Visualizzazione Stampabile
-
Il combinatore lo puoi sempre aggiungere per accendere ad esempio un faro esterno, una sirena aggiuntiva messa distante dall'impianto e non raggiungibile in altro modo.
Pensaci meglio, ti potrebbe tornare utile anche quando sei fuori casa e se dovesse capitare lo sgradito evento almeno verresti avvertito no?
Ciao
-
cosa intendi con accendere a distanza?
il combinatore viene "acceso" e manda una segnalazione a chi vuoi tu ma di solito è nelle vicinanze dell'impianto
ciao
igor
-
Inoltre ripeto se vi montate un impianto dell'OBI o similare non vi lamentate se poi vi entrano in casa e magari non suona o peggio vi suona quando non dovrebbe!
nonostante quello che si legge un lettore digitale DCS va meglio di un Oppo e chi conosce le due marche mi ha capito!
quindi prendete contatto con un installatore di fiducia che abbia esperienza nel montaggio di impianti di tipo filare e vivrete più tranquilli, è vero che vi costerà di più ma avrete anche più assistenza, installazione personalizzata, manutenzione nel tempo ecc.ecc.
ho avuto parecchi clienti che hanno iniziato con un impianto da mercatone per poi passare ad un impianto fatto a regola d'arte!
un installatore come si deve con esperienza e manodopera specializzata può venire incontro a quasi tutte le vostre esigenze e può installarvi un impianto filare in casa anche senza che sia predisposto con il minimo del disagio e senza essere troppo intrusivo e distruttivo (intendo dire che ci sono molti modi per arrivare dove si deve arrivare, senza dover ricorrere per forza di cose a tracce nel muro fatte da muratori ecc.ecc.)
ciao
igor
ps: poi fate come volete
-
Nel mio post precedente esattamente il n° 60 nessuno mi ha risposto in merito al fatto se la mia centralina possa essere calssificata tra quelle edlla OBI o se sia meglio....:rolleyes:
Oggi ho parlato con il mio amico elettricista e mi ha detto che i fili dell'allarme devono viaggiare separati in canaline dedicate per evitare falsi allarmi, mi spiego meglio, tempo fà avevo interpellato un'installatore "serio" della mia zona e mi spingeva assolutamente per fare un'impianto filare dicendomi che per far passare il cavo non c'era problema perchè li avrebbe fatti passare nelle canaline dei cavi elettrici.......
A questo punto vi chiedo chi ha ragione dei 2 ????
In pratica i fili dell'impianto d'allarme li posso far passare nelle canaline elettriche o no?
E se comunqeu mi dete qualcosa sulla mia centralina, giusto per informazione generale vi sarei molto molto grato.
Un'ultima cosa, ma è così facile "scannerizzare" i codici di una centralina wireless??? Ad esempio una come la mia???
Riporto il link.....;) http://www.televista.it/ecommerce/KI...RADIO-684.html
Grazie SGNAO
-
se è quella del link la centralina che hai preso beh cambierei prodotto, la elkron potrebbe essere una buona scelta, oppure Tecnoalarm
ma fattelo fare da un installatore professionista
ciao
igor
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
400-600 euro sono pochi anche per un impianto con i fili, sono pochi anche per me che sono un installatore!
Perché i fili?
Primo perché gli impianti wireless abbisognano di più manutenzione e nonostante siano arrivati a livelli molto elevati sono ancora un passo indietro al vecchio e caro filo!
igor
aggiungerei anche che gli impianti wireless sono facilmente neutralizzabili.
dipende che grado di protezione vuoi.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
i fili dell'impianto d'allarme li posso far passare nelle canaline elettriche o no?
Non sono un installatore nè un elettricista ma ho montato tre impianti simili a casa mia e di due zii.
Ho usato materiale Elkron, e per necessità ho dovuto far passare i cavi del sistema dove c'erano quelli elettrici; in alcuni punti le due tipologie di cavi sono davvero a stretto contatto.
I tre impianti di cui sopra sono in esercizio da 4/6 anni e mediamente ognuno di loro genera un falso allarme 2 volte l'anno.
Penso che questa frequenza rientri ampiamente nella media e non sia attribuibile ad interferenze di natura elettromagnetica.
In caso di nuova costruzione o di ristrutturazione è chiaro che è meglio predisporre tubazioni a se' stanti per il sistema di allarme, altrimenti non lo ritengo indispensabile.
Saluti, Giuseppe.
-
Eccomi qua, allora finalmente ho trovato il tempo di chiedere il vostro aiuto in merito al preventivo che mi ha fatto uno dei "migliori" installatori della mia zona, l'unico neo, è il prezzo a mio modesto avviso non proprio basso....
Calcolate che tutta la componentistica è TecnoAlarm....
Allego il preventivo ed aspetto con molta impazienza la vostra opinione....
Ciao SGNAO
http://img166.imageshack.us/img166/1...urtoyg2.th.jpg
-
Faccio un'uppettino a questa discussione visto che nessuno mi aveva + risposto, stò entrando nella fase calda, nel senso adesso devo scegliere che impianto mettere, ho fatto fare nel frattempo un'altro preventivo e questo installatore monta componetistica della italiana AMC....
E questo impianto mi viene a costare circa 1.500 €.
Che mi dite? Ma ditemi qualcosa........
Ciao SGNAO
-
AMC la conosco poco mentre Tecnoalarm molto di più, propenderei per Tecnoalarm
ciao
igor
-
se puoi evitare il wireless e' meglio, oltre alla spesa che e' maggiore e' anche vulnerabile, a volte bastano due telecomandi a doppio canale per mandarlo in tilt.
non voglio spaventarti ma il filo e' piu' affidabile.
-
Ciao a tutti,
1 anno e mezzo fa ho installato un antifurto della AMC ... e posso dire che fino ad adesso sono pienamente soddisfatto.
Anche io ho speso circa 1500...forse qualcosina di più : centralina con combinatore telefonico,2 tastiere,2 connettori per inserimento/disinserimento tramite apposita chiavetta , modulo per la gestione a onde radio dei 6 sensori presenti su porte balconi e finestre, 6 sensori volumetrici via filo.
Quindi la mia esperienza con AMC è molto positiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
l'unico neo, è il prezzo a mio modesto avviso non proprio basso....
E' ancora un prezzo abbastanza onesto.
Mi feci fare anche un'altro preventivo ed era di 3600/3700 + iva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
se puoi evitare il wireless e' meglio
Confermo, il wireless utilizzatelo solo nei punti dove non è possibile arrivare con i fili.