Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da roshdi80
Allora mi sa che è il comportamento 'normale' del tv quello di xdere data e ora.
Io ero convinto come suggerito sopra che ci fosse una sorta di batteria tampone....
Vorrà dire che lo lascero' in std by
Ciao
Ragazzi a me è arrivata ieri la base da tavolo e quindi l'ho acceso soltanto ieri mattina, comunque ieri l'ho spento col tasto power della tv (quindi non in stand-by) e alla riaccensione non mi si sono tolte assolutamente ora e data, ci mancherebbe altro......io lo farei presente in assistenza, non si è mai sentito che se spegni il tv perdi le impostazioni di ora e data, ma scherziamo ??????
Avete impostato l'orario con aggiornamento automatico durante l'installazione?
Ho una domanda da farvi, settando il tv con le impostazioni di rodaggio, non vi sivede un pò scuro, buio?
CIao
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da markolo
Ho una domanda da farvi, settando il tv con le impostazioni di rodaggio, non vi sivede un pò scuro, buio?
CIao
Marco
direi che è assolutamente corretto...dato che con il rodaggio vengono dimezzati i valori della luminosità, contrasto, ecc, ecc
in effetti può essere fastidioso seguire film o programmi con scene buie o scure perchè si rischia praticamente di non vedere quasi nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da roshdi80
Allora mi sa che è il comportamento 'normale' del tv quello di xdere data e ora....
a me invece sembra un comportamento anormale....vorrei capire meglio
1) accendi la tv la 1a volta
2) imposti data e ora nell'apposita schermata
3) salvi le impostazioni
4) Se spegni la tv con il tasto stand by, quando riaccendi tutto ok
4bis) Se spegni la tv con il tasto power, quando riaccendi ti viene nuovamente richiesto di impostare data e ora ???
Ma questo ti succede anche con i settaggi ???
-
La sequenza è corretta (x salvare uso homemenu') alla riaccensione dopo che l'ho spenta con il power mi richiede data e ora; i settaggi (colore luminosità ecc) NON li xde.
Ho postato la domanda proprio *** mi sembrava un comportamento anomalo, xo' ho visto che anche un altro forumer (con il mod rxe, io ho l'sxe) ha lo stesso comportamento.
Ho provato a scrivere al support pio ma x il momento nessuna risposta.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da roshdi80
Ho postato la domanda proprio *** mi sembrava un comportamento anomalo, xo' ho visto che anche un altro forumer (con il mod rxe, io ho l'sxe) ha lo stesso comportamento.
io ho un rxe come l'altro forumer e spengo la tv con il power, lasciandola spenta anche più di un giorno ma quando riaccendo non mi si presenta alcuna schermata di inserimento di data e ora....prova a chiamare il call center pioneer e fatti dare un centro assistenza della tua città...
Leggo dal manuale quanto segue:
Per impostare l’ora corretta, osservate la procedura che segue.
1 Premete HOME MENU.
2 Selezionate “Setup” ( / e poi ENTER).
3 Selezionate “Impost. TV analogica” ( / e poi ENTER).
• Appare quindi la schermata di inserimento della
password. Agendo sui tasti da 0 a 9, inserite la
password composta da 4 cifre.
4 Selezionate “Orologio” ( / e poi ENTER).
5 Selezionate un canale TV da usare per l’impostazione
automatica dell’orologio ( / ).
6 Premete HOME MENU in modo da uscire dal menu.
NOTA
• Se il sistema non è in grado di impostare la data e l’ora con
il canale TV selezionato, appare la schermata “Ora e data”.
Impostate quindi l’ora corretta attuale.• Il sistema ottiene e visualizza l’ora aggiungendovi l’ora
coordinata universale (UTC) e la deviazione per l’ora locale
(LTO) ricevute con i segnali di diffusione. Qualora il sistema
non dovesse visualizzare l’ora corretta rivolgetevi alla
stazione di diffusione.
Mi viene il dubbio che non riesci a sincronizzare l'ora con il canale per cui ti viene continuamente richiesta....
-
Stavo leggendo anch'io la stessa parte di manuale che hai postato, e mi è venuto un dubbio : io ho collegato SOLO il digitale e non ho mai utilizzato il menu' x la tv analogica. Mi sa che è questa la causa.Cmq stasera provo a fare la procedura e poi ti dico.
Grazie....
-
Grazie ragazzi, domani provo
-
Ragazzi scusate avevoalcuni dubbi ed ho scritto a pionner servizio clienti.
Vi riportoper farvi capire la mia email e la loro risposta..........
***************************************** MIA E_MAIL:
1) - Al fine di migliorare la ricezione sia dell'analogico che del
digitale,
ho la necessità di installare, (come consigliatomi da un installatore di
fiducia), un'antenna aggiuntiva più un amplificatore/miscelatore di
segnale da palo.
Leggendo il manuale mi pare di aver capito che tale amplificatore, (purchè
sia di 5V 30 mA) potrei alimentarlo tramite la TV stessa, abilitando la
funzione "alimentazione aerea", senza la necessità di installare un
alimentatore aggiuntivo esterno, è corretta la mia interpretazione?
Qualora facessi tutto ciò, per risintonizzare nuocamente i canali devo fare
un reset, riavviare semplicemete la ricerca ex-novo, oppure cercare nuovi
canali?
2) - Dal momento che vorrei sfruttare le smart card di la7 e Mediaset
Premium già in mio possesso, volevo chiedervi delucidazioni circa la
possibilità di implementare il TV al plasma, sfruttando lo slot common
interface per aggiungere cam in grado di codificare i segnali irdeto e
nagravision necessari.
In rete ho trovato solo cam per decoder digitali satelitari, dove posso
reperire le cam per questo TV?
**************************************************
RISPOSTA LORO:
Gentile Cliente,
se vuole può aggiungere un'ulteriore antenna ma non è possibile alimentarlo
tramite la tv in quanto gli amplificatori si auto-alimentano.
Cordiali saluti.
Pioneer Italia
Servizio Clienti
Tel: +39199.100.858
Fax:+39029391555
.............che dire......incommentabile, non solo non mi hanno risposto alla seconda domanda (probabilmente perchè si vergognano pure loro di dire chenon esistono cam per questa TV................), ma anche alla prima hanno risposto in maniera adir poco telegrafica, senza in realtà chiarire nulla circa la domanda fatta da me....
Ci rinuncio, o ho beccato un'incompetente totale, ma in tal caso mi chiedo checazzo cista a fare in un centro servizio clienti, oppure non sono stato sufficientemente chiaro io...boh...ditemi voi....
E poi rivolgo a voi la prima domanda fatta a loro:
Ma che vuol dire allora attivare l'alimentazione aerea nelle impostazioni a cosa serve?
Grazie a tutti
Ciao ciao
-
Ciao ragazzi ..
Sono un fortunato possessore di questo splendido TV da pochi giorni ma da gia' oltre 100 ore di visione
Vi espongo in ordine sparso le mie prime impressioni :
La visione del TV in digitale terrestre e' nettamente migliore di quella analogica non c'e' proprio paragone.
Le partite di questi giorni si vedono maluccio anche in DDT i primi piani sono perfetti .. le immagine a campo lungo sono una ciofega.
I film sul digitale si vedono bene.
I DVD collegati in component sono spettacolari !
Non ho sky HD ne un pc con un uscita video quindi non posso esprimere guidizio sull'HD.
Con i settaggi che tutti consigliano per il rodaggio di 200 ore l'immagine e' molto buia .. io ho rimesso i valori di default poi durante il giorno mentre mio figlio guarda i cartoons rimetto i parametri per il rodaggio.
La sequenza per vedere le ore di funzionamento ( Info ossia il tasto sotto il 7 premuto per 5 secondi , left , up , left , right ) funziona solo se la tv e' stata spenta mentre era in analogico se faccio la sequenza mentre e' in digitale nessun menu' appare.
Ho avuto un piccolo problema di stampaggio logo ( rai 1 durante le partite ) ma con 30 minuti di visione di un programma analogico non sintonizzato ( nebbia ) e' sparito.
Per due volte il tv mi ha chiesto di rimpostargli l'ora per motivi a me sconosciuti nei primi giorni .. poi non l'ha piu' fatto.
Alcune volte specialmente la mattina se lo accendo il TV sembra bloccato ( spingendo i tasti da 1 a 9 non si accende ) premendo pero' il tasto rosso il tv si accende e vedo che rimane bloccato nella ricerca di aggiornamenti al 44% premendo poi main menu' il tv funziona di nuovo regolarmente .. qualcuno ha idea del perche' si blocchi ?
Durante l'installazione iniziale sul DDT non vedevo canale 5 e italia 1 ma ripetendo l'installazione selezionando come paese Germania ( come consigliato in un forum ) ho agganciato anche italia 1 e canale 5 ma ho dovuto di nuovo rifare l'organizzazione sia dei canali analogi che digitali.
Guardando attentamente ogni tanto vedo sul tv qualche ombra intorno ai loghi o nelle immagini in movimento veloce .. pero' devo dire che sono piccolezze e mi rendo conto di quanto si vede bene questo tv quando poi vado a letto e mi metto a guardare il 21" !
ciao a tutti spero di non avervi annoiato
-
Citazione:
Originariamente scritto da markolo
2) - Dal momento che vorrei sfruttare le smart card di la7 e Mediaset
Premium già in mio possesso, volevo chiedervi delucidazioni circa la
possibilità di implementare il TV al plasma, sfruttando lo slot common
interface per aggiungere cam in grado di codificare i segnali irdeto e
nagravision necessari.
In rete ho trovato solo cam per decoder digitali satelitari, dove posso
reperire le cam per questo TV?
Forse mi sbaglio, ma leggendo un po in giro ho appreso questo:
Con il tuo televisore potresti utilizzare sola la card La7 con una qualsiasi cam irdeto, che però deve essere prima attivata in un decoder digitale terrestre esterno provvisto di Mhp, perchè appunto quello interno al televisore ne è sprovvisto.
Mentre per quanto riguarda la card Mediaset Premium non è possibile utilizzarla in alcun modo per adesso, perchè utilizza una codifica Nagravision, la quale non è distribuita in nessuna cam all'infuori dei decoder digitali terrestri esterni con modalità interattive Mph.
Spero di essermi spiegato.
-
Io ho dei seri problemi con il decoder integrato del pionner. Sembra essere poco sensibile, perche' non riesce a prendermi il mux B della rai, e spesse volte durante la visione in digitale ci sono degli incredibili botti con distorsione dell'immagine, sembra come che non riesca ad agganciare in maniera ottimale il segnale. La cosa e' davvero spiacevole, perche' con il decoder interno la visione e' piuttosto gradevole, a differenza del mio ricevitore adb esterno, che pero' riesce a ricevere tutti i canali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kingjackson
Io ho dei seri problemi con il decoder integrato del pionner. Sembra essere poco sensibile, perche' non riesce a prendermi il mux B della rai, e spesse volte durante la visione in digitale ci sono degli incredibili botti con distorsione dell'immagine, sembra come che non riesca ad agganciare in maniera ottimale il segnale. La cosa e' davvero spiacevole, perche' con il decoder interno la visione e' piuttosto gradevole, a differenza del mio ricevitore adb esterno, che pero' riesce a ricevere tutti i canali.
Hai provato a vedere la qualita' e il livello del segnale digitale .. e magari paragonarlo con la qualita' e il livello dell'ADB esterno ?
Anche io ho notato che il mio ADB esterno riceve meglio i segnali ( non si impunta mai ) mentre il DT del TV a volte riceve male ma solo su alcuni canali ( boing , Italia 1 ) mentre i canali rai sono perfetti e devo dire che la qualita' delle immagini e 100 volte meglio dell'analogico
-
Ciao, ho risolto la questione della richiesta dell'ora all'accensione. Se si collega il solo digitale la chiede, collegando anke l'analogico l'ora rimane impostata.
Ciao.
-
è vero! difatti io l'analogico non l'attacco!!!
Grazie
-
ciao ragazzi
ho sentito dire nel forum che a seconda dell'input si possono settare valori diversi di contrasto colore luminosità etc etc...
ma come si fa?
io ho provato a settare con le impostazioni di rodaggio la tv, ma quando ho collegato per prova un dvd sull'ingresso s-video, che dovrebbe essere input 4 (frontale) mi sembra, ho ritrovato le stesse impostazioni date per il tv...
Attendo Vs risposte....
Ciao ciao
Marco