mi sai dire se per importare file mp3, divx, ecc. ecc. sull'HDD si può utilizzare il PC tramite firewire????????Citazione:
Originariamente scritto da Fluz
Visualizzazione Stampabile
mi sai dire se per importare file mp3, divx, ecc. ecc. sull'HDD si può utilizzare il PC tramite firewire????????Citazione:
Originariamente scritto da Fluz
Vorrei sapere da voi che avete lg rh188 da 160gb se accendendolo passa un po' di tempo circa 2m a leggere l'hard disk emmettendo un sinistro rumore grazie e ciao
1) cavo difettosoCitazione:
Originariamente scritto da rrgraphic
2) dvdrecorder guasto
3) tv con ingresso guasto
io ho l'RH199HS che è quasi uguale e funziona
tutto il male possibile! il samsung l'ho portato indietro perchè è ancora peggio dell'LG ad esempio + rumoroso, + lento, non scrive sui dvd+rw, etc...Citazione:
di esercitare il dirito di recesso e farmi rimborsare i soldi spesi, nel frattempo credo di optare per un Samsung HR737, che ne pensate?
Ps: se si stacca la spina per + di qualche secondo anche il mio torna alla modalità 576i
Pps: se vi va aggiungete il vs dvdrecorder alla lista di quelli che sono o non sono capaci di riprodurre divx in formato 16/9
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=63965
Ma il dvd dopo funziona benissimo sono solo quei due minuti all'accensione come se ci fosse un contatto tra l'hard disk e il metallo che lo fa' vibrare.ciao
Vorrei anche chiedervi se avete anche voi problemi a registrare da sky.
L'altra notte ho registrato Kingsey ebbene la prima mezz'ora l'ha registrata nera poi 1h visibile poi l'ultima mezz'ora nera perche'.Questo non mi e' mai successo se la registrazione la faccio mentre guardo il film.Anche alcuni documentari me li registra neri mentre altri me li fa' vedere????????? grazie
Hai impostato il programma in agenda con autoview sullo skybox? Se e' cosi' probabilmente sono sfalsati gli orari di inizio e fine programma...Citazione:
Originariamente scritto da bovaro
ciao,
visto che questo modello è uno di quelli tra cui a breve sceglierò quale comprare, mi potete confermare o meno che non ci sono problemi a registrare da sky? ( lo scopo principale per me ) fino al penultimo post avevo sempre letto che era tutto Ok per sky ( a differenza di altri modelli lg).
Inoltre, è vero che con questo modello non è possibile vedere una precedente registrazione in memoria sull' hard disk se è in corso un' altra registrazione? ( cioè possono funzionare in contemporanea dvd e hard disk , ma non due programmi da/per hard disk), così ho letto sul manuale che ho scaricato, se è vero questo limite forse dovrò cambiare marca.
MAX
Ciao,
ho appena acquistato l' RH199H con l'offerta di MW e le prime impressioni sono molto positive. L'uscita HDMI a 1080i è fantastica e mi legge praticamente tutti i supporti che avevo (DVD, DivX, JPEG, mp3). Devo ancora provare a registrare da sorgente esterna (ho un box separato x il DDT) ma i menù mi sembrano semplici ed intuitivi! In fin dei conti per 299 Euro cosa si vuole di +?
Saluti,
Francesco
ciao, Frale98
un informazione: per trasferire dei file in genere sull'hard disk (mp3, divx,.....) come si fa????? Bisogna prima masterizzarli su un DVD/CD???
Ancora non ho capito se si può utilizzare questi affari come archivio....
grazie e ciao
Ciao,
purtroppo non ho avuto molto tempo per queste prove, ma stasera do' un'occhiata!
//F
non ho letto molte recensioni sul modello RH177H.
come lo trovate?
l'uscita HDMI scala a 1080i o 720p?
in altri forum ho letto di problemi firmware riguardo la registrazione da SKY, ne avete notizia?
grazie
labtv, qui siamo OT, si può benissimo andare avanti nell'altra discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64533
Volevo segnalare la possibilità di registrare in Mpeg4 anche con i modelli RH1XX, senza la S finale. Il "trucco" sta nel service menu, riportato in un forum tedesco e poi "importato" in italia da ekelon del forum di quellicheilpc:
http://www.quellicheilpc.com/forum/v...asc&&start=540
Il service menu funziona su tutti i lettori della serie RH1XX (dovrebbe andare anche sui 7500/7800). Ho provato con un RH177H e poso registrare in Mpeg4 (XVID). La qualità non è eccelsa, comunque.Citazione:
Originariamente scritto da ekelon
Buon anno e buon divertimento:D
lo avevo già provato qualche settimana fà a casa di un amico, lo conoscevo ed ho deciso di acquistarlo. Potevo in questo modo avere un termine di paragone tra il mio SAMY M71 e lo SHARP 37GA del mio amico.
Parto dal concetto che essendo un DVD-Recorder non ci si può aspettare la resa di un OPPO o di un DENON, ma resto sbalordito ugualmente dall'immagine in 1080i collegandolo in HDMI. Il parco connessioni per le uscite è ampio: 2 scart, component, s-video, HDMI, cvbs e per quanto riguarda gli ingressi: scart posteriore, dv e cvbs o s-video frontali.
Nel test comparativo dei due LCD posso dire che comunque lo scaler interno dell'LG si comporta egregiamente, nello SHARP si nota una lieve differenza in peggio, imputabile a mio avviso allo scaler interno della tv: nelle immagini statiche (sopratutto primi piani) alcuni particolari dopo un breve movimento sembrano mettersi a fuoco più lentamente (non sò come si chiami questo effetto e non sò descriverlo meglio), nel SAMY non succede ma di contro nelle scene in movimento persiste rispetto al precedente lettore DVD DAEWOO da supermercato, (anche se di molto ridotto) l'effetto scia dovuto ai 100 Hz, disattivando quest'ultimo l'immagine è perfettamente identica allo SHARP. L'unico dubbio che mi resta (ma non ho ancora effettuato tutti i settaggi) è che dal mio amico l'audio si sente sia nell'ampli collegato in coassiale sia nella tv collegata in HDMI, da me si sente nell'ampli collegato in ottico e non nella tv collegata in HDMI, vedrò. Mi riservo di effettuare prove di registrazione da sky per postare le impressioni.
Anche a me succede:Citazione:
Originariamente scritto da Mauro832
ho collegato il recorder in hdmi al televisore e con il coassiale all'ampli, ma se setto le opzioni audio per sentire l'audio dal televisore, anche sull'ampli ho l'audio stereo e non 5.1, mentre se lo setto per avere il 5.1 sull'ampli, sul televisore non si sente niente :confused:
Possibile che non sia possibile avere l'audio stereo sul televisore e il 5.1 contemporaneamente sull'ampli? Ci riuscivo persino sul mio vecchio lettore United da 50€ :rolleyes: