Scusa charger2000,
forse c'è stato un malinteso. Questo thread lo avevo aperto per parlare dei problemi della parte TV (analogica o DTT) sotto WMCE. Tu stai parlando invece delle schede video? Ho capito bene?
Visualizzazione Stampabile
Scusa charger2000,
forse c'è stato un malinteso. Questo thread lo avevo aperto per parlare dei problemi della parte TV (analogica o DTT) sotto WMCE. Tu stai parlando invece delle schede video? Ho capito bene?
si si ! In firma c'e' un link su WMCE e le schede TV ...
Sì lo conosco. Ora vado a controllare se ti sei aggiornato ben bene per noi ;) :D ...
il thread non e' piu' aggiornato ... le schede per WMCE ora sono proprio tante...
Domandina: ma da MCE come si fa a registrare il segnale video proveniente da un decoder sat esterno, collegandolo alla HVR-1300?
Ovvero come posso pilotare l'ingresso S-Video della 1300 per registrare su HD un filmato?
farlo per registrare "una tantum" non e' cosa... dovresti settarlo con l'IR Blaster per comandare lo skyfobox, ma devi rifare il setup della TV, perdendo la parte DVB-t...
Se vuoi registrare di tanto in tanto da fonti esterne direttamente in MPEG2 usa GB-PVR, MediaPortal, ChrisTV oppure WinTV2000
:)
Mi unisco anch'io in quanto possessore della HVR 1300.
Ehm....mai avuto problemi....:( :p !
Però...c'è un però: la mia HVR è collegata in cascata ad un decoder Humax 4100.
In pratica, esco dal decoder con una Scart/Composito + L & R, ed entro nella HVR: con un'ottimo segnale d'antenna la visione è buona; per capirci, solo leggermente inferiore alla visione del DTT usando direttamente lo Humax.
In questo modo, da Mediacenter, previa opportuna configurazione, riesco a cambiare i canali del decoder usando il ricevitore ad infrarossi (quello piccolino da attaccare davanti al ricevitore dello Humax).
Tutto questo prima del trasferimento di casa....: ora, purtroppo, sono ancora senza antenna per problemi creati al condominio dal precedente antennista....: appena risolvo vedrò se è cambiato qualcosa....
Byezz...;)
Ho visto su thegreenbutton e non ho trovato thread negativi... anzi su un thread c'era un puntatore con il test della scheda sotto MCE 2005... sembra ottima... specialmente l'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
http://www.driverheaven.net/reviews/asus%20mycinema/
Ciao
M
Ciao ragazzi,
ho anch'io la WINTV 1300, presa nonostante possedessi già una pinnacle PCTVPRO, della quale ero soddisfattissimo, perchè attratto dal famoso logo di compatibilità con MCE: sognavo di vedere la tv su media center.
Anche io ho avuto problemi con i driver e, soprattutto con dscaler, che ho dovuto disinstallare, e ora miracolosamente, la TV non mi scatta più.
QUello che però non riesco a fare e mi infastidisce molto, è di gestire i segnali in ingresso su s-video e CVBS senza perdere la TV, per gestire l'xbox senza dover tirare altri cavi verso il vpr.
Qualcuno di voi sa darmi qualche indicazione preziosa? Se affiancassi alla WINTV 1300 la PCTV PRO, creerei conflitti mostruosi?
CIao
J.
@ Wise.jack
se non ho capito male quello che intendi, postresti usare il S-Video In della scheda video.
In sostanza, vorrei poter utilizzare gli ingressi (s-video e videocomposito) sulla scheda WINTV senza perdere la televisione.-Citazione:
Originariamente scritto da mascian
J.
Perchè dovresti perdere la TV? Non credo proprio...
Come esempio la mia configurazione: se uso la HVR nuda e cruda con MCE, la qualità della visione non è il massimo (specialmente i colori sono sbiaditi).
Abbinandola al DTT, in ingresso sulla CVBS (e anche sulla S-Video) la qualità migliora decisamente.
Questo per dirti che non credo ci sian nessun problema a gestire altre periferiche con quelle porte sulla HVR, anche se trovo sia un peccato usare l'Xbox in S-Video.
Cmq, le prove sono fattibilissime, senza creare problemi all'attuale configurazione.
@ obiwankenobi
La tua domanda mi ha fatto venire in mente la mia configurazione della HVR; tieni conto che con media center puoi gestire, tramite il suo telecomando, un eventuale Set Top Box esterno collegato alla CVBS o alla S-Video della HVR.....mmm: potrebbe essere un'idea per pilotare e visionare anche il SAT dal mediacenter....possibile?Citazione:
Domandina: ma da MCE come si fa a registrare il segnale video proveniente da un decoder sat esterno, collegandolo alla HVR-1300?
Ovvero come posso pilotare l'ingresso S-Video della 1300 per registrare su HD un filmato?
Citazione:
Originariamente scritto da mascian
Io il DTT ce l'ho sull'ingresso RF, il cavo antenna per intenderci. Vorrei collegare l'xbox sull'ingresso CVBS, ma DSCALER crea conflitti. Devo disinstallarlo.
Mi stupisco del fatto che MCE non preveda un utilizzo di set top box parallelo al segnale RF, cioè che quando cerco di dire a MCE "quarda che sto entrando con un segnale sulla CVBS", MCE mi risponda "ah, quindi hai collegato la DTT sull'ingresso CVBS", cancellandomi le impostazioni DTT sull'ingresso RF antenna.-
J.
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Da qualche giorno sto provando la combinata Nova-T e Mediaportal, ed effettivamente la qualità è scadente. Stasera però ho scoperto casualmente una cosa: convertendo una registrazione dal formato standard in .mpg (cosa che si può fare direttamente dal pannello di MP con la funzione "comprimi" del filmato), ed aprendolo quindi con TT, la qualità migliora notevolmente. Piccolo particolare: aprendolo direttamente da MP parte TT ma si blocca subito con una segnalazione di errore; aprendo invece lo stesso filmao dalla cartella in cui è stato salvato, la visione con TT funziona regolarmente.
Non penso sia dovuto a ffdshow, perchè lo stesso è regolarmente "flaggato" nel setup di MP. O no?:confused:
OT
All'accensione del plasma, automaticamente si posizione sulla TV analogica e poi, se trova il decoder acceso, automaticamente passa al digitale. Per passare invece all'htpc, bisogna selezionarlo manualmente dal telecomando del TV: è possibile settarlo in automatico cosi come avviene per il decoder?
Fine OT