La Chiesa non ci tiene schiavi di nulla...
Pratica che ha scrupolosamente praticato per secoli, tenendo il popolo nella piu assoluta ignoranza, il che gli consentiva di "controllare" meglio il pensiero e la fede (Galilei docet...). All'alba delle rivoluzioni e dei "nuovi pensieri" ha assunto una posizione più defilata, stipulando patti e accordi per tentare di mantenere almeno il proprio di controllo, sino ad arrivare ai giorni nostri dove fede, fanatismo, religione, pensiero, potere, denaro e quant'altro si fondono in un pentolone poco chiaro ed inquietante. Sua Santita Giovanni Paolo II ha speso metà del suo papato a girare per il mondo a chiedere scusa per le atrocità commesse dalla chiese nel passato (nemmeno tanto remoto poi) ed ora ci scandalizziamo per un film pseudoblasfemo. Mah... la tolleranza non è uno dei principi cardine del cristianesimo?