Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
…, solo dato che io vorrei l'effetto legno, con i bordi arrotondati,…
Allora fai la cosa più semplice, usa del lamellarare.
Lo trovi in tavole anche di spessore notevole (mi sembra fino a 32mm) e larghe fino a 1 metro (alcune essenze anche oltre)
http://www.jumbo.ch/it/consigli_sugg...rkstoffe08.jpg
Lo trovi in tutti i bricocenter dove lo puoi anche far tagliare.
Prendi del faggio, non altre essenze.
Al limite, se non lo trovi, del pino, ma evita come la peste l'abete.
Il lamellare di faggio è abbastanza duro e sicuramente più difficile da lavorare del MDF, ma una volta fatto, il mobile, ti basta dare una bella cartata ed un po' di impregnante. Il risultato estetico è ottimo.
Leggi qui.
Ciao.
-
Sto pensando di fare una cosa...
Io avevo deciso di fare la cassa con MDF da 25.
Se una volta finita la cassa, utilizzassi non so, qualche legno tipo questo che mi consigli tu, poi lo lavoro come più mi piace e alla fine gli do qualche spennellata di lucido e qualche levigatina???
Qualche legno economico???
Ciao e grazie :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Io avevo deciso di fare la cassa con MDF da 25.
Se una volta finita la cassa, utilizzassi non so, qualche legno tipo questo che mi consigli tu
Non ho capito cosa vorresti fare.
Accoppiare del lamellare, poniamo, da 20 mm a del MDF da 25 mm a mobile fatto?
Hai idea del peso?
Scegli una stada e parti, finché ti fai domande non combini nulla.
Devi cominciare a sbagliare.
Ciao.
-
Ma non per forza un lamellare, che ne so anche un legno che pesa poco basta che abbia le venature, la vedo l'unica soluzione possibile al momento... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
-
Strane idee mi frullano in testa... MHhhhhhh...
Vado sopra a provare una cosa che non mi ha fatto dormire stanotte...
A più tardi...
-
Mi serve un consiglio, mi serve un legno con venature, ma il più leggero possibile e senza quei cerchi all'interno e che costi poco :D: D
IDEE??
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Mi serve un consiglio, mi serve un legno con venature, ma il più leggero possibile e senza quei cerchi all'interno e che costi poco :D: D
IDEE??
legno senza CERCHI ????????????:eek: :eek: :eek: :D :D :D
da morire ............
sei tremendoooooooooooooo
ti abbiamo dato una serie di consigli che basterebbero x completare l'arredamento di casa tua ........e adesso te ne esci col legno senza cerchi ?!?:O :O allora non ascolti !!!!
prendi una decisione altrimenti resti 2 mesi a pensare e non combini niente !
-
No no, ma io una decisione l'ho presa... allora
dato che voglio arrotondare gli angoli e divertirmi un pò con la fresatrice:
impiallacciatura non è cosa, idem per formica
Come cassa vorrei l'MDF, quindi lo rivestirò con un altro legno e poi lo lavoro, per questo volevo un legno leggero in modo da non appesantire troppo la cassa :D
Claro?
-
Nessuno mi da qualche consiglio su che legno utilizzare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Nessuno mi da qualche consiglio su che legno utilizzare?
tutte le essenze dal basso peso specifico risultano ............
1° più delicate
2° più morbide
3° hanno l'effetto spugna! (ovvero durante la fase di finitura fatichi a chiudere il poro)
4° molto spesso fanno il pelo (se usi il pantografo o la fresatrice non avrai mai una finitura pulita come ad esempio con faggio , tanganika, noce,mogano ecc ecc )
vedi tu :)
x me è un'idea priva di fondamento e di conoscenza :D e che ti porterebbe a vanificare ciò che dovrebbe essere l'aspetto puramente estetico del mobile.
altra cosa ...spiegami come vorresti assemblare la parte esterna all'MDF ?
-
Ae, altri grattacapi....
L'mdf avevo intensione di usare la vinilica così come eravamo rimasti...
Ma tu non mi sai consigliare qualche modo per ottenere una buona lavorazione anche negli ancogli?
Altrimenti vorrà dire che invece di mdf da 25 userò mdf da 19 più uno strato di altro legno...
Sono casse che devono stare in casa, se le faccio grezze o non guardabili mia madre mi caccia a me e tutte le casse :D ecco perchè tutti questi problemi, e poi è anche soddisfazione personale :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Ae, altri grattacapi....
L'mdf avevo intensione di usare la vinilica così come eravamo rimasti...
Ma tu non mi sai consigliare qualche modo per ottenere una buona lavorazione anche negli ancogli?
Altrimenti vorrà dire che invece di mdf da 25 userò mdf da 19 più uno strato di altro legno...
Sono casse che devono stare in casa, se le faccio grezze o non guardabili mia madre mi caccia a me e tutte le casse :D ecco perchè tutti questi problemi, e poi è anche soddisfazione personale :)
dammi retta ........... fai queste casse in MDF .... però FALLE !!!!!
poi come anche Girmi ti ha già fatto notare , alla finitura pensi dopo. usa MDF da 25 se possibile , cosi hai un buon margine di lavoro x fare dopo il tondo ...... quando avrai fatto le casse POSTI le FOTO !!!! e noi saremo felici di aiutarti con la finitura .......più di questo non so cosa dirti , mi sembra che la disponibilità del forum l'hai trovata ,ora però tocca a te ;)
se tu posti delle foto durante la lavorazione , ti possiamo anche consigliare sugli spigoli, su come lavorarli ecc ecc
-
Non è un problema di come fare gli spigoli o cose varie, stamattina ho fatto qualche bozza ed è venuta bene, il mio problema è solo rifinire queste curve che faccio perchè la formica si spacca, l'impiallaccio boh, e io vorrei un legno con delle venature che mi piace molto, è solo questo il mio problema :). per la costruzione della cassa in MDF non c'è alcun problema...
-
ok allora divento IMPERATIVO !:D fai le casse in MDF poi con i consigli dei forumer le rivesti con le lastre( impellicciatura)..... altrimenti non veniamo a capo di niente !!!!!!!!!!!!!!!!!!:what: :nera: :incazzed: :ncomment: :doh: :muro: :sofico: :ops: :ops: :rotfl:
-
Ok, inizio a comprare il legno e montarle lunedì... il resto poi si vedrà...