Visualizzazione Stampabile
-
Mmmh, come dicevamo è lo schema di un pre, con controllo di volume digitale e DSP. Il DSP utilizza sia filtri FIR che IIR. Dallo schema però chiaramente non si capisce che tipo di FIR è in grado di gestire.
Ho idea che quelli dell'Hypex si stiano lanciando su un segmento alquanto competitivo. Vabbè staremo a vedere.
-
Per tutti. Cliccate Qui. Poi in basso a destra su Free e scaricate.
Password: HyPeX
-
Sembre pensato per dei diffusori multiamplificati (crossover + correzione ambientale), in autocostruzione. Il che avrebbe sicuramente senso dato il target dell'azienda. Il DSP non è molto descritto. Quello che si vede è riferito ai filtri IRR del crossover, e sembra carino. Sui FIR non dice nulla, ma d'altro canto non credo si possa pretendere troppo per € 400.
-
Faccio un paragone, ditemi voi quanto azzeccato, potrebbe essere tipo la tecnologia che c'è in alcuni SUB di fascia medio-alta? con un processore interno che "gestisce" la risposta più la parte Finale. Il tutto moltiplicato per più altoparlanti e, volendo, più finali. No?
-
Beh si, più o meno, nel senso che in meno c'è il finale e in più c'è un DAC con ingressi multipli.
Insomma non c'entra un c***o :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
...Insomma non c'entra un c***o :D .
:D infatti! lo supponevo!!! di elettronica non ci capisco una mazza:cry: :cry: :cry:
-
Girellando sul web, nell'attesa di decidermi se e quali moduli acquistare, mi sono imbattuto in questi altri produttori:
- Coldamp soprattutto nella configurazione "multichannel"
- NewClassD con configurazione da vedere
Leggete anche questa recensione comparativa dove ci sono Hypex e NewClassD
Per ragioni economiche probabilmente propenderei per Coldamp, 4 canali da 400W (che sono già esagerati per me) costano come 2 canali Hypex anche se Coldamp ha un'alimentazione unica. Coldamp sembra più ricco di funzionalità come la possibilità, tramite un cavetto e qualche resitenza, di "sincronizzare" vari moduli che montati vicini in multichannel potrebbero generare rumore di fondo. A dir la verità non so se è un bene o un male.:(
Ho trovato anche dei tread su DIYaudio.com che ne parlano molto bene anche a confronto con Hypex.
Addirittura c'è chi prende la parte Power Supply da Coldamp dicendo che è "rock solid" e poi i moduli ampli da Hypex...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
:D infatti! lo supponevo!!!...
Ma no stavo scherzando :D . Quello che hai scritto è corretto. Se prendi ad esempio un Velodyne della serie DD, è concettualmente molto simile. Ha un convertitore digitale analogico, un DSP, un crossover e un ampli.
Questo modulo della Hypex però è molto più flessibile e completo. D'altro canto io penso che questo sia il presente e il futuro dell'autocostruzione: multiamplificazione con crossover elettronico e DSP (che è poi la mia configurazione). A mio parere mettersi ancora a giocare con i crossover passivi non ha più molto senso, con gli attuali costi ridotti di elettroniche e amplificatori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Questa comparativa, basata solo su impressioni di ascolto, lascia il tempo che trova. Ho smesso di credere a queste cose anni fa.
Comunque direi che tutti quei moduli in classe D, di recente progettazione, sono di buona qualità, probabilmente indistinguibili all'ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ma no stavo scherzando :D...
Da te stavo talmente attento alle supercazzole che non ho colto lo scherzo :D :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da antani
...probabilmente indistinguibili all'ascolto...
Quindi per me che mi potrei tranquillamente accontentare di una qualità un filino minore dell'Hypex, potrebbe andare bene anche il mulitchannel della ColdAmp? A livello di power supply come vi sembra non avendo il toroidale?
-
Non posso farti confronti, il Coldamp non lo conosco, bisognerebbe trovare qualche review che riporta misure strumentali in rete.
Il toroidale non è fondamentale. Ci possono essere alimentazioni ben fatte anche senza toroidale. Certo fa molto hi end :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
...Certo fa molto hi end :D...
Infatti penso alle foto che potrei fare per postarle sul forum. Poi però lo terrò chiuso per anni e quindi... Magari investo qualche 50ina di Euro nella personalizzazione del case.
-
Siete a conoscenza di antri fornitori di case per DIY a parte modu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Questo modulo della Hypex però è molto più flessibile e completo. D'altro canto io penso che questo sia il presente e il futuro dell'autocostruzione: multiamplificazione con crossover elettronico e DSP (che è poi la mia configurazione).
Caro Antani, ho letto su tutto il forum di quanto difendi a spada tratta (più o meno) questi moduli Hypex. Perlatro, ne ho letto bene dappertutto, ma sono le prove strumentali che più mi stupiscono. Ora mi sto accingendo a costruire, in ufficio per i test audio dei blu-ray, un sistema che deve essere al di sopra di ogni sospetto. L'intenzione era di modificare i diffusori (autocostruiti secondo il progetto rs5000 della Coral) per fare una multiamplificazione almeno a due vie (gamma bassa + gamma medioalta) utilizzando i moduli Hypex, e magari anche questo nuovo cross-over elettronico digitale con DSP che mi sembra interessante (anche se non si trova ancora in vendita, mi pare). Hai dei consigli da darmi? Del tipo: quanto influisce sul suono l'uso dei regolatori HxR (se influisce, poi). Su un'altro forum ho letto la risposta di uno dei progettisti Hypex (fonte sospetta, però) che afferma che il suono ne ha un grande beneficio, tu che configurazione hai? Li hai provati?
Ti ringrazio in anticipo per il supporto.
William
-
Più che difenderli, li sto utilizzando con soddisfazione. Non sono però certo il solo. Credo siano molto gettonati fra gli autocostruttori.
Come dicevo, credo che la multiamplificazione con crossover elettronico sia un'ottima idea, soprattutto per un autocostruttore, visto che consente di provare facilmente molte possibili configurazioni di crossover.
Quei regolatori io non li conosco, quindi non so esprimere un giudizio. Ho però dei dubbi sul loro reale impatto in termini di suono: anche senza di essi gli Hypex funzionano bene. Inoltre mi sembrano cari.