Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
....quelli che comprano il lettore dvd da 99 (o 49) euro ed i dvd a 7,90 (o 9,90).
Se non faranno "entrare" quella fetta di mercato tra i fruitori, l'alta definizione non sfonderebbe, rimarrendo una splendida nicchia per appassionati (tipo SACD e DVD audio) ma nulla più....
L'esempio mette in luce un aspetto che va considerato.
Prima che i vari apparecchi scendano ai prezzi indicati ci vorrà parecchio tempo, basta pensare a quanto tempo è occorso prima che i lettori CD (e poi i DVD) arrivassero ai prezzi da supermercato, però con qualità decisamente scadente.
Ma alla stragrande maggioranza delle persone tale qualità è più che sufficiente.
Quanti spenderanno di più per avere un leggero miglioramente della qualità video (con lettori economici e TV di classe media, visti alla distanza normale di visione il risultato finale non cambierà di molto) ?
Proprio la seconda parte dell'esempio riportato mi fa pensare in modo pessimistico.
Il SACD e il DVD-A non sono decollati, per quale motivo ?
Secondo me perchè la stragrande maggioranza dell persone non sentiva alcuna differenza tra quelli e i CD normali, per cui, perchè spendere di più in un buon lettore, oltre al resto dell'impianto.
Discorso diverso per gli appassionati, ma quella è una minoranza.
Pensate che la maggior parte degli acquirenti di TV HD Ready sappia esattemente cosa è e cosa riserba il futuro ?
Secondo me sono convinti che tra qualche mese la TV inizierà a trasmettere in HD e vedranno molto meglio, oppure che usciranno i nuovi DVD, da leggersi sul normale lettore da 99 € che hanno acquistato.
Quanto al vedere molto meglio la maggior parte ha fatto un atto di fede, in quanto, salvo rari casi, i TV erano collegati in VideoComposito e visualizzavano un normale DVD; solo in qualche raro centro hanno un HTPC apposito per la dimostrazione.
Ciao
-
Nordata come sempre le tue osservazioni sono azzeccate, idem quelle di Aragorn ;)
A questo punto mi pare pero' ovvio che HD_DVD sia ancora più avvantaggiata, visto che è risaputo che già fin dagli inizi avrà prezzi molto competitivi e quasi la metà esatta dei lettori Blu_Ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Strano, avrei scommesso fossi stato il primo acquirente in Italia di qualsiasi formato sia uscito per prima, con TUTTI relativi titoli disponibili :D
Sono circa 6 mesi che ho scritto che finche' non ci saranno lettori DUAL STANDARD e il "Parco Software" venga realmente certificato a 1080, NON FARO' ALCUN UPGRADE ! :O
Se invece trovero' fondatezza e riscontro nei miei auspici sono pronto a sostituire l'intero catalogo man mano che escon i titoli nel/nei nuovo/i formato/i :cool: :cool:
Su questo sono barricato !! La fretta fa fare sempre i figli ciechi ..... :rolleyes:
-
beati voi
ammiro tutti coloro che si dichairano pronti ad aspettare i tempi maturi. è chiaro che acquistare subito un player di nuova generazione sarà una mossa azzardata. ma sono sicuro che non riuscirò a trattenermi. sono troppo curioso ed imaziente di testare questi prodotti. cmq come ho già detto prenderò subito il lettore toshiba hd-dvd e la ps3 per il bd. fra 2 o 3 anni, quando hardware e software saranno affinati a dovere comprerò un unico prodotto di fascia alta per godermi entrambi i supporti. credo che alcuni film li prenderò in hd-dvd altri un bd. ciò in base a quanto un film mi piace ed a cosa offrirà come extra e contenuti speciali. sono convinto che come ora esistono edzioni speciali con due o tre dvd, cos' domani esisteranno versioni "economiche" in hd-dvd e versioni speciali in bd con maggiori extra e qualità superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Scusa la domanda, che puo' sembrare supida, ma non era mpeg4 ?
Ciao, scusa per la risposta tardiva ma oggi non mi sono connesso al forum dal lavoro... Comunque, tratto da http://www.blu-ray.com/faq/:
"What video codecs will Blu-ray support?
MPEG-2 - enhanced for HD, also used for playback of DVDs and HDTV recordings.
MPEG-4 AVC - part of the MPEG-4 standard also known as H.264 (High Profile and Main Profile).
SMPTE VC-1 - standard based on Microsoft's Windows Media Video (WMV) technology.
Please note that this simply means that all Blu-ray players and recorders will have to support playback of these video codecs, it will still be up to the movie studios to decide which video codec(s) they use for their releases."
Ciao,
Pierangelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Io ho votato HD-DVD per un motivo molto poco tecnico. La sony da quando ha deciso di buttare fuori tecnologie "fuori standard" (vedi minidisc ecc) ha solo fatto buchi nell'acqua, pur trattandosi di cose valide (io il minidisc ce l'ho ancora e secondo me è 'na figata:D )...quindi anche questa volta con il BD farà un buco nell'acqua...fila no:) ?
Il tuo discorso filerebbe se il consorzio Blu-Ray fosse composto solo da Sony... Guarda qui invece: http://www.blu-ray.com/faq/#bluray_developers
Ciao,
Pierangelo
-
Io avrei scommesso sul Blu-Ray perchè pensavo che la PS3 avrebbe agito per mercato HD così come la PS2 ha agito per il mercato DVD, però considerando la non retrocompatibilità del Blu-Ray a differenza dell'HD-DVD voglio vedere come si comporteranno i costruttori, ovvero se tutti i Blu-Ray players, anche quelli economici leggeranno anche i vecchi DVD. Se così fosse credo che il Blu-Ray possa avere un sostanziale vantaggio. Allo stato attuale a parer mio è una dura lotta e non credo che almeno per il 2006 vedremo decollare uno dei due standard.
E comunque per la diffusione di massa conta:
- prezzo dei dischi
- prezzo dei lettori
-
Citazione:
Originariamente scritto da guybrush
però considerando la non retrocompatibilità del Blu-Ray a differenza dell'HD-DVD voglio vedere come si comporteranno i costruttori, ovvero se tutti i Blu-Ray players, anche quelli economici leggeranno anche i vecchi DVD.
Uh, devo essermi perso qualcosa... Quando si è detto che i lettori Blu-Ray non saranno retrocompatibili con i DVD? :confused: Mi dai un link?
Il sito ufficiale del consorzio blu-ray dice che saranno retrocompatibili... Qui http://www.blu-ray.com/faq/#bluray_backwards_compatible si legge:
"Will Blu-ray be backwards compatible with DVD?
Yes, several leading consumer electronics companies (including Sony, Panasonic, Philips, Samsung, Pioneer, Sharp and LG) have already demonstrated products that can read/write CDs, DVDs and Blu-ray discs using a BD/DVD/CD compatible optical head, so you don't have to worry about your existing DVD collection becoming obsolete. In fact, most of the Blu-ray players coming out will support upscaling of DVDs to 1080p/1080i, so your existing DVD collection will look even better than before. While it's up to each manufacturer to decide if they want to make their products backwards compatible with DVD, the format is far too popular to not be supported. The Blu-ray Disc Association (BDA) expects every Blu-ray Disc device to be backward compatible with DVDs."
In pratica sono loro stessi a dire che si darebbero una mazzata sui piedi facendo uscire drive non retrocompatibili con il DVD...
Ciao,
Pierangelo
-
Forse una delle poche quasi certezze sarà la retrocompatibilità dei lettori HD con i DVD SD, anche perchè mi sembra che la lettura di un DVD SD non dovrebbe presentare molti problemi ai nuovi pick-up, unico eventuale punto critico, per l'elettronica non ci sono ovviamente problemi.
Rimango invece perplesso davanti all'affermazione, già fatta altre volte, che l'impulso alla vendita dei DVD sia stato dato dalla Playstation e che la PS 3 sarà quella che lo darà a quelli HD.
Non credo che l'utente tipico delle PS possa disporre di risorse tali da smuovere in modo significativo il mercato (ovvero soldini a disposizione, trattandosi, nella maggioranza di ragazzi), la restante parte di utenti adulti è comunque abbastanza giovane e non credo sia inoltre così significativa sul totale dei possibili acquirenti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Rimango invece perplesso davanti all'affermazione, già fatta altre volte, che l'impulso alla vendita dei DVD sia stato dato dalla Playstation e che la PS 3 sarà quella che lo darà a quelli HD.
Ciao
Be perplesso lo sono anch'io di fronte a tale affermazione .............. ma la spiegazione forse sta nel fatto che si, è una "massa" abbastanza giovane, ma anche molto tendenziale e di conseguenza, forse anche trainante ........:eek:
ciao
-
Sarà sicuramente una massa, ma un buon impianto HD costicchia e un conto è comprare al figliolo la PS3 altrimente gli vengono i complessi nei confronti di quelli che ce l'hanno, un altro è comprare anche un buon impianto HD.
Dimenticavo un particolare, tanto per essere cattivo sino in fondo, il grande boom delle PS 1 e 2 è stato dato anche dal fatto che il software, come dire, non costa molto :rolleyes:, ma sino a quando anche per la PS3 non si avrà la stessa certezza ho l'impressione che le vendite non saranno stratosferiche; un po' come il boom dei lettori DiVX, che tutti acquistano sicuramente perchè si trova in commercio qualche titolo, non particolarmente allettante, in questo formato o per vedere, male, la copia di backup di un proprio DVD :D.
Chiudo qui l'OT.
Ciao
-
pirateria
per quanto attiene al successo della consolle sony e al suo rapporto con la pirateria vorrei fare due considerazioni. la prima è che questo fenomeno in italia è sicuramente più determinante e condizionante che in altre parti del mondo dove la pirateria è meno presente. e a livello di mercato globale l'italia non credo conti molto. la pirateria è anche un problema culturale. dai non esiste una certa mentalità e quasi non si considera reato comprarecerti prodotti, all'estero non è ovunque così. comprare giochi masterizzati può essere considerato qualcosa di cui vergognarsi. seconda considerazione. credo che in una prima fase la sony abbia quasi "tollerato" la pirateria. ciò è servito per farci abituare a videogiocare e farci "prendere il vizio". un pò come è successo con gli sms. all'inizio c'erano molte offerte per madarli gratis. ci siamo abituati a mandarne a bizzeffa ma finita la "promozione" non non potevamo più farne a meno. sonoconvinto che il mercato sia condizionato dall'alto e non dal basso. chi detiane il mercato fa proggetti a lungo periodo anche a 10 o 20 anni. è questione di punti di vista e prospettive. bisogna sempre guardare lontano. cmq la hd sarà una vera rivoluzione nel sottore e sicuramente rappresenta il futuro e sarà un successo.
-
Come ho detto prima il problema non è SE i lettory Blu-Ray saranno retrocompatibili, ma se lo saranno tutti, ovvero anche quelli veramente economici. Mentre per l'HD-DVD, a quanto ho capito, la retrocompatibilità non comporta alcun aumento dei costi, dal momento che è già presente nello standard, per il Blu-Ray la cosa è differente, ovvero che starà al costruttore produrre modelli retrocompatibili.
Per coloro che non credono che la diffusione del DVD sia esplosa grazie alla PS2, posso semplicemente dire che avendo lavorato in un videonoleggio proprio nel periodo di transizione fra VHS e DVD ho toccato con mano il fenomeno. Ovviamente è un fenomeno che l'appassionato (come del resto sono io) non riesce a concepire, ma vi garantisco che oggi il DVD è lo standard universale grazie alla PS2 e ai DVD player cinesi e non da 49 euro. Ovviamente questo significa che la maggior parte degli utenti dispongono di apparecchi che non sfruttano appieno le potenzialità del DVD, ma in questo modo noi appassionati possiamo trovare gli amati DVD a prezzi veramente bassi, usufruire di continue promozioni e persino noleggiare DVD, cosa che fino a qualche anno fa sembrava impossibile (ricordo quando all'uscita dei primi modelli DVD di Panasonic un rivenditore high-end mi sconsigliò l'acquisto di un DVD player perchè non avrebbero avuto seguito, mentre come scelta di qualità mi propose un lettore S-VHS...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da guybrush
Come ho detto prima il problema non è SE i lettory Blu-Ray saranno retrocompatibili, ma se lo saranno tutti, ovvero anche quelli veramente economici.
certo che lo saranno tutti, sul costo di un player bd non credo che la retrocompatibilità incida così tanto. i primi modelli di player saranno di fascia alta (non come qualità ma come costo) quindi in una prima fase modelli "economici" non ce ne saranno e quindi il problema non si pone. quando arriveranno i modelli economici il mercato consentirrà anche la retrocompatibilità a basso costo. nella prima fase, cmq, ci sarà la ps3 e sistemare le cose. e chi acquisterà la ps3 sarà poco interessato alla retrocompatibilità col dvd, che cmq ci sarà lo stesso. quindi, credo, che in teoria il tuo discorso sia anche giusto;ma che in realtà il fenomeno non sarà un problema e questa ipotesi non si verificherà.
-
Comunque, per quanto riguarda l'Italia, non so come andranno le cose.
Per quanto mi riguarda penso di acquistare un lettore HD-DVD + Blu-Ray verso fine anno, sempre che da noi siano disponibili players e titoli.
Altrimenti mi rivolgerò al mercato USA, tanto con tutta probabilità ci saranno lettori col trasformatore 110-220 (come gli Oppo che ho acquistato).
I prezzi dei titoli negli USA mi sembrano accettabili, anche se leggermente alti, ma confido che nel giro di pochi mesi scendano drasticamente, come del resto hanno fatto i DVD.
Francamente non vedo l'ora di godermi un bel Braveheart in HD...