Re: Re: Re: dubbi su nForce2
Citazione:
Originariamente inviato da Microfast
Cambiare i voltaggi puo' andare bene ma va valutato caso per caso e puo' ( non dico sempre ma puo' accadere ) generare instabilita' di cui ne faccio volentieri a meno ....., mentre l'usare i 100 MHz. di FSB invece di 133 non da mai problemi, abbassa di molto il consumo e la minor velocita' nella maggioranza degli utilizzi di un HTPC e' ancora piu' che sufficiente.
Circa la K7S5A+ e' un prodotto ben differente dalla KS5A nonostante il prezzo sia simile.
Saluti
Marco
Beh ovvio che quando modifichi vcore molti fsb ecc.. devi sapere quello che fai.
Cmq io credo che la sezione audio, le porte firewire, la possibilità di variare da bios quello che vuoi siano importanti in un htpc.
Se poi ci metti anche le prestazioni (la differenza tra il sis 745 e l'nforce2 non è lieve)....magari il pc può servire anche per altro ed allora tornano comode;)
Poi se prendi un Amd barton il minimo è accompagnarlo con delle ddr400 per cui ne approfitto per consigliare a Michele delle pc3200.
Alla fine viene un pc anche troppo potente secondo me per l'uso che ne deve fare ma se si può è sempre meglio abbondare :D