Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Piccola considerazione: ma nei centri ci sono ancora dei crt eppure visti accanto ai flat pannel come qualità immagine li trovo nettamente inferiori.
Prima di tutto: è sbagliato in partenza giudicare guardando la schiera di TV presente nei centri commerciali. Le luci ambientali non sono rappresentative dell'illuminazione casalinga (non credo nessuno abbia le batterie di luci al neon in soggiorno...), sia come luminosità, sia come colori, e per contrastare le luci, i tv escono di fabbrica regolati in maniera assurda.
E' stato fatto uno studio anni fa, su come regolare i TV per vendere. E' venuto fuori, con il solito campione di utenti, che su 100 TV di qualsiasi tipo e marca, la stragrande maggioranza degli utenti preferirà SEMPRE quello con l'immagine più luminosa.
Dopo questo studio, le case hanno cominciato a tarare i TV, di qualsiasi tecnologia, con regolazioni di fabbrica sempre più sparate.
Ora, è chiaro che, mentre una regolazione sparata su un LCD, al massimo ti alzerà il livello del nero e ti sballa i colori, la stessa cosa su un CRT, ti distrugge l'immagine, i bianchi sparano talmente tanto che si sfocano, la richiesta di tutta quella luminosità mette in crisi il gruppo dell'Alta tensione del cinescopio, e l'immagine si deforma e non sono più neanche dritte le righe, inoltre il cinescopio viene messo costantemente sotto stress, e se il povero televisore va avanti per mesi in questo modo, 8 ore al giorno, non dura molto, e quindi il tubo comincia a perdere luminosità, a stararsi e a peggiorare progressivamente.
Ovviamente, un TV usato in casa, se lo SAI regolare, avrà un'immagine completamente diversa, è durerà diversi anni senza problemi.
Mi spiace, ma ti possono garantire che un buon CRT (prendi qualsiasi modello di un certo livello di Sony, Panasonic, Philips e JVC ), se CORRETTAMENTE regolato, a casa, con un disco test, ti dà una qualità d'immagine inarrivabile per i plasma/lcd, una *naturalezza* della gamma colori e una *profondità* dell'immagine, che uno schermo digitale si sogna. Sono molto migliorati, ultimamente, ma la differenza è ancora tanta, nel senso che qualche anno fa erano inguardabili, ora sono appena discreti, e prima o poi arriveranno i SED, e i plasma/lcd saranno obsoleti, perchè avrai la qualità del CRT, con tutti i vantaggi degli schermi piatti.
-
belli i vpr ... indubbiamente buone le immagini dei crt ... ma un fatto è incontestabile : il mio lcd si vede da Dio ,anche con i programmi in sd invito tutti ad una prova sul campo !
con la semplice antenna terrestre
http://img309.imageshack.us/img309/7...auno9gc.th.jpg
Sky cinema -scart rgb
http://img151.imageshack.us/img151/8...dow22em.th.jpg
Sky calcio
http://img460.imageshack.us/img460/5...osky3sc.th.jpg
Xbox 360 component 1080i
http://img212.imageshack.us/img212/3...080i0ss.th.jpg
gioco da pc (Half life 2) dvi-dvi 1080(p)
http://img321.imageshack.us/img321/4...080i9uc.th.jpg
dvd hdmi 1080i
http://img45.imageshack.us/img45/5342/16mp1.th.jpg
p.s. foto postate per mero diletto personale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
... l'associazione TV CRT-VPR non mi sembra poi così malvagia.
Infatti non lo è :D
http://img473.imageshack.us/img473/6...pollici0im.jpg
PS:
Mi raccomando, non cominciate una guerra di "religione".
Ricordiamoci che nella quasi totalità dei casi, i gusti e i compromessi ambientali ed economici prevalgono su qualsiasi ragione tecnica.
Pensate ad esempio che io non avrei appeso un bel marquee 8500 al posto del mio D30H? ;)
-
infatti nessuna religione ... ci sono buoni / ottimi prodotti ed altri invece scadenti ...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
belli i vpr ... indubbiamente buone le immagini dei crt ... ma un fatto è incontestabile : il mio lcd si vede da Dio ,anche con i programmi in sd invito tutti ad una prova sul campo !
Il 9830 è un caso a parte! Per certi versi a mio personale parere è superiore anche ai CRT... Fa talmente bene che quasi non sembra un LCD!:)
Tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi CRT vince per Ko tecnico!
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
p.s. foto postate per mero diletto personale...
La prima foto, quella da Italia1, mostra un pacco di edge enhancing, il tizio sembra abbia il contorno, le basse luci hanno una dominante magenta, le alte sono sparate, il riflesso sulla fronte è fuori scale, se la cravatta era bianca e blu in origine, ora è bianca-blu/blu, cioè il bianco è sporcato. In generale, mi pare tutta la tonalità sia troppo fredda, e non è la foto, perchè al contario, il bordo del televisore ha un colore piuttosto caldo. Il rosa della pelle è eccessivo, hai mai visto nella realtà uno con una faccia di quel colore ??
La seconda foto, Jhonny Depp al buio, mostra anche qui troppo enhancing, le basse luci sullo sfondo sono piene di pixel, non esiste nessun dettaglio nei neri. Nero profondo, non vuol dire quanto è scuro il nero, vuol dire anche che nonostante sia scuro, riesci a capire ancora i dettagli. Se alzi il livello del nero per vedere i dettagli, il nero diventa grigio, se lo abbassi il nero torna scuro, ma perdi i dettagli. La coperta è corta con gli schermi digitali. Anche i proiettori (non crt) hanno questo problema, ma almeno si può migliorare applicando filtri...
La foto della partita su Sky mostra difetti simili alla prima. I bianchi sono sporchi di blu, l'erba non è color erba naturale, ma color erba da videogioco. Sembra Fifa!
Le 2 foto pc e xbox sono le meno peggio, perchè ovviamente i colori sintetici ed esagerati, in un videogioco, ci stanno meno male che in un'immagine reale.
L'immagine del dvd in hdmi non è molto chiara, anche se si vede anche qui troppa grana, più che altro, mi da l'idea che hai un problema di taratura sui colori, tende tutto al bluastro. Hai provato a calibrarlo come si deve con disco test tipo Avia ? Secondo me siamo lontani dal D65, che è la tonalità naturale di riferimento per il cinema.
Sono sicuro che nella realtà si vede meglio (le macchine fotografiche digitali ci mettono sempre del loro), ma se dovessi scegliere quel tv basandomi sulle foto, non lo comprerei mai.
Ad esempio, queste secondo me sono immagini con un aspetto naturale, CRT Panasonic TX32PF10, di 6 anni fa, quindi niente ingressi component, niente progressive scan, solo il semplice collegamento S-Video.
Antenna:
http://www.virtualisoftware.com/bina...ages/crt_0.jpg
Sat:
http://www.virtualisoftware.com/bina...ages/crt_1.jpg
Come vedi, si legge perfettamente il nero e i dettagli scuri, ma i riflessi chiari non sono bruciati, i colori sono piacevoli senza sparare, l'immagine sembra più una fotografia della realtà e meno una cosa uscita dalla computer graphics.
E' quello il problema degli schermi digitali, danno una mano di "finto" su tutto quanto. Ecco perchè li dimostrano molto spesso con cartoni animati in CG, è lì che rendono bene, e anche con i videogiochi, per lo stesso motivo.
Ah, tra l'altro tu hai quello che è probabilmente il miglior lcd in commercio attualmente. Eppure, ancora non ci siamo. Se posso, troverò il tempo di fotografare anche il JVC CRT HD, che non ho qui a disposizione, collegato in component, con un segnale HD (Astra HD1 e/o Xbox), così almeno confrontiamo il crt ad armi pari...
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
E' quello il problema degli schermi digitali, danno una mano di "finto" su tutto quanto.
Questo lo condivido in pieno e secondo me, resta il maggior limite dei dispositivi digitali.
Un'immagine "incisa" sullo schermo può essere ritenuta anche piacevole, per certi versi (tant'è vero che molti ritengono i cartoni un riferimento della qualità video), ma di sicuro è innaturale.
Siccome da un display di qualità ci si aspetta che renda un'immagine più vicina possibile a quella che si vede in natura...... traete voi le conseguenze.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
cut
un tantinello ( eufemismo! ) severo però nn mi è dispiaciuta la critica ... imho nn obiettivo fino in fondo ...
vuoi un esempio ? la sgranatura e lo spixellamento che vedi nella 2° immagine sono tutte della foto e nn del tv , come si può constatare dalla cornice del tv stesso ... :) ed altre considerazioni si potrebbero muovere ma ci risentiremo , ripeto il tuo intervento mi è piaciuto ...
...però per fare un confronto serio si dovrebbe usare nello stesso ambiente , stesse luci , stesso programma ,lo stesso fotografo ,la stessa digitale e il setting del tv andrebbe fatto dagli stessi occhi che poi giudicano le immagini ... poi ovviamente le immagini nn dovrebbero essere statiche ;)
anch'io quando avrò un pò di tempo mi produrrò in foto più probanti !
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pongo una domanda a voi che frequentate questa discussione:
Perchè comprereste un CRT e non un LCD / plasma?
IMHO i crt hanno senso SOLO se
1 - non hai 2000 euro di budget
2 - non ti interessa avere 42"
3 - vedi MOLTA TV analogica
Nella mia esperienza. Avevo 2000 euro di budget, vedo solo DVD e gioco XBOX. Indi, ho preso un plasma NECVP5 un anno fa. E rifarei lo stesso acquisto oggi.
ciao
tenkan
-
Citazione:
Originariamente scritto da tenkan
IMHO i crt hanno senso SOLO se
1 - non hai 2000 euro di budget
2 - non ti interessa avere 42"
3 - vedi MOLTA TV analogica
Nella mia esperienza. Avevo 2000 euro di budget, vedo solo DVD e gioco XBOX. Indi, ho preso un plasma NECVP5 un anno fa. E rifarei lo stesso acquisto oggi.
ciao
tenkan
Sono contento che tu sia soddisfatto della scelta fatta.
Però, se come motivazione della scelta di un crt, mi metti al primo posto il budget insufficiente....
Mettiamola così: ha senso l'acquisto di un plasma (o lcd) se:
- avere una dimensione minima di 42" è una necessità;
- lo si utilizza con materiale digitale e si accettano compromessi su quello analogico (anche sui dvd);
- si è disposti a spendere -anche- per avere un bell'oggetto in casa (è legittimo, ci mancherebbe....).
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
Originariamente scritto da aurel
- lo si utilizza con materiale digitale e si accettano compromessi su quello analogico (anche sui dvd);
Ciao. Aurelio
Con i segnali "poveri", non c'è confronto, la prova c'è l'ho davanti agli occhi tutti i giorni possedendo oltre al plasma un crt, il mitico Sony FD1.
Ti assicuro però che l'accoppiata 506xde/denon a1xv non ha nulla da invidiare a qualsiasi CRT. L'immagine è fantastica.
ciao
-
Se si cerca la qualità ASSOLUTA ne plasma, ne LCD attualmente sono in grado di colmare il Gap con il CRT.
Questo è un dato oggettivo, non discutibile sotto il profilo qualitativo.
Non aggiungerò IHMO :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Già, è vero :)
Che bizzarro fenomeno però: le case degli italiani sono diventate tutte, improvvisamente, estremamente piccole, ma......... con delle pareti enormi!!:p :p
:) Bhe, invero, a meno che uno abbia sistemato il TV in uno di quei mobili di noce classicca che si usavano ai tempi di mia mamma, al posto di un crt 32 certamente ci sta un plasma 42 e molto probabilmente anche un 50.
In quanto alla visione, da 3,7 metri di distanza (e non vivo evidentemente in un castello) 50" ci stanno prorio bene, anche per vedere solo matrix (quello di Mentana, intendo) o, per p.c. , Balaro'.
Viceversa, attrezzarsi per un VPR se non ci si aveva pensato in tempo (18 anni fa, nel mio caso) non è semplicissimo. :rolleyes:
-
Io ho in camera un ottimo crt Sony accanto al 37pf9830 Philips: Avevo aqcuistato quest'ultimo per il pannello fullHD in vista di trasmissioni future e per avere uno schermo un po' più grande per guardare qualche dvd. Le normali trasmissioni pensavo di continuare a guardarle col Sony......il Sony???.....ACC.... Com'è che si faceva ad accenderlo?
-
Io sono dell'avviso che è necessario guardare avanti anche per aiutare l'evoluzione nel modo migliore.... i crt hanno fatto il loro tempo anche se non contesto la qualità (e non la stabilità nel tempo)!!
Questi discorsi mi ricordano un pò le varie diatribe tra valvolari e semiconduttori oppure tra vinile e cd/sacd.
Per quanto mi riguarda non vedo l'ora di buttare il mio sony DX:) e prendere "a breve" una bella sogliola:D