originario?!?!?!?:rolleyes:
Nel mio caso non ho visto perdita di qualità negli altri canali, se ho capito cosa intendevi, perchè da quel che ho capito il modulatore crea un nuovo canale che dovrai poi memorizzare sui tv, devi stare solo attento a non memorizzare la nuova frequenza troppo vicino alle altre, se invece intendevi il segnale di sky, questo perde un pò di qualita nei televisori "aggiuntivi" in quanto nel tv principale ci arriva ancora tramite scart.
corretto :)
mandi
Paolo
quindi c'avevo visto giusto, i forni non riescono a schermare completamente le microonde...Citazione:
Originariamente scritto da CIPS
Ciao ragazzi in sala ho dvd, decoder dtt, satellite, vorrei mandare il segnale di tuttte e tre le sorgenti in tutte le stanze........
pensavo al modulatore, per far funzionare tutte e 3 potrei collegare il modulatore all'uscita della scart del tv?
lo so per vedere saei costretto ad accendere la tv e vedrei solo quello che vedo in sala, ma siccome il dvd è in component, non saprei come fare.
avete delle soluzioni?
Allora dtt e sat sono collegati alla stessa scart, in cascata ossia il sat entra nel dtt e se è acceso solo lui vedo sat, se accendo il dtt vedo digitale terrestre, per il dvd va da solo in component, ma l'audio non arriva al tv perchè ho l'ampli.(potri avere problemmi)
HO l'hdmi ma credo che non esistano modulatori con hdmi
Secondo me la soluzione migliore sarebbe un ripetitore AV wireless che codifichi tutto in digitale di modo che le interferenze spariscano, per capirci tipo DECT; infatti so che siste un baby monior che funziona con tale tecnologia non soffre di interferenze, è un prodotto piuttosto recente.
Mi sono messo quindi alla ricerca di un oggetto simile ma per ripetere un segnale AV e ho trovato questo prodotto, voi lo conoscete, che ne pensate?
Cmq. se quello che cerco non esiste bisognerebbe inventarlo! ;)
Salve a tutti
Ho montato poco fa' a casa di mia madre un trasmettitore di segnale ad infrarossi per vedere SKY in un altra stanza.
La cosa di per se e' semplice..per il montaggio intendo. La qualita' non e' accellente per via di un po' di disturbo pero' tutto sommato ci si puo' accontentare...
Il mio problema e' un altro!!
Ho collegato il TRASMETTITORE al decoder di Sky. E il RICEVITORE alla TV nella camera da letto. Collegamento via Scart. La mia sorpresa e' arrivata quando ho dovuto collegare il sensore del telecomando! :confused: Si collega al TRASMETTITORE!! Che senso ha? Il trasmettitore e' dove c'e' il decoder....come faccio a cambiar canale dall'altra stanza se il sensore del telecomando e' dove c'e' il decoder?
Sbaglio qualcosa?:confused:
Grazie
Scusate se vado un po' OT ma ho una piccola curiosità...
ma negli altri paesi come è la situazione sotto questo punto di vista?? cioè io il multivision lo trovo [..cut..]... costa veramente un botto!! secondo me dovrebbero dare la possibilità di vedere più canali in contemporanea senza spese aggiuntive, ma so che per ora è pura utopia... (almeno restando nella legalità). all'estero com'è la situazione? esistono sempre pacchetti analoghi al multivision nostrano??
No, non scusiamo gli OT
né tanto meno scusiamo simili commenti. Puoi esprimere il tuo disappunto in maniera diverse e sopratutto in modo tale che non arrechi danno allo staff (che si dissocia da quanto hai scritto).
5 giorni di sospensione per darti modo di leggere con attenzione il regolamento.
Paolo
Quoto sulla soluzione e sul problema del forno.Tuttavia(utilizzo ripetitori Philips)a volte ci sono dei piccoli saltelli sull'immagine e scoppiettii sull'audio,piuttosto fastidiosi.In piu' si verifica uno strano fenomeno:ci sono salti e cambi di canale non provocati da me,ho scoperto che sono causati dall'utilizzo Sky dell'inquilino che vive accanto a me:eek:Citazione:
Originariamente scritto da CIPS
:eek: pareti di carta o vicino con telecomando a barre di titanio?
Col mio thomson nessun problema di cambio canale. Col doppio sensorino in dotazione piloto bene sia sky che il dvd-rec nell'altra stanza.
Pareti di carta,purtroppo...
Certo che va così!!!Citazione:
Originariamente scritto da CarNabY
Il ricevitore in camera riceve, via IR, il segnale dal telecomando e lo trasmette al trasmettitore.
Il trasmettitore collegato allo skybox riceve, via radio, il comando dal telecomando
Il trasmettitore manda il segnale ricevuto all'emettitore di infrarossi (non è un sensore, ma un emettitore)
Lo skybox riceve, via IR, l'impulso ad infrarossi dall'emettitore collegato al trasmettitore e si comporta di conseguenza.
Ovviamente l'emettitore di infrarossi dovrà essere collocato in posizione tale da vedere direttamente il sensore di infrarossi sullo skybox.
In pratica, audio e video viaggiano in un senso, e il comando dal telecomando allo skybox viaggia in senso opposto!!!