Visualizzazione Stampabile
-
Riepilogo upgrade...
Ulteriori upgrade conseguiti (ma ci vorrà un pochino per le foto...).
1) Targozze by Sasadf.
2) Cavetteria di potenza: 4 x 2,5 (mod. Tnt Star) ... Ovviamente le anteriori beneficeranno di due cavi ciascuna, restando in biamping passivo. Andrà al suo posto non appena montate le canaline... (e sta cosa già mi annoia al solo pensiero…).
3) n. 2 Ar Status 40 ... anche come surround :yeah: (Aragorn adesso si aggira tra quattro torri!!).
4) last but not least... a sorpresa ... anche per me... un AR Status 30A (un simpatico Sub da 300 mm :cool:, decisamente più "cicciotto" del miserrimo scatolotto che lo precedeva).
-
di bene in meglio...
vogliam foto!;)
walk on
sasadf
-
Nel post iniziale ho aggiunto le foto dei nuovi diffusori posteriori :D e del nuovo sub :D.
Il sub è piuttosto musicale (pare addirittura meglio nell'ascolto audio che nel HT...).
Le AR S40 utilizzate come surround sono state un upgrade azzaccatissimo!!
Adesso i panning sono davvero spettacolari e, udite udite, nonostante non possegga surr. back (l'ampli non li supporta) quando ascolto dvd 6.1 mi capita persino di sentire suoni che sembrano provenire dal muro alle mie spalle (:eek:).
A proposito, pare che a breve giungerà un nuovo simpatico componente :yeah: ... peraltro piuttosto famoso nel forum. Provate ad indovinare :D .... o aspettate la prox settimana :Perfido:
-
Forcelle o banane
P.S.
In attesa dell'anima pia che dovrà aiutarmi a porre le canaline per i nuovi cavi tnt star da 4x2,5 (da solo non gliela fo), cosa mi consigliate di acquistare per terminare detti cavi ?
Vi posto, all'uopo, una vecchia foto (con le piattine :mad:) dalla quale si vedono i morsetti delle casse AR.
http://img206.imageshack.us/img206/6...1732ap2.th.jpg
-
P.S. Posto velocemente una "piccola" novità... Avendo deciso di fare un piccolo regalo di Natale anche all'impiantino è giunto (dopo qualche peripezia) uno spendido lettore ... (attualmente sovradimensionato rispetto al resto dell'impianto, ma magari in futuro diventerà l'anello debole della catena :D).
Signore e signori, è da qualche tempo che suona nel mio impianto il Denon 3910 :yeah:
Non ho il tempo di postarvi foto ma sono sicuro che l'accoppiata Denon 3910 (lettore) Sony 595 s (ampli) non l'ha mai tentata nessuno (il Denon come dimensioni è il doppio del Sony :D :D).
E' ovvio che prima o poi giungerà anche un ampli degno di cotanto lettore, ma ste nuove codifiche si fanno attendere proprio tanto. Meno male che al momento, non potendo scatenare grandi volumi (il bimbo la sera dorme) il problema non si pone ...:).
In ogni caso l'upgrade è sensibile, sia per l'audio (finalmente mi godo i miei sacd e l'unico dvd-a) e - sebbene non credevo di notare differenze su un lcd 26" - persino per il video (più pulito, più profondo e, sopratutto, molto più fluido: finalmente esco a 1280x720x50htz ... il Samsung 935 usciva a 60htz)
P.S. Buon natale a tutti Voi.
-
Ormai è conclamato!!
ECco qua un altro ammalato di Upgradeite acuta!!:asd: :sbonk:
Buoni ascolti!!
Bella macchina!!:read:
Immagino sia stata una occasione da mercatino, perchè in caso contrario di acquisto in negozio, o ti hanno fatto prezzo stracciatissimo, o hai fatto una stupidaggine, visto che il 3930 ha "qualcosina" in più...:boh::fagiano::stordita:
-
Caro Sasà, non scendo ora dalle montagne, ovviamente ho spuntato un prezzaccio :D :D !!
Mi allettava del 3910 l'uscita i-link/denon link (il 3930 ti obbliga alla denon link e basta): in futuro, quando cambio l'ampli, avro maggiore scelta. Poi Il 3930 ha solo l'hdmi mentre il 3910 ha anche la dvi ...(la mia attuale tv monta solo quella). Lo so che bastava un adattatore, ma aggiungi pure quello alla notevolissima differenza di prezzo e ti passa ancor più la voglia!!
Con quello che ho risparmiato col 3910 (rispetto al 3930... che pure mi allettava) prenderò un futuro lettore BD o HD-DVD, andando magari su un TOP di gamma.
Esce la PS3, uscirà il pioneer, prima o poi uscirà anche un denon.. è presto.
Se prevalesse l'HD-DVD, ci sarebbe il nuovo Toshiba top di gamma che monta anche un'ottimo scaler... ma per ora sono solo congetture.. ne parliamo a fine anno, primi mesi del prossimo;) .
-
La "strana" coppia!!
-
devi aggiornare la signature:nonsifa:
-
:eek: Non ti sfugge nulla ....:D
Però hai ragione: provvedo subito ;). Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
A questo punto, ho in mente due upgrade:
a) i cavi. Mi sto guardando intorno. Ogni consiglio è bene accetto
...
Non sò se hai risolto il problema, ma potresti utilizzare normali cavi elettrici come ho fatto io. Ho comprato il cavo quadripolare da 2.5mmq, quello che normalmente si usa con "la 380". Sono 4 fili da 2.5mmq racchiusi da una guaina, forse esiste anche schermato.
Essendo le mie casse collegabili in bi-wiring, ho collegato i fili a due a due da un lato con una banana per coppia (rosso e nero) e dall'altro lato collegati direttamente al diffusore. Puoi rivestirli con una calza colorata e guaina termorestringente alla fine. Viene un lavoro pulito, economico ed efficiente.
Dimenticavo: costo 0.70 euro al metro :D
-
Ti ringrazio del consiglio ... ma l'avevo già fatto da tempo ;) :D
Quì ti descrivo le modalità:
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ulteriori upgrade conseguiti (ma ci vorrà un pochino per le foto...).
1) .....
2) Cavetteria di potenza: 4 x 2,5 (mod. Tnt Star) ... Ovviamente le anteriori beneficeranno di due cavi ciascuna, restando in biamping passivo. Andrà al suo posto non appena montate le canaline... (e sta cosa già mi annoia al solo pensiero…).
Il risultato acustico è stato eccellente :cool: : il suono ha acquisito corpo e calore mai visti prima.
L'unica cosa della quale mi dolgo è che le canaline che avevo acquistato sono bastate appena: futuri upgrade al 7.1 saranno problematici. Sarebbe stato meglio rinunciare un pelino di più all'estetica e installare canaline di sezione maggiore.
Tant'è. Fortunatamente, almeno per ora, il 7.1 non è comunque in cima ai miei desideri.
Dimenticavo: mi toccherà rifare le foto :).
-
No ragazzi, non ci siamo, non potete postare commenti così entusiasmanti, :eek: io il tnt star l'ho fatto da poco, non mi costringete a rifare i cavi per provare il biamping passivo... :muro:
Ma la differenza è così eclatante? ditemi di no, diteni di no... :asd:
-
:eek: Martino non prenderci in giro: con il popò di sala che ti ritrovi perdi il tuo tempo ad "invidiare" il biamping passivo dei poveri (come quello del mio impiantino) :D :D ??
In ogni caso, se me lo chiedi, la differenza è udibile anche per un inesperto come me, almeno nel mio impianto. Certo che se devi rifare canaline o - peggio ancora - tracce nel muro... non so quanto ti convenga.
Grazie comunque per la visita in luoghi tanto modesti ;). Ciao. Mario
-
Nel frattempo .... a Natale... giacchè il multistandard tardava a venire (e poi si è capito perchè.... visto che hanno accoppato l'hd-dvd) ho fatto un piccolo prudente upgrade verso l'hd.
Blu Ray: ps3 40 con bundle allo stesso prezzo della liscia :D
HD-DVD: ero un pò incerto perche volevo l'ep-35 ma non arrivava più. Beh... dovevo comprare un portatile per mia moglie .... ho preso un Toshiba in offerta che fa il suo sporco lavoro.... e mi son ritrovato 5 hd-dvd gratis....:D
Comunque nonostante il formato sia defunto... forse un lettorino lo prendo lo stesso (magari a prezzo di saldo). Anche perche una ventina di titoli a poco non li disegnerei ;). Vedremo.