Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Non ho capito il senso perdonami....forse intendi dire che mi toccherebbe vendermi un rene per poter sostituire il mio lettore con un altro della stessa casa?
No, intendevo dire che Linn è una delle case più convinta sul SACD (infatti oltre ai lettori produce anche ottimi dischi).
Se Tienfenbraun (non so se l'ho scritto giusto:rolleyes: ) che è stato uno degli artefici della rinascita del LP, che produce (produceva?) forse il miglior CD (il 12) si è buttato con tanta convinzione sul SACD credo che ci sia un buon motivo che non sia solo commerciale.;)
Ciao
Franco
-
Il sondek Cd 12 non è piu' in produzione, ora la linea prende il nome di Unidisk che come lo dice la parola stessa legge qualsiasi formato (ai massimi livelli) basta che sia di forma discoidale:p (quindi anche il dvd)
Se dovessi cambiare il mio attuale lettore probabilmente non lo ricomprerei nuovo. Cercherei la riparazione e aspetterei che la Unidisk incorpori anche il nuovo formato ad alta definizione.
http://www.analogue-bonn.de/linn-unidisk-sc-mini.jpg
Con questo spendi 5000 euro, ma non fa nulla se un domani non ci dovessero essere piu' titoli di sacd. E' comunque un lettore universale che incorpora anche una sezione di preamplificazione dotata di ingressi analogici e digitali e di un processore audio multicanale. 5000 euro non sono troppi per un mostro del genere. Se li avessi non batterei ciglio
-
@ SECTRAL:
Io sinceramente non ne ho visti così tanti in giro di SACD...Su internet non vedo altro che BLUES, JAZZ, e classica...Boh, sbaglierò i siti internet.... Escluso DARK SIDE, HEATHEN di Bowie, qualcosa dei Rolling stones, ZUCCHERO e pochi altri non ho visto....MEdulla di Bjork ( ma non mi piace)
Ma non esiste un elenco completo di tutte le pubblicazioni in sacd?
max996
-
Prova a inserire su google il nome dell'artista che vorresti, il titolo dell'album e scrivici anche Sacd. Se esiste, google sta pur certo che te lo trova e magari te lo compri pure
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max_996
Ma non esiste un elenco completo di tutte le pubblicazioni in sacd?
max, esiste un sito dedicato con tutti i 3600 sacd usciti:
www.sa-cd.net
non esiste invece, che io sappia, per i DVD Audio (ancora più moribondi dei SACD....)
-
Io faccio solitamente riferimento al sito ACOUSTIC SOUNDS...è stra-fornito di quella roba...anzi 'ho preso gli HDAD di ALAN PARSON
max996
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
non esiste invece, che io sappia, per i DVD Audio (ancora più moribondi dei SACD....)
http://www.geocities.com/jacopas.geo/html/dadsacd.html
I DVD Audio, poi, ormai molti li chiamano DualDisc, e comunque, anche gli HDAD, hanno un lato 96/24 leggibile con tutti i lettori DVD Video e l'altro lato 192/24 solo DVD-Audio, quindi anche questi si possono considerare DVD-Audio.
Comunque, una cosa è la lista dei titoli, una cosa è la disponibilità reale. E' inutile parlare di 3600 titoli, quando nel negozio medio se ne trovano 10, quando va bene, e in quello specializzato 100, mentre i più forniti negozi online specializzati, tipo acousticsounds.com, ne hanno poche centinaia veramente disponibili. Per dire: è più molto più facile trovare edizioni speciali in VINILE, piuttosto che in DVD-Audio o SACD! Il che, per essere formati che si proponevano entrambi di sostituire il CD, è un bel fallimento: neanche il Vinile sono riusciti a sostituire.
Attenzione: io sono un sostenitore di questi formati, ho parecchi dischi in entrambi i formati, ho sempre avuto lettori multistandard (prima il Pioneer DV656, poi il Samsung HD945 e ora il Marantz DV7600), mi fa piacere ascoltarli e, anzi, cerco di comprare solo DVD-Audio e SACD. Ma non per questo nego l'evidenza, che sono due formati in evidente via di dismissione, e rimarranno (se rimarranno), ad unico beneficio degli audiofili e dei piccoli negozi specializzati, più o meno come il Vinile, che doveva morire 20 anni fa, e invece è ancora in giro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Comunque, una cosa è la lista dei titoli, una cosa è la disponibilità reale. E' inutile parlare di 3600 titoli, quando nel negozio medio se ne trovano 10, quando va bene, e in quello specializzato 100, mentre i più forniti negozi online specializzati, tipo acousticsounds.com, ne hanno poche centinaia veramente disponibili. Per dire: è più molto più facile trovare edizioni speciali in VINILE, piuttosto che in DVD-Audio o SACD! Il che, per essere formati che si proponevano entrambi di sostituire il CD, è un bel fallimento: neanche il Vinile sono riusciti a sostituire.
E chi compera piu' nel negozio ?
Ormai si compra tutto online dall'MP3 al SACD .......
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
[url]I DVD Audio, poi, ormai molti li chiamano DualDisc, e comunque, anche gli HDAD, hanno un lato 96/24 leggibile con tutti i lettori DVD Video e l'altro lato 192/24 solo DVD-Audio, quindi anche questi si possono considerare DVD-Audio.
...
Eh no! I DVD Audio e i Dual Disc sono una cosa MOLTO DIVERSA
:read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da LookCloser70
Eh no! I DVD Audio e i Dual Disc sono una cosa MOLTO DIVERSA
:read:
se non erro il dual disc è una confezione composta da un compact disc e da un dvd.
Correggetemi se sbaglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
se non erro il dual disc è una confezione composta da un compact disc e da un dvd.
Correggetemi se sbaglio
No, e' un disco doppia faccia, da un lato cd ( anche se non perfettamente conforme allo standard cd a causa dello spessore e spesso protezioni anticopia ) e dall'altro un dvd con contenuti misti, a volte anche di dvd audio vero e proprio.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da LookCloser70
I DVD Audio e i Dual Disc sono una cosa MOLTO DIVERSA
No. I DualDisc POSSONO essere una cosa molto diversa dai DVD-Audio, ma a volte sono anche dei DVD-Audio veri e propri.
Il problema del DualDisc, che non è ben chiaro cosa stai comprando. Ci sono DualDisc che hanno da un lato uno strato CD e dall'altro uno strato DVD-Video normalissimo, come ad esempio l'ultimo di Ramazzotti.
Ma ci sono DualDisc, come ad esempio l'edizione del 25esimo anniversario di Brothers in Arms dei D.Straits che hanno da un lato il CD, e dall'altro un VERO E PROPRIO DVD-Audio, 5.1 MLP lossless 96/24.
In pratica, è un casino: quando vedevo il logo DVD-Audio, ero SICURO che c'è almeno una traccia lossless ad alta risoluzione audio. Mentre con il logo DualDisc, non è più sicuro nulla, c'è una faccia CD che magari da pure problemi, e c'è l'altra faccia che boh...qualcuno dice solo "audio 5.1", ma magari è uno schifoso Dolby Digital, qualcun'altro ci mette filmati, interviste e altre stupidate, e qualcun'altro, invece, ci mette un vero DVD-Audio fatto come si deve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
No. I DualDisc POSSONO essere una cosa molto diversa dai DVD-Audio, ma a volte sono anche dei DVD-Audio veri e propri.....
Esatto, per questo dicevo che sono diversi come prodotto. Il dual disc è un sandwitch con il cd da una parte (che cmq non dovrebbe superare i 60 minuti) e dall'altra un "DVD" che può essere video o audio e cmq per motivi di marketing di alcune case anche qui non troppo "sostanzioso".
Il DVD audio è "solo" DVD audio :)
Conosco bene il prodotto: il Dual Disc di Pino Daniele di prossima uscita l'ho fatto io...
-
Citazione:
Originariamente scritto da LookCloser70
Esatto, per questo dicevo che sono diversi come prodotto. Il dual disc è un sandwitch con il cd da una parte (che cmq non dovrebbe superare i 60 minuti) e dall'altra un "DVD" che può essere video o audio e cmq per motivi di marketing di alcune case anche qui non troppo "sostanzioso".
Il DVD audio è "solo" DVD audio :)
Conosco bene il prodotto: il Dual Disc di Pino Daniele di prossima uscita l'ho fatto io...
Non e' proprio cosi'.
In un dvd-audio non manchera' mai il contenuto ad alta risoluzione ( cartella AUDIO_TS in file AOB per intenderci ), ma i contenuti video possono benissimo esserci, come pure il DD etc etc ( nella cartella VIDEO_TS in file VOB ).
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Non e' proprio cosi'.
In un dvd-audio non manchera' mai il contenuto ad alta risoluzione ( cartella AUDIO_TS in file AOB per intenderci ), ma i contenuti video possono benissimo esserci, come pure il DD etc etc ( nella cartella VIDEO_TS in file VOB ).
Saluti
Marco
Si certo, ed infatti questi sono i motivi per cui ci confondono le idee con tutti questi "intrugli" di formati. Io mi riferivo soprattutto al lato CD che sicuramente non è presente sul DVD audio :)