qualcuno di voi ha provato il televisore in questione collegato in hdmi? come va? che lettote avete usato?
grazie
marco
Visualizzazione Stampabile
qualcuno di voi ha provato il televisore in questione collegato in hdmi? come va? che lettote avete usato?
grazie
marco
ottima domanda marco...vorrei tanto saperlo anche io.... sopratutto con il lettore....quasi quasi mi decido a prendere questo LG e lo provo...anche se é un po un "giocattolino"...ma soldi per un oppo hdmi o ancor meglio per denon hdmi proprio non ne ho....e neanche li vorrei spendere onestamente !
L'unica cosa che posso dirvi e' che ho visto il 42 collegato al "suo" lettore dvd (sd350) che visualizzava la pagina logo del lettore stesso. L'unica cosa che ho potuto smanettare e' stato il tastino sul frontale per variare le 3 modalita' (576p, 720p, 1080i) e il TV sembrava visualizzare bene l'immagine senza screen shift o tagli, con una qualita' leggermente superiore alle due risoluzioni superiori.
Considerando che l'elettronica dovrebbe essere uguale nei tre modelli 58p, la cosa si applica anche ai fratelli piccolini.:D
Pero' non e' considerabile come test esaustivo.
grazie virusfalco, sei come al solito gentile e puntuale nelle risposte.
Una cosa non capisco:confused: non so come mai si parli così poco di questo ottimo televisore, paragonato, in questo 3d, se non ricordo male, addirittura al tanto osannato samsung m61b. sarà...:confused:
comunque spero che almeno noi pochi, ma felici, possessori di questo televisore continuiamo a postare le nostre esperienze che potranno sicuramente migliorarne l'utilizzo.
forza ragazzi non facciamo morire questo 3d che fino ad oggi mi è stato di grande aiuto.
grazie
marco
Concordo in pieno marco....ma tu inizia a rinnovare sempre il tuo abbonamento col telefonino in modo da poter postare sempre :D :) ;) ...
per il fatto che se ne parli poco é xche il toshiba é poco presente nei maggiori negozi e centri commerciali e la maggior parte della gente ha solo come riferimenti i piu blasonati samsung,lg,philips,thomson etc....
se non avessi avuto la possibilita di consultare internet e questo forum mai sarei arrivato a comprare questa tv.... la cosa favorevole é che su circa 5/6 persone che ho contattato e chiesto info sul toshiba ho avuto il 100% delle risposte positive....e questo mi ha convinto e spinto all'acquisto di questo prodotto...e la scelta si é rilevata piu che azzeccata !
Ragazzi volevo dirvi che ho notato una cosa/curiositá riguardo alle prese scart della TV....
collegando la ps2 con il cavo component cho ho acquistato all'inizio non vedevo nulla xche nelle impostazioni del'output video della ps2 avevo ancora settato l'uscita RGB...cosi ho ricollegato il vecchio cavo RGB della ps2 temporaneamente alla AV3 della tv e sono andato nelle impostazioni della ps2 ho settato l'uscita su component...mi sono accorto a questo punto che la visione ore cmq normale e mi sono stupito xche qualche giorno prima, quando il cavo RGB della ps2 era connesso alla AV2, se provavo a settare l'uscita ps2 su component vedevo tutto verde....mentre con il cavo rgb ps2 collegato sulla AV3 vedo bene sia se setto l'uscita ps2 su RGB che su component
secondo voi che significato ha questa differenza tra AV2 e AV3 ?
La differenza tra AV1/2 e AV3 e' che le prime accettano segnali RGB e CBVS, la AV3 S-video e CVBS. RGB e S-Video condividono alcuni pin, quindi non li trovi sulla stessa scart a meno che l'elettronica del Tv possa essere configurata (da menu, per esempio).
Inoltre, se non configurabile, se il Tv riceve sia RGB che CVBS, da preferenza a RGB e trascura l'altro (sempre che non sia configurabile).
In generale, quasi tutti gli apparati (decoder, dvd, ...) anche se impostati su RGB continuano a mandare fuori il segnale CVBS che e' una specie di backup (se non ha la RGB sul tv e la imposti, non vedi piu' nulla e non torni indietro, tanto il TV dara' preferenza a RGB se c'e')
Il fatto che su Av2 si vedeva verde potrebbe (:confused: ) essere dovuto al fatto che la PS2 in component continui a mandare segnale sulla scart (che non dovrebbe essere connessa in component) su uno dei pin usati da rgb (quello del verde e' il pin 11). Su AV3 non succede perche' quel pin il TV non lo usa.
Forse puo' essere qualcosa di simile.
ottima spiegazione virusfalco ;)
volevo porvi un altro quesito / situazione sempre inerente il component:
collegando la ps2 col cavo component appunto (quindi su AV4 della tv) la visione rispetto alla RGB sembra si migliore,ma non eccesivamente, ma il fatto é che sulla tv, nelle situazioni di colori e sfondi chiari, si notano maggiormente e in maniera evidente degli effetti linee orizzontali simile ad un segnale disturbato....inizialmente credevo dipndesse dal gioco (Metal Gear 3) .... poi ho notato che in RGB queste rige sono mooooolto meno evidenti.....
quindi alla fine non sono mica tanto convinto che la ps2 in component é migliore rispetto a RGB....almeno su questa tv ... mmmm :rolleyes:
mmmm ;)
da quello che ho visto in giro questi effetti sono dovuti proprio ai disturbi che si "introducono" sui cavi (specialmente sui component, ma io ho esperienze anche con le scart) quando i cavi stessi non sono schermati (nei centri commerciali e' facile vedere il component portato con cavi audio non schermati con effetti drammatici) o di non buona qualita o danneggiati, anche non visibilmente dall'esterno. La stessa cosa viene indotta dai connettori non i buono stato.
Il cavo delle ps2 non so come e' fatto, ma non mi aspetto che sia un mostro e se vicino (anche qualche metro) c'e' una sorgente di onde elettromagnetiche (cordless, sensori radio, ma anche il cavo antenna rf o altri cavi audio-video), queste possono infilarsi dentro. (descrizione molto poco ortodossa, ma rende).
Dovresti provare un'altra sorgente in component, per fugare il dubbio che sia la PS2 o il suo cavo e prendertela col televisore. Ma mi sembrerebbe molto strano che il Tv sia meglio in component che in RGB.
La differenza tra i due e' che, entrambi analogici, RGB viaggia nativo su 6 cavi (1 x colore + relativi masse separate) + 1 di sincronismo (il CVBS sempre presente dal quale estrae solo i sincronismi vert.+ orizz.) su scart che ha cavi piccoli, poco schermati e "costretti in posizioni innaturali :D .
Il Component miscela su 3 cavi i 3 colori + sincronismi tramite un algoritmo matematico che viene decodificato sul TV per tornare a RGB, ma con connettori di qualita' migliore e schermature indipendenti, sempre analogico. Il tutto per avere un segnale molto piu' pulito (esente da interferenze).
Poi tutto e' possibile, e le prove servono proprio a questo (confutare quello ceh i produttori promettono!
accidenti virusfalco sei un pozzo di scienza....:)
mi sembra di capire che a prescindere secondo te é meglio cmq collegare in RGB giusto ?
cmq il cavo component ps2 che ho é questo....niente di particolare .... roba da 9euro ...ma ha i connettori almeno dorati (almeno sembra)
http://www.bitpower.it/oscom/catalog...ent-p-302.html
Io invece non ho capito... la prima frase suggerisce che RGB > Component, il paragrafo successivo il contrario... Ho capito male o nella prima frase hai scritto il contrario di quello che volevi dire?Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Non credo si sia contraddetto: una cosa è lo standard (RGB, componen, ecc), un'altra è il mezzo attraverso il quale si veicola il segnale in quel dato standard. Perciò è vero che RGB > component ma purtroppo è anche vero che scart < 3 cavi schermati. Il problema risiede nella scart, non nell'RGB. L'ottimo sarebbe utilizzare 6 cavi + 2 per i sync V H! Sai che matassa :p Insomma la sfiga dell'RGB sta nel fatto di viaggiare sulla Scart...Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
a ok...adesso con la specifica di pdf é un pochino piu chiaro il discorso....up per la precisazione ! ;-)
In effetti davo per scontato che nella scart i cavi per il segnale rgb sono piccoli, sottili, aggrovigliati a compressi mentre la "connessione" component prevede 3 coassiali di buona sezione (1 coassiale= 2 segnali ovvero colore+massa).Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Certo, l'RGB vecchia maniera non ha nulla da invidiare al component, in quanto viaggia su 4 o cinque coassiali (sincr. separati o miscelati su un cavo).
salve ragazzi
volevo confermare a dadoo che anche sul mio televisore si avverte un leggero ronzio, quasi impercettibile, che sparisce impostando la luminosità al massimo.