Visualizzazione Stampabile
-
ahh ecco,ma com'è la visione di hd dvd?e dei giochi in genere immagino sia grandiosa!
Capisco però strano,cioè dovrebbe essere grossomodo analoga il tipo di spostamento del personaggio (della visuale)sia che giochi su un 32 dsia un un 100!
Cmq confermi che con il component mappa 1:1!?
Perchè no riprovi sul component i film,strano che si vedano non bene?
A proposito,hai un player che manda i dvd a 720p?perchè in questo caso puoi dirmi eventualmente se la differenza tra uno scalato a 720p e uno non scalato vi è differenza?
-
Guarda, per i dvd sd sul panny uso come player il denon 2910 a 720p in HDMI e la differenza con un player normale c'e' tutta. Il lettore dvd della X, anche con upscaling su VGA, non ci si avvicina neanche di striscio.
Per gli HD DVD, il discorso cambia totalmente. Ottimo.
Si in component mappi il VPR 1:1 perche supporta il 720p che e' nativo del proiettore.
Anche la visione dei giochi con il cmponent e' meravigliosa, ma come ti ripeto, a mio parere, giocare un COD su 2.50 metri di base non va bene.....e poi preferisco godermi la lampada del VPR guardandomi dei bei film!:)
-
ho preso oggi il vpr, e la resa devo dire che è spettacolare,non pensavo fosse a questi livelli.Grazie cobra!ci risentiamo su msn.
Stranissimo però il problema del dvd e oltremodo fastidioso per me. Perchè io contavo sul fatto di vedere anche i dvd che escono(mi dice il menu del vpr)a 625p su component.La qualità per quanto mi riguarda è davvero ottima,mi piace molto,però il problema delle righe...ma perchè?su plasma di mio fratello perfetto,perchè fa così qui!?Su vga no appunto e mappa 1:1 ma secondo me la resa visiva è nettamente meglio in component,non voglio attaccare il vpr e la xbox al vga!Non c'è soluzione al problema?
Perchè l'alternativa per il momento è quella di prendere il mio pioneer 575A che esce in component progressivo anche e usare quello,però mi scoccia spendere per un cavo component e poi non userò per molto(perchè comunque esce credo in 480p, meglio della scart,però non è proprio uno sfruttare benissimo il vpr).
Non posso prendermi un oppo o simile quindi nada.(per il momento)
Il lettore hddvd non legge anche i dvd vero?
Caspita,ma come posso fare?Questo difetto è una cosa incredibile,non trovo nemmeno di persone che nabbiano parlato!
-
Forse mi sono perso io qualche cosa, ma di che "righe" stai parlando???
Stefano
-
ah pensavo fosse comune il problema.
Io praticamente vedo delle righe orizzontali molto fastidiose che compaiono sullo schermo, nere, come se fosse un problema di refresh o di frequenza,ma sono nettissime proprio. Questo lo si ha però soltanto se vedo i dvd in component(sul vpr solo,sul plasma di mio fratello e sul crt via rgb no),mentre se vedo i film su vga tutto ok. Ma il difetto lo fa proprio nell'unica modalità che io vorrei utilizzare per vedere i film....
-
Se sono orizontali non si tratta di "vertical banding" che è già bene :rolleyes:
Dovresti provare un'altra sorgente component ed anche un altro cavo. Così si capisce se il problema stà nella sorgente oppure nel cavo o nel VPR (ma non credo visto che era del Cobretti :p )
Stefano
-
no no è appurato che è del xbox!lo fa a tutti questo scherzo!
Almeno tutti quelli che hanno panasonic. Per quello che chiedevo se collegare il mio attuale pioneer 575A via component progressivo a 576p può comunque andare bene al vpr.
-
Non riesci a provare "volante". Anche con tre semplici cavetti video ?
Stefano
-
cosa intendi?il lettore dvd?ho provato tramite scart,ma il risultato non è ddei migliori proprio....
Per la xbox non so cosa intenda
-
Dicevo di collegare provvisoriamente il tuo lettore dvd in component giusto per vedere se la qualità ti soddisfa.
Se poi ti và bene, per farti un buon cavo component non devi per forza spendere una fortuna. Bastano tre cavi di RG58 o 59 (pochi centesimi al metro) e sei connettori dorati RCA ;)
Stefano
-
ah!ma posso mettere tre cavetti video bianco rosso e giallo alla presa component?e attaccarli al vpr?
-
ma dici sul serio?così poco per un cavo component!se fosse caspita potrei farne uno anche di una 10ina di metri(sempre se non viene molto infangata la qualità video per la lunghezza).
Ma i connettori dietro sono blu verde e giallo!
-
I connettori del component sono rosso, verde e blu. Ma per provare se hai in casa un cavetto di quelli omaggio con componentistica varia , potresi provare, ma attento ai colori.
Per esempio il rosso rimane rosso, al verde degli apparecchi ci metti il giallo del cavo ed al blu ci metti il bianco. Poi al massimo se sbagli vedrai i colori invertiti, non espode di certo:rolleyes:
Stefano
-
ahh pazzesco,ma i cavi sono gli stessi?perchè allora mettono diversi colori,non potrebbero mettere rosso giallo e bianco?Scusa,è una domanda credo da poppante,ma io non sono ancora molto ferrato su queste cose.
Capisco che il segnale è comunque analogico,però la resa è la stessa identica?Cioè non è i lcavo a fare la differenza,bensì proprio la presa component sbaglio?
Io provo comunque, poi ti dico.
Se mi dessi due delucidazioni ancora, soprattutto sul fatto di poter creare un cavo component e dirmi appunto come funziona(il perchè anche dei cavetti diversi...perchè allora mettono colori diversi e i cavi component costano mediamente parecchio?)
-
In teoria in cavetto giallo è un cavo video (75 ohm) ed i rosso bianco sono audio (50ohm)
Invece il component sono tre cavi video da 75 ohm.
Stefano