Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Qui state lodando a dismisura sto nuovo canale Sky.
Ma la differenza tra un normalissimo .
Guarda io credo che i mondiali in HD, le partite di calcio insomma, siano state l'occasione giusta per far vedere la differenza! Vedere gli spalti e riconoscere le fisionomie delle persone, così come vedere il totale del campo di gioco con quella nitidezza ha fatto capire, a mio avviso, le potenzialità della HD.
La trasmissione di cui ho parlato prima (living landscape) come il film robots sono stati una conferma! Ma anche il nuovo "spot" HD di SKY è favoloso!
Concludo dicendo che su un 32/42" è probabilmente una così minima differenza da non essere così evidente per tutti, ma salendo oltre i 50/60 pollici..... :eekk:
-
La trasmissione di cui ho parlato prima (living landscape) come il film robots sono stati una conferma! Ma anche il nuovo "spot" HD di SKY è favoloso!
Dove l'hai visto il nuovo spot di sky HD?
-
Tra il primo ed il secondo film trasmesso sul 308.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Ma la differenza tra un normalissimo canale e Next c'è veramente, o si parla di minimi dettagli?
C'è, altro che minimi dettagli! :eek:
-
Comprare un TV da 42' pollici e poi non dargli in pasto l'HD e' veramente una cattiveria (e un pessimo affare fatto). Io al momento lo uso con un proiettore Z3 ed uno schermo con base 1,6 metri e ieri mi sembrava di essere in Africa o sulle vette piu' alte della Patagonia (ho sentito anche un po' di freddo in una serata molto afosa :D :D ).
Per chi ha dubbi se passare all'HD un consiglio di cuore: trovate qualcuno ben attrezzato per vedere di cosa stiamo parlando e dopo un attimo sarete al telefono con SKY per sottoscrivere l'abbonamento ;)
PS Indubbiamente piu' e' grande lo schermo e maggiore e' la differenza, a questo punto penso che non si possa scendere sotto i 37' altrimenti non si gusta tutta la differenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
Indubbiamente piu' e' grande lo schermo e maggiore e' la differenza
Sante parole! :cool:
-
Non vorrei sbarellare il tread con una domand OT però lo faccio ;-)
Ho un PANA PV60 e Sky HD ed ho notato (rispetto ai canali SD) un effetto "scia" nelle panoramiche e nelle scene movimentate (anche di poco) che mi disturba non poco... A volte mi sembra di essere miope per pochi secondi :-))
Questo effetto scia (come se fosse un LCD) è molto evidente in HD, forse c'è anche in SD ma ad oner del vero non riesco a notarlo.
Come mai questa differenza secondo voi tra trasmissioni in SD e HD sull'effetto "sfuocato" o "scia" delle scene mosse?
Grazie e ciao
-
Ci sarà attivo qualche filtro digitale del rumore oppure qualche processamento digitale dell'immagine. Magari è attivo solo sull'ingresso HDMI.
-
Pensavo anch'io ai filtri ed ho messo tutto su OFF senza miglioramenti apprezzabili. Però mi hai messo una pulce nell'orecchio...
In effetti con il vecchio decoder SD avevo collegato tutto in RGB (con immagini fantastiche...)
Ora con il deco HD sono in HDMI e in effetti ho notato sia un degrado qualitativo dei canali SD (ma immagino che sia l'HDMI impietosa) sia questo effetto di leggero sfocato e scia nelle trasmissioni HD
Misteri dei collegamenti e dei segnali... Credo che dovrò accontentarmi.
Ciao
-
anche io pana37pv500 e stesso discorso dell'effetto scia nelle panoramiche
anche io tutto off
ma l'effetto c'è sia in sd che in hd anzi io speravo che con l'hd finisse invece....
-
Citazione:
Originariamente scritto da eidetic
Pensavo anch'io ai filtri ed ho messo tutto su OFF senza miglioramenti apprezzabili. Però mi hai messo una pulce nell'orecchio...
......
Ragazzi mi fate spaventare:mad: :( :(
Anch'io a breve volevo prendere il pv60 e l'abbonamento a skyHD per sfruttare il pannello e finalmente vedere bene ma avevo letto tempo addietro una recensione non ricordo di chi che diceva che eliminati i filtri il pv60 dava un'immagine eccellente e senza scie di sorta. Quello che dite voi è il contrario, il problema è il decoder di skyHD ? Perchè se non si vede bene o fa continue scie è meglio che mi fermo subito prima di cominciare.:mad:
Altre opinioni di utilizzatori del pv60 con skyHD ?
-
A che risoluzione trasmettono il canale Next ? stranamente ora quando sintonizzo sui Next o National geo hd non mi appare più la scritta 720p o 1080ì (ho il pana pv60)
-
qualcuno di voi sta provando Sky HD con il philips 42pf9631 o simili? Merita la "differenza" rispetto a Sky SD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dreamcatcher
Ragazzi mi fate spaventare:mad: :( :(
CALMA :D Mica è così tragica...
Mi sono ciucciato tutto Living Landscape di Next HD proprio per fare delle prove visto che le immagini si prestano.
1) Mettendo il decoder su Automatico piuttosto che in 1080i non ho notato differenze, o forse sono io che non riesco ad apprezzarle. L'unica differenza è che a 1080i ai cambi canale non c'è la fastidiosa interruzione sul nero per risettarsi da parte del PV60
2) Ho notato che il tanto bistrattato modo DINAMICO in realtà mi restituisce immagini MOLTO più definite rispetto agli altri modi. L'unica accortezza è quella di calare di molto il colore, il contrasto, e mettere la definizione quasi al massimo. Il risultato è veramente notevole rispetto agli altri preset. Si vede che esalta il micro-contrasto facendo risaltare ancora di più l'alta definizione. Questo modo però è pessimo con tutti gli altri canali SD. Poco male...
Certo si vede che il Pv60 è un 1024x768 e lo scaler interviene...
Non oso immaginare un plasma in Full HD cosa sarebbe per gli occhi :eek:
A proposito: quali sono i plasma Full HD? Ce ne sono? Oppure è meglio un proiettore in Full Hd?
Mi piacerebbe dare un'occhiata ai menù di servizio del Pana, ma non ho capito quali siano i comandi da impartire per entrarci. Magari c'è qualche parametro che una volta sistemato può migliorare la situazione.
Con il mio vecchi sony crt 29" avevo modificato di tutto ed il risultato visivo era da studio di registrazione. Immagini da paura come pulizia e definizione!!!
Ciao
-
Il problema è che il programma "Living landscape" trasmette immagini per lo più fisse, bellissime ma fisse.
Qui i problemi mi pare siano le immagini in movimento. O sbaglio?