Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
torno sul punto 1), tra le varie sigle PIP, POP, PAP, PAT, nel catalogo Panasonic si dice che i lPV60 ha comunque il PAT. Che è l'unico che non so cos'è......
sul 4), il pana dovrebbe avere una funzione "Panasonic Auto" che si adatta ai 4:3 ecc.; ma in effetti non so come funzioni e se quindi sia utile.
il 5) mi lascia perplesso, i possessori di Panasonic come prevengono il burn-in se il TV non ha protezioni particolari?
PAT = Picture and Televideo. Metà schermo televideo, metà schermo tv
Ogni TV ha le sue funzioni per riadattare 4:3 / 16:9... inutile leggere i manuali che promettono cose mirabolanti.. L'importante è che il TV abbia varie funzioni di questo tipo poi starà a te provarle tutte e scegliere quella che preferisci.
Il Pana NON HA prevenzioni burn-in, per cui il rischio è maggiore. Dall'altra parte non mi risulta che ne soffra troppo come pannello e poi, come dice giustamente tino.k, basta fare un po' di effetto neve (sintonizzarsi su un canale vuoto) e l'anti burn-in ce l'hai comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
;)
fidati andrà peggio, ma con qualsiasi plasma:rolleyes:
Citazione:
Non è detto, credimi. Il matrimonio mi porterà ad abitare in una zona dove il segnale analogico si coglie benissimo. Inoltre, ci sarà il surplus del DDT che dovrebbe portare - credo, correggetemi se baglio - a una migliore visione.
ti ripeto vai a vederli entrambi e soprattutto con ingressi decenti, se non noti differenze sostanziali o se ti gratifica + l'lg vai su quello
;)
Il problema è proprio questo. Riuscire a farlo in un centro commerciale, con commessi spesso incompetenti, è un'impresa. Ci sono riuscito col Pana, facendo girare al posto della solita demo in HD il dvd di Hulk, per verificare il livello del nero e il presunto effetto scia (figurati che il commesso sosteneva che non avrebbe accettato il DVD perché, essendo HD Ready, poteva leggere solo Blue Ray o HDDVD :eek: ).
Vorrei poter fare la stessa cosa coll'LG prima di decidere.
-
Non preoccupatevi del burn-in sul Pana: c'è una sorta di ritenzione dell'immagine solo sui canali HD di Sky (almeno io l'ho riscontrato solo lì), sui normali canali SD, pur visualizzando un logo fisso anche per 4 ore consecutive, non ho riscontrato presenza di "stampaggio" ma nemmeno una semplice ritenzione delle immagini (logo RAI 1). La ritenzione dell'immagine dovuta ai loghi di Sky HD non si percepisce più dopo 10 minuti di visione di altri canali.
Quindi, nella scelta del TV, non ritengo questo problema come fattore decisivo: piuttosto verificherei altri parametri come prezzo, affidabilità della casa costruttrice in caso di "rogne", presenza di funzioni tipo PIP ecc.., estetica e cose così, ma di sicuro non il burn-in.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mikino
figurati che il commesso sosteneva che non avrebbe accettato il DVD perché, essendo HD Ready, poteva leggere solo Blue Ray o HDDVD
RRRROOOOTTTTTFFFFFFFFLLLLLLLLLL :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
-
attenzione, non ho detto che l'analogico si vede sempre peggio sul plasma rispetto a un crt. ovviamente se il segnale è scarso il plasma ne accentua i disturbi, ma se nella zona si riceve un ottimo segnale e si dispone di un impianto d'antenna fatto come si deve l'analogico può dare risultati migliori del dtt, niente spixellamenti o immagini "artificiali";)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
ovviamente se il segnale è scarso il plasma ne accentua i disturbi
E qui ti quoto!:) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
...se nella zona si riceve un ottimo segnale e si dispone di un impianto d'antenna fatto come si deve ...
Per quanto mi riguarda ho visto che se il segnale d'antenna è buono il DTT sul mio plasma è di molto superiore (come pulizia di immagine, mancanza di nebbia, e colori) all'analogico.
Tanto è vero che da quando ce l'ho non uso mai l'analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Per quanto mi riguarda ho visto che se il segnale d'antenna è buono il DTT sul mio plasma è di molto superiore (come pulizia di immagine, mancanza di nebbia, e colori) all'analogico.
Tanto è vero che da quando ce l'ho non uso mai l'analogico.
giusto anche questo, pannello digitale, segnale digitale;)
il mio discorso riguarda situazioni in cui si ha un ottimo impianto d'antenna e altrettanta buona ricezione, ma dove il dtt (vuoi per bassa copertura o per qualità del segnale che può variare nell'arco della giornata) produce spixellamenti e blocchi immagine, disturbi non presenti con l'analogico...è ciò che mi capita in alcune circostanze....tutto quì ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
il dtt (vuoi per bassa copertura o per qualità del segnale che può variare nell'arco della giornata) produce spixellamenti e blocchi immagine
Concordo, mi capita spesso con le trasmissioni "live"................a volte mi domando se sto guardando la tele o un quadro di Picasso del periodo cubista.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Concordo, mi capita spesso con le trasmissioni "live"................a volte mi domando se sto guardando la tele o un quadro di Picasso del periodo cubista.....:rolleyes:
già, e non ti dico che incaz..ra quando mi guardo una partita su med.p.
:mad:
mi succede comunque sporadicamente e quasi sempre nella fascia pomeridiana...boh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Non preoccupatevi del burn-in sul Pana: c'è una sorta di ritenzione dell'immagine solo sui canali HD di Sky (almeno io l'ho riscontrato solo lì), sui normali canali SD, pur visualizzando un logo fisso anche per 4 ore consecutive, non ho riscontrato presenza di "stampaggio" ma nemmeno una semplice ritenzione delle immagini (logo RAI 1). La ritenzione dell'immagine dovuta ai loghi di Sky HD non si percepisce più dopo 10 minuti di visione di altri canali.
Quindi, nella scelta del TV, non ritengo questo problema come fattore decisivo: piuttosto verificherei altri parametri come prezzo, affidabilità della casa costruttrice in caso di "rogne", presenza di funzioni tipo PIP ecc.., estetica e cose così, ma di sicuro non il burn-in.
Saluti.
grazie alle info ricevute sopra ho scoperto che il Pana non ha nessuna funzione PIP; in effetti si evince anche dal catalogo. Ci sono rimasto malissimo, perchè per me è una funzione importante, la uso molto sul mio attuale CRT.
Ero ormai orientato sul Panasonic (il PV45 che costa un po' meno), specie per il commento unanime sulla resa dei neri (visibile anche in negozio, pur con i limiti dei loro collegamenti), ma ora ci sto seriamente ripensando (anche perchè nel frattempo ho letto molti post entusiasti per LG).
Ma secondo voi se aspetto Natale che cosa succede, non trovo più nulla o viceversa trovo delle offertone? Perchè io ho nel cuore il 50" ma non posso superare i 2.000 EUR, ce ne sono ancora circa 500 di troppo (rispetto a LG 50PC1R che ha davvero un buon prezzo)
-
Più aspetti e più i prezzi calano... è ovvio. E' anche ovvio che tre mesi in più di attesa sono anche tre mesi in più senza grande schermo in salotto.
Considera che il più delle volte a dicembre non ci sono cali consisteni dei prezzi (tranne in caso di offertone transitorie); a quel punto ti conviene aspettare. Il mio consiglio è: oggi o a da febbraio 2007. Se scegli la seconda soluzione tieni comunque occhi e orecchie aperte che prima o poi una offertona ti passerà davanti. Ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
grazie alle info ricevute sopra ho scoperto che il Pana non ha nessuna funzione PIP; in effetti si evince anche dal catalogo. Ci sono rimasto malissimo, perchè per me è una funzione importante.
Ero ormai orientato sul Panasonic (il PV45 che costa un po' meno), specie per il commento unanime sulla resa dei neri (visibile anche in negozio, pur con i limiti dei loro collegamenti), ma ora ci sto seriamente ripensando.
non accetto che si preferisca un lg ad un pana.!!!!. :incazzed::mad:..
....no scherzo ;)
perdonami però un chiarimento:
considerato risolto il dubbio burn in, hai davvero deciso per il pc1r perchè ha in più la funzione pip, o effetivamente ti ha colpito di più per qualità delle immagini?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
considerato risolto il dubbio burn in, hai davvero deciso per il pc1r perchè ha in più la funzione pip, o effetivamente ti ha colpito di più per qualità delle immagini?
Ehi! Ma come! Eravamo appena riusciti a trascinarlo verso la nostra "parrocchia" e tu arrivi a fare il diavoletto tentatore?!?:D
Vade retro Pana!!! :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
grazie alle info ricevute sopra ho scoperto che il Pana non ha nessuna funzione PIP...
Te lo posso confermare, nessuna funzione di quel genere sul PV60, solo il PAT come ti descriveva Fedetad, puoi vedere Televideo un pò ridotto e in una finestrella a lato la trasmissione TV.
Mio personale consiglio (ovviamente cestinabile): non sceglierei un TV solo per la presenza di queste funzioni, per carità saranno utili e comode, ma da qui a farle diventare la discriminante principe per la scelta mi sembra un pò un rischio. Che fai, prendi un display di grandi dimensioni e poi non ne sei contento appieno quando lo usi a tutto schermo per sfruttarne, appunto, la grande dimensione? Ripeto, è un mio personale e confutabilissimo parere. PIP, POP, PAP, PUP utili e comodi, ma a livello di, che so, segnalatore acustico per la retromarcia... Ovviamente altro discorso l'aspetto economico (ad esempio, il 50" LG è decisamente più conveniente del 50" Pana).
Un saluto.