Mi spieghi bene la cosa dei profili per fissare il tessuto?
Complimenti per l'avanzamento dei lavori comunque.
Visualizzazione Stampabile
Mi spieghi bene la cosa dei profili per fissare il tessuto?
Complimenti per l'avanzamento dei lavori comunque.
Alle pareti ho lana di roccia. Se fisso il tessuto al muro attraverso le fessure ottengo un effetto "cuscino". Un tappeziere mi insegnò come fare ma è difficile spiegarlo per scritto, magari farò delle foto per spiegarmi meglio.
In pratica il tessuto ovviamente non è infinito, nel mio caso 150cm quindi due pannelli da 60cm.
Se fissi il tessuto su una tavoletta di legno avvitata al muro, vedi le puntine e poi devi coprire con un qualcosa. In questo modo con due profili vedi il tessuto entrare e uscire in una fessura, in maniera perfetta e gli spigoli vengono benissimo.
Farò delle foto.
Ciao
A
Tony prima di tutto voglio farti i complimenti per il SuperCinema, sta venendo davvero da urlo....:D
Sono incuriosito cmq. da una cosa .:wtf: e ti spiego:
siccome sono impazzito per trovare un telo fono trasparente, che non fosse lo Stewart (causa mutuo), scartando il Dazyan(causa scarsa qualità) e sono approdato su quello SMX, ho visto la foto del tuo schermo e sono scioccato dalla grandezza dei fori....che mi sembrano troppo grandi.
Non ti creano problemi di trasparenza ? Ovvero la luce passa verso il dietro e si vedono gli armamenti addossati al muro ?
Te lo chiedo perchè io mi sto preoccupando con il mio nuovo telo che è così impercettibilmente forato e forse mi preoccupo inutilmente, se il tuo non ti da problemi...toglimi un peso...
Ciao e grazie !
Le foto che hai visto sono del telo vecchio, quello è forato normale. Quello di ora è microforato ma mi dà fastidio lo stesso. l'SMX ho TENTATO di averne un campione ma non riesco ad essere considerato, bhuona fortuna!
Comunque il problema non è vedere dietro (non vedevo quando era chiaro figuriamoci ora che è nero) bensì vedere proprio i fori!
Ciao
A
Se vuoi averne un campione te lo mando io, appena finisco di montare il mio nuovo schermo, ti posso garantire che è il non plus ultra dei teli.
IMHO paragonato a quello della Stewart, vale 100 volte tanto ad un decimo del prezzo...
Ciao !
Ti ringrazio per la disponibilità.
Il fatto è che non sono così propenso ad acquistare del materiale da una persona che non ti considera PRE vendita, figuriamoci in caso di problemi.
Comunque penso che cambierò lo schermo quando andrò in HD, così lo faccio un pelino più grande.
Se avrai modo di mandarmene un pezzettino te ne sarò grato, ti pago tutto ovviamente.
Ciao
A
Tony tu lo sai che io ho già prenotato il primo biglietto per l'inaugurazione del Supercinema vero? :D
Eh, ho 9 posti mica 900! :)
Farò più di una inaugurazione! :)
Ciao
A
Tony,
Effettivamente sarei molto curioso di vedere le foto dell'installazione
del tessuto.
Per tenderlo hai usato qualche trucco particolare?
Che tessuto è?
Sì è un trucco che mi ha insegnato un tappeziere. E' semplicissimo.
Dopo vedo se faccio delle foto esplicative.
Il Velluto costava un po' troppo, poi tanto al buio non si vede niente!!
E' Ciniglia, è pelosa ma non è di cotone! :) E costa 2 euro al MQ.
Ce ne sono di tante razze.
Lateralmente metto qualcosa di blu scuro, forse velluto perché il blu della ciniglia non mi piace.
Ciao
A
Allora, vediamo se riesco a spiegarmi.
Lo scopo del gioco è rivestire una parete usando dei profili di legno. Questo perché il tessuto da qualche parte va puntato. Si potrebbe puntare sulla parete di cartongesso ma poi la lana di roccia, che è morbida, farebbe effetto cuscino, non bello.
Quando lavoravo al mio primo cinema non capivo come potesse il velluto finire in una "fessura" e cominciare dalla stessa "fessura" in modo continuo, senza chiodi, puntine o qualcosa che coprisse le puntine...
Allora chiesi ad un tappeziere che venne una volta a ricucirne un pezzo e mi spiegò il trucco.
Dunque, Si punta il tessuto PRIMA di avvitare i profili di legno al muro
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1434Medium.jpg
A questo punto si avvita il profilo in modo che poi il tessuto, quando sarà teso, coprirà profilo e viti
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1418Medium.jpg
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1420Medium.jpg
A questo punto si avvita subito il secondo profilo, dove il tessuto sarà fissato. E si tende il tessuto verso questo profilo
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1423Medium.jpg
A questo punto si spilla il tessuto sulla parte esterna del profilo. In questo modo le viti e il profilo stesso vengono nascosti dal tessuto stesso
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1424Medium.jpg
Il risultato finale è un tessuto ben teso e con gli spigoli NETTI perché sono i bordi dei profili. Le foto non rendono bene...
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1432Medium.jpg
A questo punto direte che comunque la spillatura laterale del tessuto sul profilo si vede. Vero, ma noi dobbiamo continuare con il fissaggio e quindi cominciamo da capo, fissano un nuovo tessuto ad un nuovo profilo e avvitando il nuovo profilo DI FIANCO a quello che abbiamo usato ora per fissare il tessuto. IN questo modo le spillature di entrambi i profili si nascondono a vicenda.
Questo è il nuovo tessuto che pende in attesa di essere tirato
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1437Medium.jpg
Visto dall'altra parte
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1438Medium.jpg
Il risultato è la famosa "fessura" da cui entra ed esce il velluto! Sulla parte frontale lo stesso gioco è fatto (e sarà fatto sui laterali) con assorbente 5cm - 10cm - 5cm in modo fa fare uno scalino netto e preciso.
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1446Medium.jpg
Devo dire che dopo anni di lavoro vedere questa bellezza di finitura mi dà una sensazione veramente favolosa. Non pensavo venisse così bene, in foto rende il giusto perché o non si vede niente o si vedono tutte le asperità del tessuto. E' veramente bello. Ovviamente è tutto ancora da rifinire. Lateralmente tessuto simile (o velluto) blu.
http://www.imagefilez.com/out.php/i9...1444Medium.jpg
A sinistra e destra ho dovuto necessariamente spillare il tessuto a vista, le spille saranno coperte con un profilino di legno nero.
Al solito, quello non sono io ma il Minu, che ringrazio per l'aiuto (quanti biglietti omaggio!!!)
Ah, con tutto quel nero l'ambiente si sta scurendo velocemente. Non so cosa neguadagnerò in contrasto sulle immagini, specie chiare. Credo che il mio CRT guadagnerà parecchio, ma parecchio.....
Next: finiture e moquette.
Alla prossima puntata!
Ciao
A
Eccomi qua dopo un paio di giorni non stop in Garage!
Ho modificato il colore del piccolo cordolo di luci che passa intorno a tutto, era troppo chiaro e l'ho scurito
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...1454Medium.JPG
Poi ho dovuto posare due sottili lastre di ferro sotto i rack perché essendo il "pavimento" in polistirene estruso con uno straterello di compensato sopra, avevo il rack degli ampli che letteralmente sprofondava nel compensato che non è mica bello! :)
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...1467Medium.JPG
Le lastre in posa e posate. Sono semplicemente incollate.
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...1458Medium.JPG
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...argeMedium.JPG
E oggi il giorno che aspettavo da una vita: la posa della moquette che copre quel pavimento lordo e macchiato (e freddo).
Avrei voluto prendere una moquette tipo locale pubblico, scura con qualche disegno. Ce ne erano di bellissime, tipo nero con disegni tipo cerchi blu che si intersecano come bolle...
Ma 40 euro al metro quadro no, 1500 euro per una moquette in garage mi pare eccessivo!!! Ho quindi ripiegato su un feltro, di quelli più spessi, moooooolto meno costoso!
Il colore è blu, di varie tonalità. In qualche foto viene verdastro, l'ultima è ritoccata per far emergere i reali coloriL'arrivo della moquette e il solito amico che fa il bischero :)
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...1470Medium.JPG
La posa della moquette
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...1472Medium.JPG
Segue
Il lavoro quasi finito. Tutto tagliato (che fatica), mancano da fissare i due spezzoni a lato e rifinire la moquette ai bordi. Però adesso ha decisamente un altro aspetto.
http://www.imagefilez.com/out.php/i1...4851Medium.jpg
Oggi ho anche chiuso tutte le canaline (aperte da anni) e le ho verniciate. Ieri abbiamo passato dei nuovi cavi di corrente (60m di 2,5mmq non erano sufficienti, ho messo i 6mmq), oltre al cavo antenna, e ad un cavo FTP di rete per qualsiasi evenienza (ho il Wifi).
Ho chiuso tutte le canale e ho verniciato tutto di nero opaco. Che lavorone, sono stanco, è due giorni che faccio l'operaio! Ma il risultato è decisamente ripagante!!!!
Prossima tappa: alcune modifiche all'impianto elettrico, il passaggio di un cavo DVI o HDMI per il proiettore, e soprattutto far entrare i cavi nuovi che ho passato, poi i nuovi supporti per le casse ecc. ecc. ecc. ecc.
Questo thread sarà lunghino!
Ciao
A
Continua cosi che sta uscendo una bella sala complimenti;)