Perdonami la mitragliata di "questions"....
Citazione:
Originariamente scritto da TRAMAX
lo uso in 720p con il ptae700 e sinceramente non trovo difetti.
il cassettino non e niente male certo non è granitito come quello in fusione di un linn ma fa bene il suo lavoro e senza incertezze.
il suono, nel mio impianto suona decisamente meglio del dennone (che pur costa un migliaio di euro i più), ma peggio dl teac dv50.
Qundi scartato il denon,
nel video sicuramnte terrei il marantz mentre per l'audio vorrei tenere il teac,
un bel match..........:confused:
POSSO porti alcune domande; spero utili anche per gli altri indecisi come me?(ti prego di rispondere, visto che la somma da investire non è cosa da poco.....):
1) visto che siamo a parità di proiettore: tu consideri tale acquisto, il Marantzone intendo, un degno prodotto equivalente allo stesso livello dei ns vpr, o lo ritieni esagerato per tale tipo di vpr? (magari tu lo hai fatto, perchè dai una preponderanza rilevantissima al lato ascolto audio: anche se dubito, altrimenti avresti optato per il TEAC; però proprio per questo te lo chiedo...)
2) Sul lato video è davvero così entusiasmante come dice Gianni?
3) Rispetto al Denone (spero tu l'abbia visto al TAV), siamo davvero agli stessi livelli?
4) Dal lato audio hai mai provato un Philips 9000s? Come lo situi dal lato audio, e dal lato video tale prodotto rispetto allora al Marantz, considerando un ulteriore investimento di qualcosa in + di 1k €? Ne varrebbe la pena, o il Phillo è + omogeneo rispetto al resto della catena che vedi in signature?(l'ambiente ed il posizionamento è quello che è: non posso fare altrimenti..).
5) Come SACD Player, secondo tradizione Marantz consolidata, hai avuto modo di verificare il suo comportamento 2ch. e 6ch.?
6) Come Dvd Audio come lo consideri?
7) Hai un HTPC? In rapporto allo stesso in qualità di player, quale immagine preferisci in digitale a 720P?
8) IL nuovo Deinterlacer T.rexII è ben implementato, o lo avresti barattato ben volentieri con un Faroduja?
walk on
sasadf