Mi associo, ovviamente, a Ninja, Maurocip e Cobracalde.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Che pannello hai? Alyssa?
Visualizzazione Stampabile
Mi associo, ovviamente, a Ninja, Maurocip e Cobracalde.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Che pannello hai? Alyssa?
Quoto per simpatia...Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Osteria, ancora un poco di quotazioni e divento una Blue Chip! :)
Rispondo a tutti in una sola volta (tra l'altro sono onorato che un mio post abbia generato tante e tali reazioni immediate): prima di tutto noto con piacere che i casi sono due. O non avete letto bene (però siete scusati, perché nemmeno le tavole della legge di Mosé erano così prolisse quanto il mio post... :) ) oppure fate finta di non avere capito.
Il plasma in questione è un Samsung Alis 37", e la cosa è ben chiara in quanto ho scritto. Quindi, senza alimentare altre polemiche (c'è più di un 3d apposito sul funzionamento dell'Alis...), mi sembra inutile notare che l'elettronica di tale plasma non è MAI escludibile del tutto.
Quello che dico, però, risponde a verità: altro che effetto placebo, i miglioramenti ci sono, eccome!!! Se volete, ci vediamo tutti a casa mia... magari a turni, visto che dubito ci entreremo tutti assieme!! :D
Per il resto: non è mio interesse né convincervi delle mie opinioni, né dimostrare che il PE1000 è il miglior scaler sulla faccia della terra. Dico solo che, nonostante sia per me impossibile mappare 1:1 il pannello, i risultati sono ottimi, e i miglioramenti percepibili anche da un cieco. Noto altresì che un videoprocessore non serve solo per inviare al display un segnale di identica risoluzione, ma anche per intervenire sui numerosi fattori del segnale video (colore/luminosità/contrasto...) in modo migliore e più efficace rispetto a quanto non consentano le regolazioni dei normali plasma (e qui vi assicuro che c'è un abisso: per fare un esempio, la regolazione del contrasto fatta attraverso il PE cambia l'immagine in maniera notevole con solo pochi livelli in più/meno, a differenza di quella del plasma che doveva essere usata "a badilate" per notare grosse differenze...), oltre che per sfruttare uno stesso chip (per esempio il famoso/famigerato Faroudja) implementato con ben superiori potenzialità. Può darsi che con un plasma migliore rispetto al mio i risultati siano (in proporzione) meno eclatanti, ma io parlo (e vedo) solo del mio caso, e della mia catena A/V. Poi, se volete crederci, bene. Altrimenti... io mi tengo il mio sorriso a girocollo, e voi rimarrete con le vostre perplessità. E saremo amici come prima...
Tra l'altro, giusto per evitare ancora di sentirmi dire che sostengo questo solo per giustificare la mia spesa/scelta, dico che nel mio resoconto sono stato abbastanza dettagliato (fonti diverse, esempi di scene analizzate...), quindi dovrei essere veramente un mago (o un pazzo!!! :( ) per inventarmi (vedere ciò che non c'è) cose così dettagliate e molteplici. E, onestamente, non sono il tipo che difenderebbe l'indifendibile: per fare un esempio, che il mio plasma fosse scarso l'ho detto più volte qui nel Forum, già poche settimane dopo l'acquisto. D'altra parte, non avrei certo potuto sostenere il contrario. Quindi, perché dovrei farlo ora? Un saluto a tutti...
Ettore
Noto ora (con piacere per altro) che il thread che ho iniziato ha sollevato numerose domande ed altrettante risposte (magari a volte con punte polemiche!). Solo ad un aspetto mi sembra che non si sia riposta una particolare attenzione (forse soltanto alla fine il mio omonimo si è intrattenuto a parlare di televisori e delle prestazioni offerte dai videoprocessori in funzione delle qualità dei televisori stessi!): con l'ultima generazione 42" dei monitor NEC (XR4 per la precisione) un videoprocessore è necessario? Grazie a prescindere dalle eventuali risposte.
Ettore
Io posso fare solo illazioni a proposito, non potendo fare una prova sul campo con il tuo NEC. Ma la mia idea, notando la quantità e la qualità delle differenze riscontrate nella resa video del mio plasma unito a un videoprocessore (che, al pari del plasma, non è certo un TOP-Gamma, uno cioè di quei processori dotati di chip di ben altro spessore... Gennum/Realta...) è che dei benefici ci siano in ogni display, per la solita ragione che i chip di deinterlaccio/elaborazione del segnale/riscalatura montati onboard nei plasma display non sono (ancora?) all'altezza dei loro omologhi implementati nei Videoprocessori. Certo, con ogni probabilità, per migliorare un segnale di un ottimo plasma, servirà un ottimo videoprocessore. In sostanza, alzando il livello dell'elettronica del display, per mantenere inalterata la differenza con l'elettronica del videoprocessore, si dovrà alzare anche il livello di quest'ultima. Ma è solo una mia idea/ipotesi. Ciao...Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Ettore
PS: D'altra parte, anche molti possessori di VPR accoppiano le loro bestioline con scaler di livello... quindi (IMHO) tutto è migliorabile.
Come sempre Ettore sei prezioso per consigli e opinioni e, qualità decisamente rara in qualcuno per le cui opinioni viene talora trattato a pesci in faccia, molto coerente e paziente! Thank you so much!
Ettore
I possessori di VPR cercano sempre la mappatura 1:1 per eliminare completamente l'intervento dello scaler del proiettore... e gestire al meglio, tramite HTPC o scaler esterno, il segnale..Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ettore,
io sono ben contento che tu sia soddisfatto del tuo scaler.
Qui è pieno di gente che ogni tanto si lamenta di cose semplicemente per il fatto che non le sa usare.
Tu sei riuscito ad ottenere il meglio nella tua catena video e secondo me hai fatto bene ad acquistare lo scaler, per le sue funzioni di elaborazione dell'immagine.
Ma immagino che tu abbia acquistato il plasma senza sapere prima se si poteva pilotare o meno alla risoluzione nativa.
E immagino - e qui potrei sbagliarmi - che magari se torni indietro ti pigli un plasma diverso, spendendo meno (per il solo pannello e risoluzione, il resto non ti serve), e mettendoci sempre il tuo PE, ottenendo ancora migliori risultati: in questo caso infatti potresti sfruttarne anche lo scaling, che se deriva dal Crystallio è senza dubbio di alto livello.
Ad oggi non usi lo scaling, e il deinterlacing rischi di perderlo se entri a 1080i.
Quindi ben fatto, e il numero di post non è in chiave polemica, ma per chiarire alcuni aspetti tecnici :)
ps da buon possessore di HD+ noterai un certo equilibrio nelle mie argomentazioni ;)
Esatto. Anche perché, da buon "ignorante", ho fatto una scelta azzardata, senza documentarmi nella maniera "giusta" prima dell'acquisto. Allora, nemmeno sapevo cos'era un videoprocessore, o la mappatura 1:1...Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Esatto. Tornassi indietro, farei una scelta diversa. Ma, probabilmente, una volta affetto dalla malattia che mi ha colpito negli ultimi mesi, un videoprocessore me lo sarei comprato ugualmente, per la ragione - spiegata prima - che, IMHO, "tutto è migliorabile" (e poi così si migliorano tutte le fonti video, non solo il dvd...).Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
... non del tutto. Do però in pasto al display un segnale più vicino al suo, o cmq un segnale che riesce a digerire molto meglio (cioè facendo meno danni...)Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
E infatti la 1080i, che ho provato, non mi ha soddisfatto.Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ci mancherebbe, l'avevo capito, e non ero affatto polemico nel mio commento. Ero (sono) sinceramente soddisfatto che un mio post abbia suscitato interesse in altre persone... è questo ciò che mi appassiona di questo Forum.Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
L'ho notato, e apprezzato. Anche perché il mio interesse non è mai stato alimentare una delle solite guerre di religione... pallosissime... o denigrare le scelte altrui. Né, tantomeno, esaltare oltremodo la mia. Solo, per dovere di cronaca e giustizia, ci tengo a contraddire, se posso, commenti ingenerosi nei confronti di un prodotto che posso giudicare (in quanto è acceso nel mio salotto) molto meglio di altri che parlano per "sentito dire" (e non hanno mai visto l'oggetto del contendere in funzione).Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ogni dubbio, o ipotesi/domanda è legittimo. Il dibattito è appassionante proprio perché alimentato da tutte le ideee/esperienze. Ma i giudizi tagliati con l'accetta li si deve dare IMHO solo se si hanno basi certe... Ettore
Ben detto Ninja.
ettore, questo mi basta ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
se il tuo display non può essere mappato 1:1 comprarsi un processore esterno è segno di disponibilità di denaro.
Se la mia macchina ha la trazione posteriore ma non può montare le catene, a me non viene spontaneo comprarle lo stesso per metterle sulle ruote anteriori, dicendo che così la tenuta è migliore.
Se lo scaler del display comunque entra in funzione, è comunque lui che dice l'ultima sul segnale che vedi a video e non il processore.
Ma ognuno decide di spendere i suoi soldi come meglio crede e se sei soddisfatto buon per te ;)
Purtroppo, e sottolineo purtroppo, non è così. Vivo in un bilocale, lavoro 14 ore al giorno con uno stipendio "ridicolo", non ho la macchina né dei capitali alle Cayman. E sorvolo sull'intrinseco senso negativo contenuto nel tuo commento (e non venirmi a dire che non era così, perché non saresti credibile...) del tipo "il solito ignorante con le tasche piene a cui piace spendere i soldi alla c...o pur non capendone niente", limitandomi a farti notare che continui a parlare SOLO di mappatura 1:1. Appurato che il mio Alis (come ogni altro Alis, e del resto anche altri plasma non Alis...) non può essere mappato 1:1, fai finta di non capire che un videoprocessore non serve solo a questo.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Qui, invece, mi stai dando di nuovo del bugiardo. Stai cioè dicendo che ho un plasma scarso (e non lo nego), ho comprato un videoprocessore illudendomi che migliorasse la situazione, ma di fronte alla mancanza di miglioramenti (secondo te impossibili data l'impossibilità di mappare 1:1 il display) nego l'evidenza, raccontando frottole. Evidentemente non tieni proprio conto di ciò che ho detto: il mio samsung Alis non è più paragonabile a prima. Se non ci credi... io campo lo stesso.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Questo non è del tutto vero, nel senso che, purtroppo, lo scaler del display dice effettivamente l'ultima, operando una riscalatura (inferiore però a prima), ma non riesce (per fortuna) a rovinare tutto il lavoro fatto a monte dal PE1000. E' come qualcuno che vuole convincere un amico, che dopo aver tanto penato per lavare i suoi vestiti neri dallo sporco è riuscito a farli tornare grigi, che cmq i suoi vestiti non sono bianchi. Questo lo sa anche lui, però da neri sono diventati grigi... e per lui è già qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Che io sia soddisfatto, l'ho sbandierato ai quattro venti, quindi il commento finale (dello stesso tono di quello iniziale) potevi onestamente risparmiartelo. A nessuno, tantomeno a me, piace essere preso per stupido... (traduco, per evitare che si possa fare i finti tonti: qui hai appena detto che, se voglio buttare via i soldi, sono liberissimo di farlo, e poi di essere soddisfatto di qualcosa che non esiste sbandierandolo ai quattro venti...) SalutiCitazione:
Originariamente scritto da maurocip
Ettore
Ettore sono contento che tu sia rimasto soddisfatto del pe1000pro come lo sono io, ora sto cercando un Denon 2900 usato da moddare forse in sdi, dico forse perche' gia' in component processato sara' una bomba,Maurocip stava per vendere il suo gia' modificato ed ero intenzionato a prenderlo poi pero' se lo è tenuto.
Io per ora utilizzo la 1024x1024 alis e mi sto godendo il tutto soprattutto film,tengo d'occhio anche qualche monitor Panasonic anche se penso che anche il tv Panasonic come diceva qualcuno si puo' mappare 1:1 solo che in commercio di Pana moderni non e' rimasto niente e trovo molto strano che a disposizione ci sia solo Il 42 pa50 che è dotato solo di ingresso component oltre alle varie scart.
Complimenti ancora per l'enorme pazienza che hai nel rispondere a molti del forum ma del resto mi sembra tu sia un redattore e quindi è pane per i tuoi denti scrivere con la tastiera, io invece sono abbastanza pigro in questo.
Ti terro' aggiornato.
Riccardo:p
Ciao Riccardo, ora metto un post veloce sul 3d specifico del Pe1000, così chi è interessato magari legge anche questo. Per il resto, visto che dici che per ora lo usi in 1024x1024, ti assicuro che la resa in 720p o 1280x768/720 è migliore. Quindi, quando ti va, magari ti faccio avere i settaggi che ho impostato io (anche in MP, oppure in questo o nell'altro 3d...), così fai una prova. Quando sarò un po' più libero da impegni, se vuoi troviamo una sera per sentirci telefonicamente e fare delle prove in "diretta". Ciao...
Ettore