Per forza: quella dell'occhio che non percepisce più di 24 fps è una panzana...Citazione:
Originariamente scritto da UnNamed
Visualizzazione Stampabile
Per forza: quella dell'occhio che non percepisce più di 24 fps è una panzana...Citazione:
Originariamente scritto da UnNamed
Non per contraddire (ci mancherebbe) ma giusto per portare a conoscenza che le prove dell'NHK sono svolte esclusivamente da tecnici del settore televisivo che hanno come obbiettivo principale il miglioramento delle immagini di trasmissione.Citazione:
Originariamente scritto da Nodial
ciao
Questi ultimi post mi hanno generato conoscenza, grazie:)
riporto il mio post in un'altra discussione perchè può avere senso anche qua e la lettura dell'articolo citato poò essere interessante per tutti:
avete letto questo articolo?
http://www.projectorcentral.com/hd-dvd.htm
a mio avviso è molto interessante.Anche perchè tranquillizza molto chi si trova indeciso sull'acquistare o meno un 720p o aspettare un full hd.Nell'articolo viene sottolineato come,con i proiettori provati, il 1080i esca meglio rispetto al 720p e,cosa ancora + importante,di come i nuovi standard vengano visualizzati dai proiettori 480 e 576.Sembra infatti che con fonte e software hd i risultati siano ottimi anche con risoluzioni limitate del proiettore, in barba a tutti quelli che ,su questo forum, hanno sempre sostenuto il contrario dicendo che per via del downscaling non ci fossero vantaggi dati da software hd su proiettori con matrici non hd.
Le affermazioni di Bunny non fanno una grinza... mi sembrano formalmente corrette... Tuttavia nella capacità di riproduzione di un televisore entrano in gioco un sacco di parametri che determinano la qualità dell'immagine finale...
Sicuramente proiettando su più televisori (un pannello "A"1920*1080i, uno "B"1366*768p e un "C"1280*720p) un filmato con risoluzione nativa di 1280*720p sono convinto che il C fornisca i migliori risultati data l'assenza di artefatti dovuti a rielaborazioni che possono peggiorare la qualità finale delle immagini. A mio avviso oggi è l'elettronica di controllo che determina più di ogni altra cosa la qualità di un televisore, più della risoluzione o altro.
Al momento le elettroniche migliori in genere si trovano sui proddotti 1920*1080i (vedi Philips 37 9830).
Sinceramente fra il 32 e il 37 come qualità c'è poca differenza a livello qualitativo però i pollici di diagonale in più hanno il suo effetto se guardati da 3 metri di distanza....
Per quanto riguarda la percepibilità della risoluzione e il rapporto delle distanze e l'influenza sulla qualità finale della visione, della corretta distanza dall'apparecchio, il discorso di Bunny non fà una piega!
Ciao!