Ho preso l'Octava HDS3, spero che arrivi presto.
Messo a posto tutto faccio qualche SS ;) Così sappiamo di preciso deve andare a guardare.
Visualizzazione Stampabile
Ho preso l'Octava HDS3, spero che arrivi presto.
Messo a posto tutto faccio qualche SS ;) Così sappiamo di preciso deve andare a guardare.
Credo che se fosse colpa del lettore o cavo hdmi, tutte le scritte traballerebbero, ricordiamoci che il la base (il dvd in se stesso) è pur sempre un "bassa risoluzione"Citazione:
Originariamente scritto da eastside
bel prodotto! quando arriva facci sapere come ti trovi! per il punto da osservare ne "il gladiatore" i'll wait for......Citazione:
Originariamente scritto da Danik
hai ragione ma quello che non mi spiego è perchè con il pioneer 630 collegato in component a 576p questo "traballamento" non aviene??Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
ciao
Stamattina ho avuto occasione di collegare contemporaneamente due palyer 490 ad un pio 43 ed al nuovo Pana 600.
Ho provato a notare e cercare i difetti riscontrati da qualcuno precedentemente, ma nulla di nulla, anzi sono sempre più entusiata di questo player-ino.
Percui penso che ormai tutti i player disponibili ora come ora ne siano esenti, sempre che no ncisiano in giro fondi di magazzino. ;)
confermo che le scritte citate da eastside trabballano per il resto nessun problema.
Che queste scritte (visto che capitano solo in quel caso) siano un problema alla base della "masterizzazione" del dvd?
Anfrebbe provato un 696 a vedere che succede, ovviamente usando le stesse impostazioni.
Avete provato se lo stesso "scherzo" lo fa anche a 576P?
Tra l'altro in settimana dovrei riuscire a fare un test con un dvd490 ed un dvd696 collegati ognuno ad un plasma Pioneer, ovviamente con stesso DVD inserito ;)
come già detto le scritte traballano con il 490 collegato in hdmi sia a 1080i che a 720p che a 576p.....INVECE con il mio dvd recorder pioneer dvr-630-H-S collegato in component a 576p la cosa NON SUCCEDE...in questo caso infatti le scritte citate più volte sono perfettamente stabili.....ho già fatto tutte le prove a mia disposizione sostituendo il cavo hdmi e spostando di posizione sia il cavo che il player....SOTTOLINEO che il traballamento di quelle scritte è l'unica stranezza nella resa di questo player, infatti per il resto non ravviso alcun tipo di problema e ne sono più che soddisfatto!!!
ciao;)
Allora penso che sia per via dei collegamenti, uno digitale ed uno analogico. Prova in analogico il 490 e vedi se lo fa ;)
questo week-end vedendo king kong di peter jackson (versione noleggio) ho riscontrato un difetto:
non parte il deinterlacer del lettore, basta uno stop + play per risolvere il problema (in HDMI a 720p).
Per ora è l'unico dvd che ha creato tale problema.
sfortunatamente per ora non ho la possibilità di fare tale prova ma non fà niente tanto non mi cambia la vita se le scritte traballano o meno in quel film...l'importante è che per il resto si veda bene....piuttosto oggi sfogliando il nuovo AFdigitale sono rimasto male nel leggere la semi-recensione del nostro fratellino minore DV-393 e del suo chip mediatek (uguale al nostro) praticamente è stato dichiarato una schifezza con tanto di voto 4 sui test video.....poi per curiosità mi sono andato a vedere i test dvd benchmark del DV-393 su hometeatherhifiCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...deInt=0&mpeg=0
e ho visto che c'è chi stà peggio cioè il panasonic S52 che praticamente ha toppato tutti i test....
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...VD-S52%20(HDMI)
non sò che validità hanno tali prove (anzi spero che qualcuno mi illumini in tal senso) ma da quello che vedo su quel sito gli unici player decenti in questa fascia di prezzo sono gli Oppo......
Io ho l'Oppo ma credimi preferisco il Pio in questione ;)
meglio così! io non potendo fare il raffronto diretto e vista la tua competenza in materia audio-video ti dò fiducia cieca!;)
Personalmente ho imparato a diffidare delle recensioni su riviste e siti specializzati (anche prestigiose come AFdigitale).
Non ho letto la recensione di cui parli, però ricordo benissimo quella del trio: toshiba 350E, samsung 950 e philips 5900, in cui tutti e tre ebbero giudizi piuttosto lusinghieri sulla qualità video.
Io ho avuto modo di vedere all'opera sia il toshiba che il samsung, entrambi collegati via hdmi ad uno schermo lcd hd ready mentre facevano girare un dvd dimostrativo della rispettiva casa. Conclusione, qualità video assolutamente inferiore a quella del Pioneer.
Non conosco l'Oppo che credo comunque essere un ottimo prodotto, so però che il Pioneer, che ormai ho avuto modo di testare profondamente, sia comunque un prodotto decisamente valido, anche se certo non esente da piccoli difetti/problemi.
Ritengo in definitiva che l'unico importante giudice sia il nostro occhio e l'esperienza diretta di altri consumatori che testano i prodotti in maniera continuativa e utilizzando criteri, magari più soggetivi, ma sicuramente più vicini a quelli applicati da noi stessi nell'esperienza quotidiana.
Faccio poi notare che le macchine utiulizzate per le recensioni arrivano alle riviste molto tempo prima dell'effettiva pubblicazione della prova. Se avvalliamo l'ipotesi di una difettosità dei primi player comparsi sul mercato è ragionevole ritenere che il player utilizzato per la review appartenesse proprio ad uno dei lotti difettosi.
ciao
E chissà che firmware hanno ;)Citazione:
Originariamente scritto da Yomo