No, cosi' non si puo' fare, io ho modificato gli apparecchi creando i main-in ...Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
No, cosi' non si puo' fare, io ho modificato gli apparecchi creando i main-in ...Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Saluti
Marco
hai ragione, cavolo. Se imposti come ingresso audio l'ext-in non funzionerebbe... bisogna che sia possibile il multi-zone :(
Precisamente come fai ad impostargli il main-in?
Bisogna interrompere internamente il collegamento tra pre e finali e portare l'uscita su un connettore che sara' il main-in, questo ovviamente per ogni canale.Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Saluti
Marco
:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Ho capito, preghiamo la Madonna ed il suo Discendente che con le b&w possa andare meglio.
Grazie a tutti per il vivo interessamento.
Ciao.
Forse proprio queste hanno più bisogno di essere equalizzate.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Ciao.
Sto facendo prove con King Kong e nella scena della lotta tra King e il T-Rex devo dire che anche a 40Hz e 60Hz va da dio. A sto punto lo tengo a 40Hz, focalizzandomi più che altro sul posizionamento dei sub.
Per prima cosa domani mi procuro dei pezzi di legno provvisori e metto i sub rivolti con i woofer verso il pavimento.
Grazie a tutti delle risposte e degli interventi:mano:
Non pensavo che questo thread risquotesse il grande successo che sta avendo :yeah:
chiaroscuro la mia domanda era rivolta in questo senso: i 300€ per un eq non andrebbero meglio investiti negli altoparlanti!?
ovvero: meglio 2 casse da 300€ + eq
o meglio 2 casse da 600€ !?
per me la seconda.. a meno di grossi problemi ambientali (fastidiosissime risonanze.. etc.)
Citazione:
Originariamente scritto da offlines
quoto .............. mi sembra un pò più corretto come percorso .poi al limite in futuro .
Se non si hanno problemi ambientali, sicuramente è molto meglio 2 casse da 600euro.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
E se si hanno problemi di interfacciamento con il sub è meglio lasciare le frontali come large, che se sono da 600euro avranno una risposta abbastanza estesa, e usare il sub solo come LFE.
Ciao.
L'unica cosa che mi piacerebbe sapere e' chi non ha problemi ambientali ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Saluti
Marco
Questo è altrettanto vero anche se d'istinto penso sia meglio sentire suonare casse da 600euro rispetto a quelle da 300euro equalizzate (forse non è così ma l'istinto mi dice questo).
Anche perchè la qualità va oltre la risposta in frequenza.
Ciao.
Diciamo anche che diffusori ( ed amplificazioni ) scadenti mal si prestano all'equalizzazione ...Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Saluti
Marco
ok...
credo sia stato colto il punto che volevo far notare:
equalizzare si.. si può fare e in certi versi è utile.. ma spendere soldi per apparecchiature apposite su impianti di mediobudget secondo me non ha senso..
e.. prima di buttarsi a equalizzare, si deve per forza di cose agire nell'ambiente, cercando di rimediare ai difetti struttuarli..
Be, non e' cosi' categorico: se scegli bene puoi trovare diffusori equalizzabili ( ossia che reggono la dinamica necessaria ) anche senza spendere troppo, idem per l'amplificazione.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
Ovviamente non va bene il compattone di mediaworld .......
Quanto all'ambiente un po di cura per le prime riflessioni, all'arredamento per un miglior fattore di riverbero ed ovviamente il posizionamento dei diffusori e la scelta del punto di ascolto sono sempre e comunque essenziali, mentre le problematiche in bassa frequenza dovute alle dimensioni dell'ambiente sono unicamente ed efficacemente risolvibili con l'eq. digitale.
Saluti
Marco